Io ho utilizzato una composta di mele fatta in casa e l'ho preparata con: 500 g di polpa di mele ( per me biologiche, quindi ho lasciato la buccia ), il succo di 1 limone, 1 bacca di vaniglia, cannella, 50 g di uva secca di Corinto e 50 g di prugne secche denocciolate.
Cuocete le mele in una casseruola con il succo del limone, un bicchiere di acqua circa, la cannella a piacere e i semi della vaniglia; cuocete con il coperchio per circa 10 minuti, poi frullate tutto e rimettete sul fuoco.
Aggiungete l'uvetta e proseguite la cottura, a fuoco basso, con il coperchio, per circa 15 minuti, infine togliete il coperchio, aggiungete la polpa di prugne frullata e proseguite la cottura per pochi minuti, o fino al raggiungimento della consistenza desiderata.
Ponete la composta in un barattolo capiente, fatela raffreddare e ponetela in frigorifero. Utilizzatela per la crostata di mele o su pane, fette biscottate, per dolcificare lo yogurt ecc ecc.