• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Ricette
  • Chi sono
  • I miei ultimi lavori
  • Collaborazioni
  • Contatti

Ribes e Cannella

FOOD, PHOTO & LIFESTYLE

1 Agosto 2012 By Ileana Pavone 15 commenti

Focaccia dolce con pesche, more e rosmarino

Siamo ad Agosto..e vi confesso che io vorrei  fosse già Settembre.

Quella di oggi è una ricetta adatta ad una merenda, sana, golosa, con le prime more raccolte in riva al mare, di quelle che finiscono in un piccolo cestino al tramonto, quando i colori si scaldano e tutto inizia a calmarsi.. e con le pesche, succose.. avvolte dall’aroma inconfondibile del rosmarino.
E’ una focaccia dolce, nessuna novità ,ma la sua morbidezza vi conquisterà, ne sono sicura!

Ingredienti:

400 gr di farina per pizza ( o 00 ) Molini Rosignoli
150 gr di farina d’orzo
50 gr di zucchero di canna Brasil Bronsugar distribuito da D&C
25 gr di lievito di birra
1 cucchiaio di miele
4 cucchiai di olio evo
Un cucchiaino da caffè di Fior di Sale Gemma di Mare
Acqua tiepida q.b
2 pesche
Una manciata abbondante di more
Rosmarino

Mescolare le farine con lo zucchero; nel frattempo sciogliere il lievito in un bicchiere d’acqua e il miele, lasciar riposare 5 minuti; unire alle farine l’olio e mezzo rametto di rosmarino tritato finemente, a questo punto aggiungere il lievito sciolto nell’acqua e il miele, amalgamare bene alle farine, aggiungendo acqua quanto basta per ottenere u impasto morbido, infine unire il fior di sale.
Lasciar lievitare per circa 2 ore, a questo punto stendere l’impasto su una teglia unta o leggermente imburrata, lasciar lievitare ancora 40-50 minuti e a questo punto spolverare con un zucchiaio di zucchero, distribuirvi le more e la pesca tagliata a spicchi e qualche ago di rosmarino.
Infornare a 200°C per circa 30 minuti.

0

Archiviato in:Uncategorized

Post precedente: « Tortine con ricotta, zucchine e i loro fiori
Post successivo: Riso con tonno,zucchine e mandorle al profumo di limone, menta e maggiorana »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. mariangela dice

    1 Agosto 2012 alle 14:32

    Buonaaaa mai assaggiata la focaccia con la frutta

    Rispondi
    • Ileana Pavone dice

      2 Agosto 2012 alle 12:01

      Anche per me era la prima volta e mi è piaciuta davvero tantissimo!

      Rispondi
  2. Simo dice

    1 Agosto 2012 alle 14:47

    spettacolare, mi piace tanto e la trovo proprio adatta alle merende di mia figlia…l’unico problema è accendere il forno nella mia cucina super rovente!

    Rispondi
  3. Martina dice

    1 Agosto 2012 alle 17:37

    Sai che a me la focaccia dolce piace da matti, e la tua deve essere buonissima! Pesche, more e l’immancabile rosmarino (se no che focaccia è?!)

    un bacio bella,
    a presto
    M.

    Rispondi
  4. accantoalcamino dice

    2 Agosto 2012 alle 7:09

    Una splendida alternatva in attesa dell’uva,poi io amo il rosmarino, lo metterei dappertutto. Passo anche per un saluto, ho nuovamente il mio pc e lo schermo grande mi facilita la “navigazione”, un abbraccio e trascorri un bel agosto, io non vedo l’ora di immergermi nella natura Austriaca, bacione.

    Rispondi
  5. Tantocaruccia dice

    2 Agosto 2012 alle 7:37

    Focaccia dolce.. Humm che bontà Ile! Con quelle belle more che a me piacciono da matti.. anche se il mio rovo non ne ha ancora, dovrò attendere un po’!
    Baci bella:**

    Rispondi
  6. Memole dice

    2 Agosto 2012 alle 7:46

    Interessante questa ricettina!!!

    Rispondi
  7. Antonella dice

    2 Agosto 2012 alle 11:27

    Ciao, deliziosa questa focaccia dolce. Io sono toscana e da noi in genere la focaccia dolce si fa con l’uva, ma questa tua versione con le pesche mi sembra molto più golosa. Complimenti per il tuo bellissimo blog che ho scoperto oggi. Da oggi ti seguo. Ciao.
    Antonella di cioccomela.blogspot.it

    Rispondi
    • Ileana Pavone dice

      2 Agosto 2012 alle 12:01

      Grazie 🙂 A presto!

      Rispondi
  8. Manuela e Silvia dice

    2 Agosto 2012 alle 14:44

    Molto bello questo connubio: fresce le more di stagione e profumato il rosmarino!
    Insomma, una focaccia dolce/salata decisamente non scontata!
    un bacione

    Rispondi
  9. v@le dice

    2 Agosto 2012 alle 20:44

    superestiva con quella bella frutta sopra! brava Ile..devo provare il contrasto frutta rosmarinoooo sulla focaccia, un bacio!

    Rispondi
  10. elly dice

    2 Agosto 2012 alle 20:57

    Beh non credo sia una focaccia solita!! Innanzi tutto c’è la frutta, è dolce… e insieme c’è il rosmarino!! Secondo me è una novità da provare! Un abbraccio!!

    Rispondi
  11. Arianna dice

    3 Agosto 2012 alle 5:20

    Che buona deve essere, non ho mai fatto una focaccia dolce!!!! Però ho il frigo pieno di more raccolte in un boschetto e potrei proprio provare!!!!! E anch’io vorrei che fosse già settembre!!!!!

    Rispondi
  12. Bianca Neve dice

    3 Agosto 2012 alle 9:45

    Un impasto che non ho mai fatto ma che mi piace molto!
    A presto lo farò, deve essere buonissima!!!

    Rispondi
  13. Pola M dice

    4 Agosto 2012 alle 14:35

    Come mi piacciono queste focacce dolci. Dovrei farle piu’ spesso!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Cerca su Ribes & Cannella

Footer

newsletter

instagram

[jr_instagram id="2"]

RICETTE

  • Pane e Lievitati
  • Vegetariano
  • Dolci senza zuccheri aggiunti
  • Ricette Abruzzesi

SEGUI LE STAGIONI

  • Primavera
  • Estate
  • Autunno
  • Inverno

Copyright © 2025 · Ribes & Cannella

7ads6x98y