Non è una bellissima giornata, il caldo non da tregua e troppe cose non vanno come dovrebbero andare, ma lasciamo stare e arriviamo a noi!
Le mie piantine aromatiche crescono sempre di più, soprattutto la menta e la salvia ananas, perciò mi sono messa subito all’opera per un semplice sciroppo alla menta..e penserò poi a come utilizzare la salvia ananas!
Le dosi sono completamente improvvisate, ma il risultato mi ha soddisfatta, un gusto naturale e gli amanti della menta, come me , non sapranno farne a meno!
Le foglie le ho pestate al mortaio, ma credo che tritando le foglie al mixer forse otterrete un risultato più verde, il sapore comunque non cambia!
Ingredienti:
1 litro di acqua
500 gr di zucchero
50 gr di foglie di menta
Raccogliere la menta, lavarla bene e pestare le foglie al mortaio grossolanamente; aggiungerle all’acqua e allo zucchero e lasciar cuocere finchè lo zucchero non è completamente sciolto.
Lasciar raffreddare completamente, filtrare ed imbottigliare.
Servire con acqua fredda e ghiaccio,o per aromatizzare macedonie, dolci..ecc.
0
Buono questo sciroppo sarà super dissetante
Che bella l’idea di fare lo sciopo alla menta in casa, chissà che bontà!
che freschezza questo sciroppo … grazie *__*
allora io adoro la menta, in tutti i modi e uno sciroppo homemade penso sia il massimo.Brava e grazie:-)
Fantastica idea per quell’erbaccia 😉 di menta che i cresce in giardino. Lo sai che e’ l’unica erba perenne a Chicago perche’ il freddo mi ammazza tutte le altre?
abbracci
giulia
CHE SPLENDIDA IDEA RINFRESCANTE!!!!!!!
Complimenti Ileana
e che bella foto
Un bacio bimba
Ciaoooooooooooooo
Ottimo! Provato l’anno scorso, e quest’anno devo replicare! Ci vuole con il caldo un bel bicchierozzo di acqua e menta fresca!
delizioso ed estivissimo!!!!!!!!!!
Quanto mi piacerebbe provare questa salvia ananas!! Ottimo modo di utilizzare la menta: questo sciroppo è buonissimo (e il verde intenso è un bene che non ci sia: significa che è naturale e non ci sono coloranti :))
Un bacione e ti auguro che quelle cose che non stanno andando per il verso giusto cambino presto direzione :*
Ottima idea per sopravvivere al caldo opprimente di questi giorni!!!
Deve essere di una freschezza assoluta questo sciroppo adesso ne gradirei un bel bicchiere!!bacioni,imma
Ciao, passo per avvisarti che sei ancora in tempo per partecipare al mio nuovo contest sulla cucina al microonde!
http://panperfocaccia-grianne.blogspot.it/2012/05/contest-cucina-al-microonde-con-lekue.html
Buona serata!
Cristina
Che bella idea! Adatta a me, considerando che le sole cose che non si siano ancora ammalate sul mio balcone sono la menta, il rosmarino e la cassetta dei gatti 🙂 Tutto il resto è già ridotto in rami secchi o malaticci, nonostante le mie attente cure (o forse proprio a causa loro). Mi piace molto la tua proposta!
A presto
Mari
Ma che bella idea farsi lo sciroppo di menta in casa…proprio ieri ho sperimentato con il basilico, adesso proverò anche con la menta!!
Grazie per questa fresca idea! 😉
ciao loredana
bello rinfrescante..ottimo!
Mi dispiace per le cose che non vanno… Vedrai si sistemeranno:) le piantine aromatiche, la menta soprattutto, sono quasi infestanti, ricordo che era quasi ingestibile! Brava hai fatto proprio un buon lavoro:D
a presto:*
Mi hai dato una idea bellissima per utilizzare la mia menta piperita, menta glaciale e menta bergamotto… E vaiii Può darsi che almeno qualcosa mi rimane! Sabato mi metto all’opera! Bacione!
Dai dai che tutto si aggiusterà cara Ileana!! Intanto hai fatto uno sciroppo buonissimo e mi ispira un sacco :-)Buona giornata!
Mi spiace per quello che non va, spero si sistemi tutto prima possibile 🙂 Mi sento rinfrescata già all’idea di questo sciroppo ^_^ Un bacione
La voglio fare assolutamente! Grazie per la ricetta!
unospicchiodimelone!