Oggi avevo voglia di un primo che non fosse di quelli veloci,freschi ed estivi. Avevo voglia di un piatto di pasta che coccolasse un pò. Così ho pensato ad un piatto classico e semplice, ma che riscaldasse l’anima e il cuore. E’ stato bello rientrare a casa con la spesa per il pranzo, mettersi in cucina e rilassarsi, tagliare funghi, sminuzzare il rosmarino, sentire pian piano i profumi che si diffondevano in cucina. Sono belle anche queste giornate di pausa dall’estate,ne avevo bisogno.
Ingredienti per 4 persone:
400 gr di tagliatelle
350-400 gr di macinato di bovino adulto ( o macinato misto)
200 gr di funghi champignon ( puliti)
aglio,rosmarino,olio,burro,sale e noce moscata
In una padella far sciogliere una noce di burro e far cuocere il macinato, aggiungendo noce moscata e sale, per circa 10-15 minuti. In un’altra padella versare l’olio,uno spicchio d’aglio,i funghi tagliati a fettine sottili e un pò di rosmarino ( gli aghi devono essere tagliati in modo molto piccolo); dopo circa un minuto aggiungere un pò di acqua e far cuocere per circa 10 minuti. Togliere lo spicchio d’aglio e unire i funghi alla carne. Far cuocere la pasta in abbondante acqua salata e una volta cotta, aggiungerla al condimento e saltare tutto insieme per un minuto per far insaporire ( se necessario aggiungere un pò di acqua di cottura) e servire subito!
0
Così, però ci vizi 😀
tra poco andrò a raccogliere i porcini eproverò la tua ricetta, ciao.
Wow non male come pranzetto 🙂 Anche a me ogni tanto viene voglia di piatti un po’ elaborati, non semplici e veloci come i ritmi estivi imporrebbero…
Molto carino il tuo blog, ti seguo 🙂 Grazie per essere passata dal mio, a prestissimo!
Agnese
Semplici , veloci, saporite…praticamente la ricetta perfetta per questo periodo.
questi devono essere strepitosi… mi segno la ricetta perchè tra poco andrò in montagna e spero di dover cucinare .. molti funghi.
un salutone.