• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Ricette
  • Chi sono
  • I miei ultimi lavori
  • Collaborazioni
  • Contatti

Ribes e Cannella

FOOD, PHOTO & LIFESTYLE

30 Marzo 2014 By Ileana Pavone 24 commenti

Ciambella soffice alla panna e limoncello di Emanuela

IMG_2918 (2)

E’ tornato il sole.
La primavera oggi la sento nell’aria, nel cielo azzurro, negli alberi ricoperti di fiori, nella bellezza della Natura.
Oggi avrei voglia di uscire e camminare a lungo, ma ho del lavoro che mi aspetta quindi passeggiata rimandata, ma sono felice.
Felice nell’aprire la finestra e osservare il mare, fermandomi ad annusare il timo limone sul balcone.. tra una foto e l’altra.

Non ho molto tempo per stare qui, ma vi auguro una giornata bellissima, piena di sole e bellezza!

Vi lascio con una ciambella semplicemente perfetta, la ricetta è di Emanuela 🙂

IMG_2922

Ricetta tratta dal blog di Emanuela

Ingredienti:

280 g di farina 00
220 g di zucchero
4 uova
220 ml di panna fresca
1 bustina di lievito
essenza di vaniglia ( io una bacca )
la buccia grattugiata di 1 limone 
60 g di limoncello fatto in casa *

Accendete il forno alla temperatura di 180°. Sbattete bene le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso. Aggiungete i semini della vaniglia e la scorza del limone, poi la panna e il limoncello, continuando a sbattere. Setacciate la farina e il lievito incorporandoli al composto, amalgamate e versate in uno stampo imburrato e infarinato.
Infornate e lasciate cuocere per circa 40 minuti, o fino a quando, infilando uno stecchino nella torta, uscirà asciutto.
* il mio limoncello era fatto in casa, fatto ormai più di un mese fa, spero di riuscire a darvi la ricetta prima o poi!

3

Archiviato in:Dolci

Post precedente: « Pasta di riso con pesto di menta e anacardi
Post successivo: Crackers con segale, farina di ceci e rosmarino, con lievito madre »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Unafettadiparadiso dice

    30 Marzo 2014 alle 10:29

    Mamma che buona e complimenti per gli scatti…..fanno tantissimo primavera!

    Rispondi
  2. Roberta Perrone dice

    30 Marzo 2014 alle 10:32

    Bellissima…

    Rispondi
  3. sandra neiva dice

    30 Marzo 2014 alle 10:59

    Gosto tanto de limoncello mas caseiro nunca fiz.
    Ficou um bolinho lindo e bem fofo, perfeito para um lanche.

    beijinhos

    Rispondi
  4. Simona Mirto dice

    30 Marzo 2014 alle 11:37

    Queste immagini fanno stare bene. Mi hanno messo il sorriso e una splendida serenità… merito di questo cielo e dei primi fiori? non solo, anche del cuore che batte dietro l’obiettivo… L’effetto è rassicurante, pò come quello delle torte buone, quelle di credenza, quelle senza troppi fronzoli ma con ingredienti genuini, insomma, come questa meraviglia… che belle che siete tu e Manu:)
    Buona primavera amica mia:*
    ti abbraccio

    Rispondi
  5. Emanuela - Pane, burro e alici dice

    30 Marzo 2014 alle 11:58

    E’ venuta perfettissima questa torta Ileana! 🙂
    Sono proprio contenta che ti sia piaciuta!
    Grazie tesoro, sei carinissima! <3
    PS: Ma che foto! Sempre più brava! Quand’è che mi dai qualche lezioncina??? 🙂

    Rispondi
  6. Ileana Pavone dice

    30 Marzo 2014 alle 12:02

    @ Emanuela: Manu tesoro grazie <3
    Grazie per i complimenti, ma ho così tanto da imparare… comunque quel poco che so te lo dico con piacere quando vuoi! 🙂
    Un bacio grande grande!

    Rispondi
  7. Ileana Pavone dice

    30 Marzo 2014 alle 12:03

    @ Simona: Simo amica mia, le tue parole mi fanno sorridere sempre, grazie di cuore <3
    Buona domenica di primavera amica dolcissima :*

    Rispondi
  8. Paola dice

    30 Marzo 2014 alle 16:15

    E per fortuna che ti ho messa nella blogroll, almeno non corro il rischio di perderti!Un dolce semplicissimo (sarà vero il detto che tutte le ciambelle riescono col buco? Le tue sicuro!)e poi aspettaaaaaa, smetti di comprare caccavelle nuove senza di meeeeeeeeeeee!!Sempre più felice di averti conosciuta!Ps. Ma quante hanno come noi la fortuna di guardare il mare? Ci pensavo giusto stamattina affacciata alla finestra 🙂

    Rispondi
  9. Manuela e Silvia dice

    30 Marzo 2014 alle 16:21

    Ciao! ottima e davvero soffice la tua ciambella, l’aggiunta del limoncello casalingo ha dato la giusta nota di carattere 😉
    baci baci

    Rispondi
  10. Federica Simoni dice

    30 Marzo 2014 alle 16:24

    O__O meravigliosa questa ciambella!! passo per colazione domani ^___^ ciaoooooooooo

    Rispondi
  11. Ileana Pavone dice

    30 Marzo 2014 alle 16:31

    @ Paola: noi siamo fortunate, lo penso ogni giorno ^_^
    Ecco ieri ho ordinato nuovi pirottini e ti ho pensata, poi ho preso altre stoffine *.*
    Non vedo l’ora di andare a Maisons du monde con teeeee!! :*

    Rispondi
  12. Mimma e Marta dice

    30 Marzo 2014 alle 17:09

    Per la prima volta riusciamo a sentirla anche noi la primavera, sarà che l’ora è cambiata e che, finalmente, le giornate sembrano durare di più…fatto sta che, nonostante l’ora del tea sia passata, noi non ci siamo ancora abituate a questo ritmo, ci sediamo volentieri di fronte ad una tazza fumante e consumiamo una fetta di torta…

    Rispondi
  13. Simona (Bianca vaniglia Rossa cannella) dice

    30 Marzo 2014 alle 19:30

    Ile stupenda ciambella! Io è da un mese che ho uno stampo nuovo a casa che non vedo l’ora di provare.. La tua ciambella è una meraviglia e di sicuro invoglia anche me a farla… Per il resto sorridiamo alle troppe paranoie che in questo fine settimana ho fatto e se è servito a far riflettere su se stesse, vorrà dire che è stato anche utile.. adesso guardiamo avanti e alla primavera! bacioni <3

    Rispondi
  14. Gina dice

    30 Marzo 2014 alle 20:14

    Che voglia di una bella fetta di questa deliziosa ciambella!
    Sono stata fortunata io… Ho trascorso tutto il week-end fuori 🙂

    Rispondi
  15. Polvere di riso dice

    31 Marzo 2014 alle 0:02

    mi ha fatto venire una gran voglia di sole e di dolci <3 _ <3 bravissima!!!

    Rispondi
  16. Kittys Kitchen dice

    31 Marzo 2014 alle 9:52

    Mi sembra di respiarne il profumo e godermi una bella colazione piena di sole.
    Bravissima

    Rispondi
  17. Simo dice

    31 Marzo 2014 alle 10:33

    che dirti?! Una meraviglia!!!!!!!!!

    Rispondi
  18. Lilli nel paese delle stoviglie dice

    31 Marzo 2014 alle 11:15

    Bella, casereccia, buona, da gustarsi in terrazza con un buon te in questa giornata di sole!

    Rispondi
  19. giochidizucchero dice

    31 Marzo 2014 alle 13:42

    E’ profumata e sa di giornate passate all’aria aperta la tua ciambella… che dici, se al posto del limoncello ci sostituisco un altro liquore? Bacione e buon inizio settimana!

    Rispondi
  20. Ileana Pavone dice

    31 Marzo 2014 alle 13:51

    @giochidizucchero: Credo non ci sarebbero problemi con un altro liquore 🙂
    Un bacione, a presto ^_^

    Rispondi
  21. Francesca P. dice

    31 Marzo 2014 alle 16:41

    La tua ciambella non ha nulla da invidiare ai fiori appena sbocciati… non noti una certa somiglianza? Io sì, la primavera tu l’hai creata nel forno e l’assaggi anche! 🙂
    Limoncello e panna li avevo usati anche io per un plumcake, sembrava di mordere una nuvola!
    Le colazioni in questa stagione sono ancora più belle, non ci credo che il calendario sia arrivato a fine marzo, olè!

    Rispondi
  22. La cucina di Esme dice

    31 Marzo 2014 alle 17:29

    la tua ciambella è una gioia per il palato e le foto dei fiori appena sbocciati una gioia per gli occhi!
    baci
    Alice

    Rispondi
  23. Golosina dice

    31 Marzo 2014 alle 18:30

    Ciao Ile, noto con piacere che anche tu, come me, sei una giovanissima blogger! Mi ha colpito il tuo blog per l’eleganza, per l’ordine e per la trasparenza delle tue foto. Semplici, ma meravigliose. La tua ciambella è perfetta per la prima colazione. C’è un modo migliore per iniziare la giornata se non che con una meravigliosa torta fatta in casa che profuma deliberatamente di panna? Secondo me, no. Complimenti ancora! se ti va di scambiare due chiacchiere, passa a trovarmi sul mio blog http://ilblogdigolosina.blogspot.com

    Rispondi
  24. Audrey dice

    1 Aprile 2014 alle 8:05

    Ciao! Ho condiviso nella nostra pagina Facebook questo post.. perché questa ricetta è favolosa e anche le foto fanno venire l’acquolina in bocca! Spero che ti faccia piacere e se hai voglia di venirci a trovare noi siamo su Facebook qui: https://www.facebook.com/NonSoloPizzaeCinema, mentre questo è il link del nostro blog: http://www.nonsolopizzaecinema.com

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • Pinterest

Cerca su Ribes & Cannella

Footer

newsletter

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • Pinterest

instagram

[jr_instagram id="2"]

RICETTE

  • Pane e Lievitati
  • Vegetariano
  • Dolci senza zuccheri aggiunti
  • Ricette Abruzzesi

SEGUI LE STAGIONI

  • Primavera
  • Estate
  • Autunno
  • Inverno

Copyright © 2025 · Ribes & Cannella

7ads6x98y