• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Ricette
  • Chi sono
  • I miei ultimi lavori
  • Collaborazioni
  • Contatti

Ribes e Cannella

FOOD, PHOTO & LIFESTYLE

17 Luglio 2012 By Ileana Pavone 14 commenti

Fettuccine mediterranee con crema di peperoni

L’estate non la amo particolarmente, nonostante quest’anno stia facendo di tutto per non lamentarmi.
Però l’estate non la si può non amare per i prodotti che ci regala! Le tavole si tingono di mille colori, vivi, che mettono di buon umore solo a guardarli. I protagonisti indiscussi per me sono i pomodori, direttamente dall’orticello, sempre in tavola, per una semplice insalata, bruschetta, mille versioni di pasta..Non si può fare a meno del loro rosso vivo!
Insieme ai pomodori però, ci sono i peperoni, ricchi di sapore, perfetti per arricchire un sugo semplice, come nel mio caso!
Una pasta ricca di prodotti del periodo, un classico condimento con pomodorini, olive e capperi..ma non finisce qui, perchè per completare ho aggiunto una crema di peperoni e basilico, una pasta che mi è piaciuta davvero moltissimo, i peperoni dopo esser stati grigliati li ho frullati con poco olio e basilico, oltre al sapore questa crema ha donato al piatto una dolcezza infinita!

Ingredienti:

500 gr di fettuccine La Mugnaia
2 peperoni rossi
una manciata di pomodori datterino
una manciata di olive nere
una manciata di capperi dissalati
1 spicchio d’aglio
abbondante basilico
Olio evo
sale

Soffriggere l’aglio con l’olio, aggiungere i pomodorini, i capperi e le olive, salare e lasciar cuocere una decina di minuti; nel frattempo arrostire i peperoni privati dei semi e dei filamenti interni su una piastra o in forno, quando saranno cotti e morbidi privarli della pelle; a questo punto frullarli con qualche cucchiaio d’olio, sale e abbondante basilico.
Cuocere la pasta, scolarla e saltarla nella padella aggiungendo anche la crema di peperoni.

1

Archiviato in:Uncategorized

Post precedente: « Tartellette con crema alla lavanda ( senza lattosio ) e pesche
Post successivo: Crumble ai sette cereali con ribes e cannella.. e 1 anno di blog :) »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. mariangela dice

    17 Luglio 2012 alle 7:05

    buonissima, ottimi gli ingredienti!

    Rispondi
  2. Kappa in cucina dice

    17 Luglio 2012 alle 8:06

    Queste fettuccine i fanno venir voglia di prendere la forchetta e farci una bella arrotolata! wow! bellissime!!! gnammy! buona giornata

    Rispondi
  3. Serena dice

    17 Luglio 2012 alle 8:30

    Nemmeno io amo l’estate, ma, hai ragione tu, in inverno una pasta così saporita e colorata te la sogni!!!

    Rispondi
  4. accantoalcamino dice

    17 Luglio 2012 alle 9:29

    Ciao Ileana, tu con i peperoni mi prendi per la gola, bella ricetta,semplice ma tanto tanto buona, ciao 🙂

    Rispondi
  5. Tantocaruccia dice

    17 Luglio 2012 alle 9:29

    è vero, al di là di tutto l’estate è proprio speciale per i colori che ci dona:)
    Peperoni e capperi? Potrei svenire da quanto mi piace questo connubio!
    Un bacione bella, a presto:*

    Rispondi
  6. Lacucinaimperfetta di Giuliana dice

    17 Luglio 2012 alle 11:54

    Un piatto che profuma e colora d’estate, ottimo!!!!

    Rispondi
  7. Martina dice

    17 Luglio 2012 alle 13:00

    Eccomi eccomi! Wow, che buona questa pasta, e davvero la crema di peperoni deve dare quel tocco in più. Anche io come te non amavo molto l’estate, diciamo fino a poco tempo fa. Poi però qualcosa è cambiato, quest’anno infatti la sto vivendo al meglio!
    Bravissima ancora per la ricetta, mi ispira davvero molto!

    Baci
    M.

    Rispondi
  8. Emanuela - Pane, burro e alici dice

    17 Luglio 2012 alle 17:06

    Mamma mia mi è venuta fame! Che bel piatto! Pomodori, peperoni e basilico sono il meglio dell’estate! 🙂
    Un bacio Ileana!

    Rispondi
  9. marifra79 dice

    17 Luglio 2012 alle 21:48

    Aaaahhh io i peperoni li mangerei anche a colazione! Troppo buono questo questo primo!!! Un abbraccio

    Rispondi
  10. maria dice

    18 Luglio 2012 alle 7:03

    Ma che bel piattino mi piace un sacco!! P.s la tazza a pois verde è fantastica!!!
    Ho fatto il tuo sciroppo di menta..una meraviglia!!!!

    Rispondi
    • Ileana Pavone dice

      18 Luglio 2012 alle 7:34

      Grazie! Mi fa piacere che ti sia piaciuto lo sciroppo,cara 🙂
      A prestissimo :*

      Rispondi
  11. Terry dice

    18 Luglio 2012 alle 8:35

    Buonissimo questo sugo verdurose e cremoso! Estivo, profumato e saporito! Lo voglio 😉

    Rispondi
  12. Donatella Bochicchio dice

    18 Luglio 2012 alle 17:17

    Carissima…queste fettuccine sono da svenimento! Quel condimento così cremoso dev’essere buonissimo. Un bacione

    Rispondi
  13. Zonzo Lando dice

    18 Luglio 2012 alle 20:30

    Hai ragione, avere i propri prodotti è davvero fantastico! Queste fettuccine sono fantastiche e appena torno vorrei provarle anche io!! Un bacione cara!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Cerca su Ribes & Cannella

Footer

newsletter

instagram

[jr_instagram id="2"]

RICETTE

  • Pane e Lievitati
  • Vegetariano
  • Dolci senza zuccheri aggiunti
  • Ricette Abruzzesi

SEGUI LE STAGIONI

  • Primavera
  • Estate
  • Autunno
  • Inverno

Copyright © 2025 · Ribes & Cannella

7ads6x98y