• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Ricette
  • Chi sono
  • I miei ultimi lavori
  • Collaborazioni
  • Contatti

Ribes e Cannella

FOOD, PHOTO & LIFESTYLE

21 Settembre 2016 By Ileana Pavone 5 commenti

Energy balls

Energy balls

Ho sempre creduto nel piacere dell’attesa, nel fatto che arrivi sempre il tempo per tutto, che ci sarà sempre il tempo delle ciliegie e dei mandorli in fiore. Ho sempre creduto nel cielo terso e nell’aria pungente dopo un forte temporale, nelle nuvole che tutto d’un tratto si allontanano lasciando spazio a dei timidi raggi di sole, ho sempre creduto che la quiete puoi capirla e amarla solo dopo fulmini e grandine. Oggi mi chiedo dove mi porterà questa attesa, perché ci sono cose -come i temporali- che sfuggono al mio controllo e non posso fare altro che aspettare, cercando di intervenire su tutto il resto…ed è così che, nell’attesa, continuo a percorrere sentieri meno sicuri, quelli che mi fanno tremare un po’ le gambe e regalano brividi, poche certezze, quei sentieri che percorro da un po’ e che mi stanno regalando il periodo più intenso, incerto e importante della mia vita, perché in quel sentiero oggi cammino da sola, senza troppe paure, con i fantasmi del passato dietro le spalle.

Nocciolo2

L’attesa –  in alcuni casi – rende tutto più piacevole.

Così la merenda – dopo un allenamento intenso- diventa uno dei momenti più attesi della giornata e trovare delle energy balls ad aspettarmi rende tutto ancor più bello. Energetiche, naturalmente dolci, le energy balls si preparano in pochi minuti e si possono conservare in frigorigero o in freezer. Spero vi piacciano, sono deliziose!

La ricetta originale è di Chiara, io ho apportato solo delle piccole modifiche.

Energy balls2

5.0 from 1 reviews
Energy balls
 
Salva Stampa
Tempo di preparazione
10 mins
Tempo di cottura
Tempo totale
10 mins
 
Ingredienti
  • 100 g di datteri medjoul denocciolati
  • 100 g di fichi secchi
  • 50 g di arachidi sgusciate
  • 50 g di semi di zucca
  • 12 g di proteine della canapa
  • 2 cucchiai di cacao amaro
  • 1 cucchiaio di olio di cocco
  • cannella in polvere
Istruzioni
  1. Mettete in un robot a lame le arachidi, i semi di zucca, il cacao e le proteine in polvere, riducete tutto in granella e mettete da parte.
  2. Tritate grossolanamente al coltello i fichi secchi e i datteri, quindi frullateli nel robot con l'olio di cocco.
  3. Unite i due composti aggiungendo la cannella a piacere e amalgamate con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo.
  4. Formate 18 palline,trasferitele in un contenitore con il coperchio e conservatele in frigorifero o in freezer.
Note
Potete conservare le energy balls in frigorifero oppure in freezer, rimarranno comunque morbide e fredde sono ottime ( lasciatele fuori dal freezer qualche minuto prima di consumarle ).
Utilizzate i datteri che preferite, ma scegliete sempre dei datteri al naturale ( spesso ai datteri viene aggiunto sciroppo di glucosio ).
3.5.3208

Io ho utilizzato le proteine della canapa, come nella ricetta originale, ma potete ometterle o sostituirle con altro cacao o farina di cocco.

0

Archiviato in:Dolci

Post precedente: « Chips di patate al forno
Post successivo: Insalata di zucca e feta »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Simo dice

    21 Settembre 2016 alle 9:06

    deliziose! Devo capire come e dove trovare le proteine della canapa, uhm…
    Un bacione stella!

    Rispondi
    • Ileana Pavone dice

      21 Settembre 2016 alle 9:12

      Tesoro come ho scritto sopra sono facoltative, io le utilizzo da un po’ e le uso negli smoothies o in queste energy balls, ma puoi sostituirle con altro cacao o cocco, ad esempio! Comunque ho lasciato il link sopra, io le acquisto da Sorgente Natura 🙂
      Un bacio grande, buona giornata!

      Rispondi
  2. Ilaria dice

    21 Settembre 2016 alle 9:52

    😍💖💖💖 stupende!!!

    Rispondi
  3. Leti - Senza è buono dice

    21 Settembre 2016 alle 20:49

    Tesorino, è proprio come scrivi tu: certe cose non non si possono controllare <3 ma è bello percorrere sentieri inattesi, strade poco conosciute: sono queste che ci donano più emozioni. E tu fai bene a non guardarti mai indietro 🙂
    La ricetta di oggi è pazzesca, mi piace da impazzire!! Adoro i datteri per non parlare delle arachidi, inoltre trovo molto interessanti queste proteine di canapa. Bravissima! E ovviamente, amo le tue foto come sempre 😉

    Rispondi
  4. Ely dice

    21 Settembre 2016 alle 21:38

    Stella.. quando si dice che il viaggio non è la meta è proprio così. Talvolta arrivano tempeste e speriamo che passino, prima o poi.. ma le strade che percorriamo anche sotto la pioggia, durante quell’attesa, sono sempre ricche di brividi, emozioni, silenzi assordanti e al contempo pieni di parole. Che questa avventura chiamata vita ti riempia di sensazioni meravigliose, forti, appassionanti e a volte anche deludenti: tutto concorre a fare di questo mondo una tela che deve essere impregnata di tutti i colori, nessuno escluso. In questa attesa, che dura da troppo anche per me.. rubo volentieri un tuo dolcetto. Mi serve tanta energia e sono stupende!!! <3

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota questa ricetta:  

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • Pinterest

Cerca su Ribes & Cannella

Footer

newsletter

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • Pinterest

instagram

[jr_instagram id="2"]

RICETTE

  • Pane e Lievitati
  • Vegetariano
  • Dolci senza zuccheri aggiunti
  • Ricette Abruzzesi

SEGUI LE STAGIONI

  • Primavera
  • Estate
  • Autunno
  • Inverno

Copyright © 2025 · Ribes & Cannella

7ads6x98y