120 g di lievito madre ( rinfrescato 2 volte ed attivo )
70 g di zucchero di canna chiaro
70 g di burro a temperatura ambiente
90 g di latte
1 uovo
1 bacca di vaniglia ( o ½ cucchiaino di estratto )
½ limone non trattato ( scorza )
un pizzico di sale
Per farcire:
confettura di fragole
mirtilli neri essiccati
Per la finitura:
1 tuorlo + 2 cucchiai di latte per spennellare
Istruzioni
Sciogliete il lievito madre nel latte leggermente tiepido.
Versate la farina nella ciotola della planetaria, unite il mix di lievito e latte, lo zucchero, l'uovo, i semini della bacca di vaniglia e la scorza del limone.
Azionate la planetaria e fate amalgamare gli ingredienti, quindi incorporate il burro, poco alla volta: versate il burro a fiocchetti mentre la planetaria è in azione e non aggiungete altro burro fino a quando il precedente non è stato assorbito.
Unite anche una presa di sale, alzate la velocità dell'impastatrice fino a che la ciotola sarà pulita, ottenendo quindi l'incordatura dell'impasto ( deve apparire uniforme, liscio e si compatterà in unica massa).
Togliete l'impasto dalla planetaria, ponetelo su una spianatoia leggermente oliata e formate una palla liscia; oliate leggermente una ciotola e ponetevi l'impasto, coprite con della pellicola e fate lievitare fino al raddoppio.
Dopo la prima lievitazione ungete leggermente una spianatoia di legno, stendete l'impasto con il mattarello fino a formare un rettangolo: farcite con qualche cucchiaio di confettura ( senza esagerare, altrimenti si farà fatica a chiuderlo ) e qualche manciata di mirtilli, lasciando i bordi liberi.
Arrotolate l'impasto su se stesso stringendo bene e chiudetelo sigillando le estremità: fate attenzione a questo passaggio, altrimenti in cottura la brioche tenderà a rompersi e l'interno della brioche tenderà e separarsi.
Ponete l'impasto in uno stampo da plum cake imburrato ( 14 x 28 cm ), coprite con la pellicola e lasciate lievitare fino a quando l'impasto avrà raggiunto i bordi dello stampo.
Preriscaldate il forno a 180°C.
Sbattete il tuorlo in una ciotola con i 2 cucchiai di latte, mescolate e spennellate la superficie della brioche con questo mix di latte e tuorlo.
Cuocete la brioche per circa 40 minuti, ma vi consiglio di controllare la cottura con uno stecchino.
Fatela raffreddare, poi toglietela dallo stampo e conservatela in sacchetti per alimenti.
Recipe by Ribes e Cannella at https://www.ribesecannella.it/2015/04/brioche-a-lievitazione-naturale-con-confettura-di-fragole-e-mirtilli.html