Pizza con cicoria selvatica, bresaola, pecorino e miele
 
 
Ingredienti
  • Per l'impasto:
  • 500 g di farina di grano tenero di tipo 1 ( macinata a pietra )
  • 150 g di lievito madre, rinfrescato ed attivo
  • 1 cucchiaino di malto d’orzo
  • 10 g di olio extravergine di oliva + altro
  • 350 g di acqua a temperatura ambiente
  • 10 g di sale fino
  • Semola rimacinata di grano duro
  • Per farcire:
  • bresaola
  • cicoria selvatica
  • pecorino abruzzese
  • miele
  • mozzarella ( facoltativa )
Istruzioni
  1. In una ciotola capiente mescolate la farina con l’acqua in cui avrete sciolto il lievito e il malto, mescolate con un cucchiaio fino ad amalgamare gli ingredienti, quindi unite 10 g di olio evo ed il sale; mescolate bene ed amalgamate gli ingredienti. Otterrete un impasto piuttosto grumoso e molto morbido. Coprite la ciotola con della pellicola e lasciate riposare l’impasto un’ora a temperatura ambiente.
  2. Trascorso questo tempo, riprendete l’impasto, ponetelo su una spianatoia leggermente infarinata con la semola e fate le pieghe a 3; lasciate riposare l’impasto ( coperto con una ciotola ) sulla spianatoia infarinata per 10 minuti.
  3. Trascorsi 10 minuti formate una palla liscia chiudendo i lembi di impasto verso l’interno e ponetelo a lievitare in una ciotola unta, coprite la ciotola con la pellicola e lasciatelo in frigorifero per 24 ore.
  4. Trascorse 24 ore tirate fuori la ciotola dal frigorifero e fate tornare l’impasto a temperatura ambiente: non basterà soltanto un’ora, occorreranno circa 3 o 4 ore, ma il consiglio che vi do è quello di controllare sempre l’impasto in quanto i tempi, quando si parla di lievitati ( ancor di più con il lievito madre ), sono sempre variabili.
  5. Quando l’impasto è a temperatura ambiente ungete due teglie di ferro rotonde ( 24 cm di diametro, 2-3 cm di altezza ), dividete l’impasto in due parti uguali e stendetelo nelle due teglie, coprite con la pellicola e lasciate lievitare l’impasto nelle teglie fino a quando avrà raddoppiato il suo volume e presenterà delle bolle in superficie ( occorreranno circa 3 ore, ma il tempo è sempre indicativo e variabile ).
  6. Preriscaldate il forno a 250°.
  7. Condite le pizze con poco olio in superficie e cuocetele per 10 minuti nella parte più bassa del forno, poi cuocete per circa 8-10 minuti nella parte più alta ( o a metà ) del forno.
  8. Se volete aggiungere un po' di mozzarella aggiungetela dopo 7-8 minuti, quando la pizza è nel piano più alto del forno, e proseguite la cottura per qualche minuto.
  9. Tirate le pizze fuori dal forno, fatele intiepidire su una gratella e farcitele con bresaola, cicoria selvatica, pecorino e del miele a piacere.
Note
Io utilizzo delle teglie di ferro per la cottura della pizza e questo dettaglio, secondo me, fa la differenza.
Recipe by Ribes e Cannella at https://www.ribesecannella.it/2015/04/pizza-con-cicoria-selvatica-bresaola-pecorino-e-miele.html