• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Ricette
  • Chi sono
  • I miei ultimi lavori
  • Collaborazioni
  • Contatti

Ribes e Cannella

FOOD, PHOTO & LIFESTYLE

30 Settembre 2011 By Ileana Pavone 16 commenti

Spezzatino di maiale

Provo a scrivere questo post da un pò, ma non ci riesco. Prima riuscivo a scrivere molto più facilmente, le dita scorrevano da sole senza pensare a nulla, si lasciavano guidare solo dalle sensazioni. Adesso no, adesso sembra tutto più difficile. Forse è meglio così, forse è perchè adesso molte cose rimangono dentro me.
Meglio passare alla ricetta di oggi, una ricetta che per me è sinonimo di casa, di famiglia, è il classico spezzatino di maiale che mangio da sempre, a casa, dai parenti.. ma questa è stata la prima volta che l’ho cucinato, l’ho fatto a modo mio, in base all’ispirazione del momento.. ed è stato bellissimo il momento dell’assaggio, sentire la tenerezza della carne che racchiudeva tutti quei sapori familiari.

Ingredienti:
500 gr di bocconcini di maiale
2 spicchi d’aglio
4-5 foglio di alloro
1 peperone dolce secco
4-5 foglie di salvia
noce moscata, olio e sale

Far scaldare l’olio con l’aglio, l’alloro,la salvia e il peperone, aggiungere il maiale, far insaporire, salare e aggiungere la noce moscata. Dopo un pò aggiungere acqua calda per far continuare la cottura ( con il coperchio) ; io l’ho aggiunta ogni volta che l’acqua si ritirava e la cottura è di circa 1 ora e 30 minuti. Così lo spezzatino sarà tenerissimo e molto gustoso!

0

Archiviato in:Uncategorized

Post precedente: « Crumble di lamponi e cioccolato bianco al cocco
Post successivo: Torta al cioccolato,olio extravergine e rosmarino »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Loredana dice

    30 Settembre 2011 alle 12:58

    Spesso una pagina bianca è come l’orecchio attento di un confessore, riesce a tirarti fuori cose che mai avresti immaginato di condividere…alle volte fare un passo indietro è necessario e salutare.
    grazie per questa bella ricetta che sembra quasi di poter annusare!
    ciao loredana

    Rispondi
  2. Serena dice

    30 Settembre 2011 alle 12:58

    Vediamo se collegandomi con Chrome riesco finalmente a commentarti… bellissimo il crumble con il cioccolato bianco e bellissimo lo spezzatino di maiale, che è, anche per me, il piatto della mamma per eccellenza (ma anch’io preferisco farlo a modo mio)

    Rispondi
  3. °Glo83° dice

    30 Settembre 2011 alle 13:45

    ha un aspetto davvero invitante!!! 😉

    Rispondi
  4. carla dice

    30 Settembre 2011 alle 13:50

    buono!!!!
    leggermente diverso dal mio,che faro’ e postero’ con un po’ piu’ di fresco.
    gnam!!!

    Rispondi
  5. Emanuela - Pane, burro e alici dice

    30 Settembre 2011 alle 14:15

    Davvero molto invitante!
    Buon fine settimana!

    Rispondi
  6. Raffaella dice

    30 Settembre 2011 alle 16:12

    Buonissimo *-*
    brava cara, buon fine settimana!

    Rispondi
  7. Lù dice

    30 Settembre 2011 alle 17:04

    Certi piatti hanno quel tocco in più perché sanno di casa e di famiglia, buonissimo il tuo spezzatino…

    Rispondi
  8. Ka' dice

    30 Settembre 2011 alle 19:10

    Non avevo mai provato priam dell’inverno scorso lo spezzatino di maiale: grave mancanza è stupendo e il tuo ne è una porova lampante, invitantissimo!Bacioni!

    Rispondi
  9. Elena dice

    30 Settembre 2011 alle 19:39

    buona questa tua versione… complimenti

    Rispondi
  10. notedicioccolato dice

    30 Settembre 2011 alle 19:44

    A volte il silenzio vale più di mille parole. O una foto più di mille descrizioni. E le tue foto di questo spezzatino rendono perfettamente l’idea di quanto sia gustoso. Pur non amando la carne sei riscuita a solleticare anche me. Un bacione, buon we

    Rispondi
  11. Stefania dice

    30 Settembre 2011 alle 20:38

    ottimo il tuo spezzatino, a me piacciono molto gli spezzatini in genere, mi sembrano un ottimo modo per proporre la carne. Baci

    Rispondi
  12. Stefania dice

    1 Ottobre 2011 alle 5:46

    Molto bella questa ricetta ed è venuta benissimo
    ciao

    Rispondi
  13. chatapoche.com dice

    1 Ottobre 2011 alle 15:43

    Ciao carissima. Ci sono post che proprio non vogliono uscire, lo so. A me spesso capita anche il contrario, vorrei correre a scrivere un post per sfogarmi e far defluire i cattivi pensieri, ma poi li cancello, perchè sembro una maniaca depressiva 🙂 così rimando ad un istante in cui mi sentirò più felice e allegra e in genere, quell’istante arriva presto, si tratta di avere solo un pochino di pazienza. La tua ricetta è splendida, lo sento anche io cosa sprigiona un boccone di questa tenera carne! Bravissima e buon week-end!
    Baci
    Mari

    Rispondi
  14. v@le dice

    1 Ottobre 2011 alle 18:56

    immagino sia superprofumato!
    si come scritto.. a volte è il silenzio a parlare e la ricetta a trasmettere 😉
    ciao
    vale

    Rispondi
  15. Dana dice

    2 Ottobre 2011 alle 9:35

    Il peperone secco ce l’ho! Gran bella ricetta da copiare.
    Grazie per aver preso il banner, aspetto una tua ricetta, anzi più ricette così hai più possibilità di vincere!
    A presto!

    Rispondi
  16. sulemaniche dice

    2 Ottobre 2011 alle 14:30

    speciale!!!avvero ottimo lo spezzatino sapore di casa!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • Pinterest

Cerca su Ribes & Cannella

Footer

newsletter

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • Pinterest

instagram

[jr_instagram id="2"]

RICETTE

  • Pane e Lievitati
  • Vegetariano
  • Dolci senza zuccheri aggiunti
  • Ricette Abruzzesi

SEGUI LE STAGIONI

  • Primavera
  • Estate
  • Autunno
  • Inverno

Copyright © 2025 · Ribes & Cannella

7ads6x98y