• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Ricette
  • Chi sono
  • I miei ultimi lavori
  • Collaborazioni
  • Contatti

Ribes e Cannella

FOOD, PHOTO & LIFESTYLE

20 Giugno 2016 By Ileana Pavone 6 commenti

Polpette di zucchine e feta

Polpette di zucchine e feta

Arriva sempre il momento in cui Giugno si tinge di oro. Non importa quanta pioggia sia caduta, se fino a quel momento il tempo sia stato clemente o no, quel momento arriva e me ne accorgo all’improvviso. Tutto d’un tratto al mattino presto, mentre passeggio con Nala, non c’è più l’aria leggera del giorno prima, all’improvviso mi sembra che quel campo di grano si sia tinto d’oro in una sola notte.

Per quanto possa cogliere i cambiamenti e i segnali della Natura, l’estate sembra arrivare sempre prepotentemente qui: l’orto che fino a qualche giorno fa sembrava a riposo ora ci regala zucchine, i grappoli di pomodori sono sempre più numerosi, le melanzane crescono ogni giorno di più. Arriva sempre il momento in cui non bisogna attendere più: tutto risplende davanti agli occhi e non si può fare altro che abbracciare, accogliere, godere davanti alla bellezza.

Grano1

Zucchine

L’estate sa essere generosa come delle mani che ti pongono un cesto pieno di frutti appena raccolti. L’estate non è solo questo, ma oggi voglio pensare a lei così, generosa, colorata, accogliente. 

La generosità, per me, è uno dei doni più preziosi. Ecco perché sono dei piccoli gesti a fare la differenza, a ricordarmi di quanto siano belle le persone che mi accolgono ogni giorno.

Polpette di zucchine e feta2

Grano 2

Delle mani generose e un cuore buono mi hanno permesso di preparare queste polpette di zucchine e feta la scorsa settimana, perché nel mio orto ho iniziato a raccoglierle solo qualche giorno fa, ma la settimana scorsa ho riassaporato finalmente le prime zucchine di stagione, grazie ad un dono prezioso di mia zia e del suo orto.

Su queste polpette di zucchine e feta non c’è molto da dire, io le adoro, così come adoro qualsiasi tipo di polpetta! Preparatele come secondo piatto, accompagnatele con un’insalata fresca e mangiatele come piatto unico, fatele più piccoline e servitele per un aperitivo, in qualsiasi modo saranno sempre buonissime!

Polpette di zucchine e feta
 
Salva Stampa
Tempo di preparazione
20 mins
Tempo di cottura
35 mins
Tempo totale
55 mins
 
Author: Ileana Pavone
Ingredienti
  • 350 g di zucchine ( peso al netto degli scarti )
  • 100 g di feta
  • 1 spicchio d'aglio
  • 1 albume
  • erbe aromatiche fresche ( timo limone, maggiorana, erba cipollina )
  • 80 g circa di pangrattato
  • pangrattato, semi di sesamo e fiocchi d'avena tritati per la panatura
  • olio evo, sale
Istruzioni
  1. Tagliate le zucchine a cubetti.
  2. Scaldate una padella antiaderente e, quando è ben calda, trasferitevi le zucchine, senza aggiungere grassi. Dopo qualche minuto aggiungete mezzo bicchiere di acqua e l'aglio schiacciato, regolate di sale e fate cuocere per circa 10 minuti, o finché le zucchine sono leggermente morbide.
  3. Fate raffreddare le zucchine, eliminate l'aglio e frullatele aggiungendo erbe aromatiche a piacere.
  4. Trasferite la purea di zucchine in una ciotola, aggiungete l'albume e la feta sbriciolata o tagliata a piccoli cubetti.
  5. Amalgamate gli ingredienti con una spatola e aggiungete pangrattato quanto basta per ottenere un composto facile da manipolare, ma morbido ( io ho aggiunto circa 80 g, ma la quantità dipende dall'acqua contenuta nelle zucchine ).
  6. Mescolate del pangrattato, dei semi di sesamo e dei fiocchi d'avena tritati in un piatto; formate delle polpette non troppo grandi, passatele nel mix di pangrattato, semi e avena e trasferitele in una teglia rivestita di carta forno.
  7. Condite le polpette con poco olio e cuocete nel forno preriscaldato a 180°C per circa 20-25 minuti, o fino a doratura.
Note
Aggiungete le erbe che preferite, ma vi consiglio di non omettere la maggiorana, a me piace moltissimo abbinata alle zucchine.
3.5.3208

Lo scorso anno ho preparato anche le polpette di melanzane e feta, anche queste buonissime.

2

Archiviato in:Estate

Post precedente: « 3 smoothies per l’estate
Post successivo: Porridge al forno »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Mila dice

    20 Giugno 2016 alle 10:27

    Bella idea!!!! Complimenti

    Rispondi
    • Ileana Pavone dice

      20 Giugno 2016 alle 10:36

      Grazie Mila! Buona giornata 🙂

      Rispondi
  2. Simo dice

    20 Giugno 2016 alle 16:05

    che meraviglia tesoro…anche io adoro le zucchine e l’estate, quindi non posso che apprezzare questo tuo bellissimo post 😉
    Un bacio grande

    Rispondi
    • Ileana Pavone dice

      20 Giugno 2016 alle 18:31

      Ehehe io in realtà adoro le zucchine, ma non l’estate 😛 Con il tempo però ho imparato a guardare il bicchiere mezzo pieno 🙂
      Grazie Simo, ti stringo forte :*

      Rispondi
  3. Paola dice

    20 Giugno 2016 alle 21:30

    L’estate la immagino esattamente così, che arriva senza bussare, che colori e illumini tutti gli angoli, spazzando via le ombre o allungandole solo per rendere più definiti sogni o indicare le strade che vale la pena percorrere. Quest’anno ho ricevuto in dono anche io delle zucchine appena colte e, golosa come sono, le ho tuffate in olio bollente e profumate con tanta menta. Mi sa che con le tue polpettine ci starebbero bene 🙂

    Rispondi
  4. Francesca P. dice

    22 Giugno 2016 alle 22:21

    Ile, mi hai abituato al verde ma oggi mi stupisci con questo oro bellissimo… e tutto brilla davvero! Adoro i campi di spighe, il mio sogno è camminarci dentro, quasi a nascondermi, facendo foto alle mani che le sfiorano… mi regali sempre immagini bucoliche così poetiche, mi raccomando, non smettere mai di mostrare la meraviglia che ti circonda!
    Sai che qualcosa di tondo apparirà presto anche da me? Mi segno la tua panatura creativa, a cui hai messo un tocco tutto personale!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota questa ricetta:  

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • Pinterest

Cerca su Ribes & Cannella

Footer

newsletter

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • Pinterest

instagram

[jr_instagram id="2"]

RICETTE

  • Pane e Lievitati
  • Vegetariano
  • Dolci senza zuccheri aggiunti
  • Ricette Abruzzesi

SEGUI LE STAGIONI

  • Primavera
  • Estate
  • Autunno
  • Inverno

Copyright © 2025 · Ribes & Cannella

7ads6x98y