300 g di farina di solina di tipo 1 ( o un'altra farina di grano tenero )
100 g di farina di farro monocolo integrale
100 g di lievito madre, rinfrescato e attivo
350 g di acqua
40-50 g di olio extravergine di oliva
10 g di sale fino
semola rimacinata di grano duro per la lavorazione
Per farcire: prosciutto crudo e fichi a piacere
basilico fresco ( facoltativo )
Istruzioni
Mescolate l’acqua con il lievito madre e fatelo sciogliere.
In una ciotola capiente versate le farine e aggiungete l'acqua con il lievito, mescolate bene gli ingredienti con un cucchiaio, infine unite il sale e 30 g di olio.
Amalgamate bene gli ingredienti e lasciate riposare l’impasto nella ciotola 30 minuti, coperto con la pellicola.
Versate 10 g di olio in un'altra ciotola, quindi versatevi l'impasto e fate le pieghe in questo modo: tirate un pezzo di impasto di lato e premetelo al centro; girate leggermente la ciotola e ripetete l’operazione con un’altra porzione di impasto, ripetete l’operazione per altre 8 volte.
L'’impasto dovrebbe iniziare a fare resistenza.
Fate riposare l'impasto 10 minuti, quindi versate abbondante semola rimacinata su una spianatoia e adagiatevi l'impasto, quindi fate le pieghe a tre e formate poi una palla liscia.
Versate nuovamente l'impasto nella ciotola infarinata con la semola e fatelo lievitare fino al raddoppio del volume iniziale.
Riprendete l'impasto, trasferitelo con le mani sulla spianatoia con la semola e schiacciatelo delicatamente, allungando l'impasto dal centro verso l'esterno; fate questa operazione velocemente e con movimenti decisi.
Trasferite l'impasto steso su una teglia ( 23 x 30 cm ) infarinata con la semola e schiacciatelo leggermente per farlo aderire alla teglia ( io ho usato una teglia antiaderente ).
Fate lievitare la focaccia fino al raddoppio del volume iniziale e poi conditela con un filo di olio.
Cuocete la focaccia nel forno preriscaldato a 200°C per circa 20-30 minuti, o finché sarà ben dorata in superficie.
Dividete la focaccia e metà e farcitela con prosciutto crudo, qualche foglia di basilico e fichi.
Utilizzate del prosciutto buono e senza conservanti ( San Daniele, Parma oppure scegliete un prodotto locale, sicuramente troverete un prosciutto buono nella vostra zona ).
Note
Se non avete il lievito madre sostituitelo con 6 g di lievito di birra fresco.
Recipe by Ribes e Cannella at https://www.ribesecannella.it/2018/08/focaccia-con-prosciutto-e-fichi.html