• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Ricette
  • Chi sono
  • I miei ultimi lavori
  • Collaborazioni
  • Contatti

Ribes e Cannella

FOOD, PHOTO & LIFESTYLE

26 Luglio 2011 By Ileana Pavone 4 commenti

Tagliatelle ai funghi e carne macinata

Oggi avevo voglia di un primo che non fosse di quelli veloci,freschi ed estivi. Avevo voglia di un piatto di pasta che coccolasse un pò. Così ho pensato ad un piatto classico e semplice, ma che riscaldasse l’anima e il cuore. E’ stato bello rientrare a casa con la spesa per il pranzo, mettersi in cucina e rilassarsi, tagliare funghi, sminuzzare il rosmarino, sentire pian piano i profumi che si diffondevano in cucina. Sono belle anche queste giornate di pausa dall’estate,ne avevo bisogno.


Ingredienti per 4 persone:
400 gr di tagliatelle
350-400 gr di macinato di bovino adulto ( o macinato misto)
200 gr di funghi champignon ( puliti)
aglio,rosmarino,olio,burro,sale e noce moscata

In una padella far sciogliere una noce di burro e far cuocere il macinato, aggiungendo noce moscata e sale, per circa 10-15 minuti. In un’altra padella versare l’olio,uno spicchio d’aglio,i funghi tagliati a fettine sottili e un pò di rosmarino ( gli aghi devono essere tagliati in modo molto piccolo); dopo circa un minuto aggiungere un pò di acqua e far cuocere per circa 10 minuti. Togliere lo spicchio d’aglio e unire i funghi alla carne.  Far cuocere la pasta in abbondante acqua salata e una volta cotta, aggiungerla al condimento e saltare tutto insieme per un minuto per far insaporire ( se necessario aggiungere un pò di acqua di cottura) e servire subito!
0

Archiviato in:Uncategorized

Post precedente: « Spezzatino al pomodoro
Post successivo: Bicchieri di yogurt e frutta con cereali caramellati »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. accantoalcamino dice

    26 Luglio 2011 alle 12:52

    Così, però ci vizi 😀
    tra poco andrò a raccogliere i porcini eproverò la tua ricetta, ciao.

    Rispondi
  2. Your Noise dice

    26 Luglio 2011 alle 13:27

    Wow non male come pranzetto 🙂 Anche a me ogni tanto viene voglia di piatti un po’ elaborati, non semplici e veloci come i ritmi estivi imporrebbero…
    Molto carino il tuo blog, ti seguo 🙂 Grazie per essere passata dal mio, a prestissimo!

    Agnese

    Rispondi
  3. La cucina di Esme dice

    26 Luglio 2011 alle 16:40

    Semplici , veloci, saporite…praticamente la ricetta perfetta per questo periodo.

    Rispondi
  4. I fiori di loto dice

    29 Luglio 2011 alle 7:24

    questi devono essere strepitosi… mi segno la ricetta perchè tra poco andrò in montagna e spero di dover cucinare .. molti funghi.
    un salutone.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • Pinterest

Cerca su Ribes & Cannella

Footer

newsletter

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • Pinterest

instagram

RICETTE

  • Pane e Lievitati
  • Vegetariano
  • Dolci senza zuccheri aggiunti
  • Ricette Abruzzesi

SEGUI LE STAGIONI

  • Primavera
  • Estate
  • Autunno
  • Inverno

Copyright © 2023 · Ribes & Cannella

7ads6x98y