• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Ricette
  • Chi sono
  • Portfolio
  • Collaborazioni
  • Contatti

Ribes e Cannella

FOOD, PHOTO & LIFESTYLE

26 Gennaio 2015 By Ileana Pavone 13 commenti

Zuppa di fagioli borlotti

Fagioli borlotti

Quando conosci il sapore della felicità, quella vera, basta “poco” per sorridere.
Quando c’è quel punto fermo su cui poter contare ( sempre ) non ti importa dell’instabilità che c’è fuori, perché anche se precipiti hai la forza di rialzarti..e non c’è niente di più bello.
Quando sei consapevole di tutto questo le parole non servono, senti il bisogno di gesti, piccoli, ma veri, che ti fanno emozionare e ti fanno star bene..e non hai bisogno di altro.

Zuppa di fagioli borlotti

Ci sono giorni in cui anche in cucina abbiamo bisogno di qualcosa di semplice, genuino, poco elaborato..così qualche giorno fa ho preparato questa zuppa, semplice, buonissima, una zuppa di fagioli che mette d’accordo tutti.

Ingredienti per 4 persone:

250 g di fagioli borlotti secchi
250 g di patate
1 rametto di rosmarino
1 foglia di alloro
1 costa di sedano
1 carota
1/2 cipolla
250 g di pomodori pelati ( i miei fatti in casa )
Olio extravergine di oliva
Brodo vegetale
sale, pepe

Mettete in ammollo i fagioli la sera prima, per almeno 12 ore.
Trascorso il tempo indicato sciacquate i fagioli e cuoceteli in abbondante acqua fredda, con il rosmarino e l’alloro, fino a quando i fagioli saranno morbidi, occorrerà circa 1 ora; salate a fine cottura.
Quando i fagioli saranno cotti, togliete dall’acqua le erbe aromatiche e scolate i legumi.
Preparate un soffritto con sedano, carota e cipolla: tritateli finemente e poneteli in un tegame capiente con qualche cucchiaio di olio, lasciate insaporire per almeno 5 minuti, nel frattempo pelate e sciacquate le patate, tagliatele a cubetti ed unitele al soffritto.
Dopo qualche minuto unite anche i pomodori, schiacciati con una forchetta o frullati, ed i fagioli; coprite con circa 1 litro di brodo vegetale e lasciate cuocere per circa 30-40 minuti.
Regolate di sale e pepe, frullate a piacere una parte degli ingredienti per una zuppa più cremosa.

119

Archiviato in:Autunno Contrassegnato con: legumi

Post precedente: « Insalata di lenticchie con verdure speziate, arance e noci
Post successivo: Crostatine all’arancia ( vegan ) »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Giuliana Manca dice

    26 Gennaio 2015 alle 10:58

    Sembra talmente gustosa!!!!

    Rispondi
  2. Dolci a gogo dice

    26 Gennaio 2015 alle 11:00

    Questa zuppa é un concentrato di gusto e poi in questo periodo vivrei di zuppe calde come questa!! Bacioneeeeee,Imma

    Rispondi
  3. Polvere di Riso dice

    26 Gennaio 2015 alle 12:09

    tu e i tuoi semplici capolavori * _ * sei speciale. tvb <3 ♡

    Rispondi
  4. Ale dice

    26 Gennaio 2015 alle 12:39

    A casa mia verrebbe spazzolata in men che non si dica!!!!

    Rispondi
  5. Sonia Moi dice

    26 Gennaio 2015 alle 14:37

    Anche io oggi zuppa di fagioli e lenticchie, ma la tua con le patate mi piace molto! Le tue zuppe sono sempre così diverse ma non perdi mai di vista il gusto. Buona serata Ile.

    Rispondi
  6. Michela Sassi dice

    26 Gennaio 2015 alle 15:38

    Amo le cose semplici e genuine… sono le mie preferite e questa zuppa è un capolavoro… del resto l’hai preparata tu!
    Bravissima!

    Rispondi
  7. Francesca dice

    26 Gennaio 2015 alle 16:20

    in effetti basta poco per essere felici…sono sicura che questo è un ottimo modo! Brava

    Rispondi
  8. Luisa Piva dice

    26 Gennaio 2015 alle 16:58

    tesoro, eccoti con l’ennesima buona, sana, equilibrata, gustosissima ricetta.. questa è un vero comfort food, altro che cioccolato o dolci!! ti adoro.. ed adoro questa calda avvolgente zuppa!

    Rispondi
  9. simonetta dice

    26 Gennaio 2015 alle 17:48

    Le zuppe, che passione!!!!!

    Rispondi
  10. Gabila Gerardi dice

    26 Gennaio 2015 alle 21:12

    Io sono quella da dolci da credenza…tu sei quella delle minestre….ho forse sbagliato? Un bacio cara…grande!

    Rispondi
  11. Francesca P. dice

    26 Gennaio 2015 alle 21:16

    E’ come se ci fossimo sedute allo stesso tavolo per cena, condividendo un primo buono e confortante che ha molte cose in comune, in primis lo spirito con cui è stato preparato… 🙂
    Sai che non mi ero accorta quanto i borlotti, con le loro venature, fossero belli? Io prendo quelli più viola e ritiro fuori la tombola di Natale, ehehe!
    Non abbiamo bisogno di molto, è vero… affetti e pietanze giuste, se il cuore e la pancia sono al caldo va tutto bene…

    Rispondi
  12. Mimma e Marta dice

    26 Gennaio 2015 alle 21:47

    Che meraviglia che è questa zuppa… i fagioli sono i legumi preferiti del papà (e piacciono tanto anche a me) ma, causa fretta e memoria smemorina per mettere i fagioli ammollo, non sempre riusciamo a goderci una zuppa come questa e “ripieghiamo” spesso sulle vecchie care lenticchie 🙂 Già immagino il profumo e il sapore di questa zuppa…non c’è nulla di più buono del rosmarino per profumare fagioli e patate…sei splendida, come sempre. Ti stringo forte, Marta

    Rispondi
  13. Anna ontheclouds dice

    27 Gennaio 2015 alle 18:14

    e, molto spesso, la semplicità è la chiave di tutto.
    Una zuppa così buona, calda e comfortevole non potrebbe non mettere tutti d’accordo 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

Ileana – o semplicemente Ile - abruzzese, classe 1991. Sognatrice, passionale, riservata, amante delle ombre tanto quanto della luce, riflessiva, silenziosa, ma spesso logorroica. Vivo in un piccolo paese sulla costa abruzzese, circondata dal mare e dal verde della mia terra. Tra queste pagine c’è la mia vita, quello che accade dentro e fuori la cucina. Dal 2016 lavoro come fotografa freelance per aziende e siti del settore.
  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • Pinterest

Cerca su Ribes & Cannella

Footer

newsletter

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • Pinterest

instagram

RICETTE

  • Pane e Lievitati
  • Vegetariano
  • Dolci senza zuccheri aggiunti
  • Ricette Abruzzesi

SEGUI LE STAGIONI

  • Primavera
  • Estate
  • Autunno
  • Inverno

Copyright © 2022 · Ribes & Cannella

7ads6x98y