• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Ricette
  • Chi sono
  • I miei ultimi lavori
  • Collaborazioni
  • Contatti

Ribes e Cannella

FOOD, PHOTO & LIFESTYLE

6 Maggio 2012 By Ileana Pavone 19 commenti

Torrette di colomba con crema di ricotta al limone e fragole

Il profumo dei pini, dei fiori d’acacia, fiori di camomilla, il rosso dei papaveri, il cielo azzurro, il mare calmo e luminoso, i fiori di sambuco, il giallo delle ginestre, il grano ormai alto e i girasoli che pian piano spuntano dalla terra, la montagna con i suoi boschi colorati dalle primule, i profumi che si respirano al tramonto, quando l’aria è calma e tutto inizia a rilassarsi. 

Sono le piccole cose..sempre pronte a regalare sorrisi.

In questa domenica di primavera ( facciamo finta che il cielo non sia grigio ) vi lascio un’altra piccola idea per gustare la colomba. Io ho utilizzato una colomba classica Flamigni, semplicemente meravigliosa  e perfetta da mangiare anche da sola, ma con un tocco primaverile sta davvero bene.. una semplicissima crema di ricotta fresca, con limone e zucchero..e le fragole. Nulla di più semplice, ma davvero un dolcino delizioso, perfetto per completare un pranzo della domenica ^^

Ingredienti per circa 3 torrette:

Colomba classica Flamigni
300 gr di ricotta
2 cucchiai di zucchero
scorza di mezzo limone
fragole

Ricavare 6 dischetti dalle fette di colomba, di circa un cm e tostarle in forno, 200°C finchè non son un pò dorate. Nel frattempo con una frusta sbattere la riicotta con lo zucchero e il limone e tagliare le fragole a spicchi.
Una volta che i dischi di colomba son pronti, con l’aiuto di una sac à  poche distribuirvi sopra la crema di ricotta facendo due strati e completando con la fragola a pezzi.
Se volete potete bagnare un pò la colomba, ma giusto un pò,magari con un succo di frutta o ciò che preferite ^^

0

Archiviato in:Uncategorized

Post precedente: « Penne di kamut con asparagi selvatici,pesto di pistacchi di Bronte e maggiorana
Post successivo: Sformato di patate, piselli e agretti »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. raffy dice

    6 Maggio 2012 alle 6:35

    ottima idea, la segno!! complimenti…golosissime queste torrette!

    Rispondi
  2. due bionde in cucina dice

    6 Maggio 2012 alle 7:07

    eh si, sono proprio queste “piccole cose” a farci sorridere ogni giorno.
    Ottima idea per un dolcetto veloce e che buonooo!!!!
    baci sabina

    Rispondi
  3. Elisa dice

    6 Maggio 2012 alle 8:19

    Bellissima idea! Poi questa crema di ricotta al limone la voglio provare: stupenda! ^_^
    Un bacione

    Rispondi
    • Ileana Pavone dice

      6 Maggio 2012 alle 14:26

      La crema è semplicissima, ma è davvero delicata e molto buona, la vedo bene anche per delle tartellette 🙂
      Buona domenica cara ^^

      Rispondi
  4. Federica dice

    6 Maggio 2012 alle 8:30

    Bella e delicata l’introduzione di questo post. Guarda, per un momento mi sono illusa che fosse primavera sul serio (qui oggi pare novembre…ancora!). Golosissimo “riciclo” della colomba e tutto sommato anche leggero con la ricotta. La scusa per fare un piccolo bis 🙂 Un bacione, buona domenica

    Rispondi
  5. carla dice

    6 Maggio 2012 alle 9:45

    ile che bel modo di utilizzare la colomba!

    Rispondi
  6. Terry dice

    6 Maggio 2012 alle 9:47

    Ottimo riciclo se vogliamo! … Una vera bontà… Oltre alle uova anche le colombe son buone dopo pasqua 😉

    Rispondi
  7. elly dice

    6 Maggio 2012 alle 9:51

    Ileana, sei straordinaria per come riesci a trasformare e presentare i tuoi piatti! Queste torrette sono dei piccoli capolavori!!! Bacione e buona domenica!

    Rispondi
    • Ileana Pavone dice

      6 Maggio 2012 alle 14:25

      Grazie carissima, sei carinissima e sempre gentilissima con me 🙂
      Buona domenica, ti abbraccio forte ^^

      Rispondi
  8. Giuliana dice

    6 Maggio 2012 alle 14:15

    Che bella ricetta, così morbida e invitante!!! Squisita

    Rispondi
  9. renata dice

    6 Maggio 2012 alle 14:20

    Complimenti Ileana per questa splendida idea!!!!
    Un bacio e buona Domenica!!!!!!!!

    Rispondi
    • Ileana Pavone dice

      6 Maggio 2012 alle 14:24

      Grazie cara ^^ Buona domenica a te 🙂

      Rispondi
  10. Zonzo Lando dice

    6 Maggio 2012 alle 14:51

    Grandissima Ile!! Una ricetta fantastica presentata benissimo, me la mangio con gli occhi! Bacioni 🙂

    Rispondi
  11. Ilaria dice

    6 Maggio 2012 alle 16:46

    Questa torretta mi sa che diventerebbe presto un loft a casa nostra. Sparirebbero subito dal piatto i piani alti… 🙂
    Un abbraccio.

    Rispondi
  12. Lorena dice

    6 Maggio 2012 alle 17:58

    rieccomi! questa settimana sono un pò sparita dal blog…sorry ^_^
    io la scorsa volta ho usato pezzettini di colomba per fare dei tortini ma con la crema…una bomba davvero 😛
    p.s. altro premio per te. baci e a presto!

    Rispondi
  13. Tantocaruccia dice

    6 Maggio 2012 alle 18:01

    Caspita Ile sono golosissime! E che belle fotine:) ottime se si hanno degli avanzi di colomba! Ti abbraccio, a presto:*

    Rispondi
  14. v@le dice

    6 Maggio 2012 alle 18:28

    Ile, vedo che anhe tu di dai alle torrette.. bravissima e golosissime! buona settimana, a presto cara!

    Rispondi
  15. Arianna dice

    6 Maggio 2012 alle 19:57

    Troppo buono questo dolcetto!!!!

    Rispondi
  16. Vica in cucina dice

    6 Maggio 2012 alle 20:08

    E via con le fragole!!! Anch’io oggi ho mangiato il tiramisù alle fragole fatto ieri..
    Bellissima idea quella della torre 😉

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Cerca su Ribes & Cannella

Footer

newsletter

instagram

[jr_instagram id="2"]

RICETTE

  • Pane e Lievitati
  • Vegetariano
  • Dolci senza zuccheri aggiunti
  • Ricette Abruzzesi

SEGUI LE STAGIONI

  • Primavera
  • Estate
  • Autunno
  • Inverno

Copyright © 2025 · Ribes & Cannella

7ads6x98y