• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Ricette
  • Chi sono
  • Portfolio
  • Collaborazioni
  • Contatti

Ribes e Cannella

FOOD, PHOTO & LIFESTYLE

30 Marzo 2017 By Ileana Pavone 7 commenti

Come preparare una colazione sana e nutriente

Bastano pochi minuti e pochi accorgimenti per preparare una colazione sana e nutriente. Per garantire la giusta energia e attivare il metabolismo è bene iniziare la giornata con un pasto nutriente e non composto esclusivamente da carboidrati, ma anche da grassi e proteine. Le proteine, infatti, sono indispensabili per il nostro corpo e ci mantengono sazi più a lungo rispetto ad altri nutrienti. Nel primo pasto della giornata non dovrebbero mai mancare carboidrati, proteine, grassi e frutta di stagione che fornisce al nostro organismo vitamine e fibre.

Diverse possono essere le fonti di carboidrati: pane integrale, fette biscottate integrali ( senza zuccheri aggiunti ), gallette ai cereali, cereali soffiati o in fiocchi. E’ preferibile prediligere carboidrati a basso indice glicemico, come cereali integrali. L’avena, ad esempio, è un ottimo cereale per la colazione in quanto previene l’innalzamento improvviso dei livelli di zucchero nel sangue, placa il senso di fame e rilascia l’energia in modo graduale. Potete utilizzare la farina di avena integrale per preparare pancakes oppure usare i fiocchi per preparare un bircher muesli oppure aggiungere l’avena soffiata allo yogurt. La fonte di proteine può variare a seconda delle vostre esigenze e del vostro stile di vita, potete scegliere ad esempio yogurt greco o albumi. Come fonte di grassi prediligete frutta secca, semi o avocado, ricchi di grassi buoni.

Yogurt con muesli e crema al cacao

La prima idea per preparare una colazione sana e nutriente è un classico: yogurt greco magro con muesli ( in questo caso io ho aggiunto sia fiocchi d’avena che fiocchi di legumi ), frutta essiccata, frutta fresca e, come fonte di grassi, la crema alle nocciole e cacao senza zuccheri aggiunti. Preparate la crema con 15 g di cacao amaro, 15 g di burro di nocciole e 45-50 g circa di acqua: mescolate il burro di nocciole ( o di mandorle, arachidi ) con il cacao e aggiungete l’acqua poca alla volta fino ad ottenere una crema liscia e priva di grumi.

Bircher muesli

Il bircher muesli è ideale nella stagione primaverile, potete prepararlo in anticipo la sera prima e mangiarlo freddo al mattino. La sera prima ponete in una ciotola 4 cucchiai di fiocchi d’avena con 5 cucchiai di latte e 5 cucchiai di yogurt magro. Al mattino aggiungete ancora un po’ di latte se necessario, altrimenti aggiungete soltanto 1 cucchiaio di succo di limone e 1 mela grattugiata. Servite il bircher muesli con frutta secca come noci pecan e frutta disidratata ( senza zuccheri aggiunti ).

Green smoothie

Un’altra idea per la colazione è il green smoothie: potete prepararlo con 100 g di yogurt greco ( o di soia ), 1/4 di avocado, 40 g di spinaci baby, 1/2 banana, un paio di datteri e 1/2 bicchiere di acqua circa. Una volta ottenuto lo smoothie servitelo con granola senza zuccheri aggiunti, cocco, bacche di goji, gelsi o altra frutta disidratata a piacere.

Albumi strapazzati con banana e cannella

La quarta idea per la colazione, adatta anche agli sportivi, è semplicissima da preparare: albumi strapazzati con banana e pane semi integrale/integrale tostato. Potete aggiungere la banana a fine cottura o direttamente a crudo. Servite con cannella e burro di mandorle, arachidi o nocciole.

Waffles agli albumi

Come ultima proposta per preparare una colazione sana e nutriente ci sono i waffles agli albumi: mescolate con le fruste elettriche 100 g di albumi, 100 g di yogurt greco magro, 50 g di farina di avena integrale, 1/2 cucchiaino di bicarbonato e aromi a piacere ( vaniglia, cannella, limone ecc ). Cuocete l’impasto nella piastra per waffles e serviteli con frutta fresca, burro di mandorle e frutta disidratata. Potete aggiungere a piacere del dolcificante alla pastella per i waffles, altrimenti omettendo gli aromi sono ottimi anche per una colazione salata ( o pranzo ) in quanto sono neutri. Con queste dosi si ottengono 3-4 waffles grandi.

Queste sono 5 idee per preparare una colazione sana e nutriente senza zuccheri aggiunti, ricca ed equilibrata.

5

Archiviato in:Lifestyle

Post precedente: « Ravioli agli asparagi selvatici
Post successivo: Fiadoni – ricetta tipica abruzzese »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Ilaria dice

    30 Marzo 2017 alle 12:04

    vabbè <3 la bellezza assoluta. La perfezione.

    Rispondi
  2. Simo dice

    30 Marzo 2017 alle 12:23

    quante cose buone, quanto bel colore, che meraviglia amica mia!
    E che bella la nuova veste grafica, mi piace assai!
    bacione

    Rispondi
  3. Ely dice

    30 Marzo 2017 alle 12:52

    Sai che non saprei cosa scegliere? Sono tutte proposte interessanti e golose! Tutte da provare 🙂 Un bacione

    Rispondi
  4. Cristina dice

    30 Marzo 2017 alle 16:40

    super interessanti e mi piacciono tutte le ricette!
    ultimamente io vado matta per chia pudding e smoothie bowl, ma mi segno i waffles agli albumi che non sembrano niente male!

    Rispondi
  5. ricettevegolose dice

    30 Marzo 2017 alle 22:15

    Proposte super nutrienti, colorate e di una bellezza perfetta… cosa desiderare di più al risveglio! 🙂 Bellissimo post complimenti!

    Rispondi
  6. Milena dice

    31 Marzo 2017 alle 15:50

    Oh mamma! Una più buona dell’altra!

    Rispondi
  7. Francesca dice

    1 Aprile 2017 alle 15:08

    Quante idee, quanta bellezza, quanto profumo, quanto colore, quanto gusto! Ile, una carrellata stupenda hai messo insieme! Ogni foto sa di primavera e di risveglio, di voglia di cose leggere e sane… sì, mi trasmette leggerezza questo post e assaggio ogni cosa, non potrei scegliere e rinunciare a qualcosa, voglio tuttooooo! Fiori compresi!
    🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

Ileana – o semplicemente Ile - abruzzese, classe 1991. Sognatrice, passionale, riservata, amante delle ombre tanto quanto della luce, riflessiva, silenziosa, ma spesso logorroica. Vivo in un piccolo paese sulla costa abruzzese, circondata dal mare e dal verde della mia terra. Tra queste pagine c’è la mia vita, quello che accade dentro e fuori la cucina. Dal 2016 lavoro come fotografa freelance per aziende e siti del settore.
  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • Pinterest

Cerca su Ribes & Cannella

Footer

newsletter

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • Pinterest

instagram

RICETTE

  • Pane e Lievitati
  • Vegetariano
  • Dolci senza zuccheri aggiunti
  • Ricette Abruzzesi

SEGUI LE STAGIONI

  • Primavera
  • Estate
  • Autunno
  • Inverno

Copyright © 2022 · Ribes & Cannella

7ads6x98y