• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Ricette
  • Chi sono
  • I miei ultimi lavori
  • Collaborazioni
  • Contatti

Ribes e Cannella

FOOD, PHOTO & LIFESTYLE

3 Marzo 2014 By Ileana Pavone 14 commenti

Castagnole.. al forno!

IMG_1119

Troppi dolci, lo so, ma domani è Carnevale ed anche se non l’ho mai amato, mi piace lasciarvi una proposta per questa giornata.
Le castagnole, cotte in forno però perché non amo friggere e se posso lo evito!
Questa ricetta, tratta dalla rivista ” A tavola” mi è piaciuta molto sia per la cottura che per il risultato finale, non troppo dolce.
Ovviamente potete arricchirla con cioccolato, frutta secca o tutto ciò che amate di più.
Vi aspetto nei prossimi giorni per qualcosa di salato!

Buon inizio settimana a tutti!

IMG_1152

Ricetta tratta da ” A tavola “- febbraio 2014

Ingredienti

2 uova
200 g di farina 00
50 g di zucchero semolato
40 g di burro fuso
1 cucchiaio di rum
scorza di mezza arancia
1 pizzico di sale
8 g di lievito per dolci
zucchero a velo q.b.

Versate in una tutti gli ingredienti e lavorateli fino ad amalgamarli, poi trasferite l’impasto su una spianatoia leggermente infarinata e impastate fino ad ottenere un composto liscio e compatto.
Fate riposare l’impasto 10 minuti.
Riprendete l’impasto e formate dei cordoncini di pasta dello spessore di un paio di cm; ricava dei pezzetti poco più grandi di una nocciola e con le mani formate delle palline.
Disponetele su una teglia rivestita di carta forno e fate cuocere a 180°C per 12 minuti.
Quando sono fredde decorate con zucchero a velo.

3

Archiviato in:Dolci

Post precedente: « Neole ( o ferratelle ) morbide..e una nuova rubrica!
Post successivo: Fusilli integrali con broccoli e noci..e la bellezza della terra »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Simo dice

    3 Marzo 2014 alle 8:47

    ecco le castagnole che piacciono a me! belle soffici e leggere soprattutto!
    Quest’anno proprio non mi ci son messa, ma da me il carnevale (Ambrosiano) finisce sabato, quindi….volendo sarei ancora in tempo per provarci… 😉

    Rispondi
  2. Dolci a gogo dice

    3 Marzo 2014 alle 9:25

    Le castagnole sono una tentazione unica per me immagino la bontà…che belli che sono!!Baci,Imma

    Rispondi
  3. Lilli nel paese delle stoviglie dice

    3 Marzo 2014 alle 9:26

    Al forno mai mangiate, sicuro più leggere e con meno puzzo di fritto per tutta casa, proverò senz’altro, a presto

    Rispondi
  4. Mary dice

    3 Marzo 2014 alle 11:34

    Bellissime le tue castagnole…cotte al forno sembrano dei delicati biscottini, perfetti per il mio tè oggi pomeriggio!!! Un bacione Ileana e a presto. Mary

    Rispondi
  5. Giuliana Manca dice

    3 Marzo 2014 alle 12:30

    Mai provate al forno, bella scoperta!!!!!!!

    Rispondi
  6. Luca Monica dice

    3 Marzo 2014 alle 12:49

    Sono assolutamente perfette cotte al forno…sembrano dei deliziosi biscotti!!!

    Un abbraccio
    monica

    Rispondi
  7. Dani dice

    3 Marzo 2014 alle 13:57

    Troppi dolci?????? I dolci non sono MAI troppi! >.<
    Ile che foto bellissime, lo penso sempre, lo dico ogni tanto solo per non essere noiosa :*

    Rispondi
  8. consuelo tognetti dice

    3 Marzo 2014 alle 17:30

    Questa ricetta fa al caso mio, non amo friggere (o meglio non ne sono capace O_o ) ma non voglio mai rinunciare al piacere di preparare qualcosa che fa parte della nostra tradizione..ricetta salvata da provare al + presto..grazie <3

    Rispondi
  9. Morena dice

    3 Marzo 2014 alle 18:50

    Le castagnole mi piacciono molto, sia semplici che farcite, le ho però sempre fatte fritte e non ho mai provato la versione “al forno”. Anche se il Carnevale ormai è finito, nulla mi vieta di farle ugualmente!

    Rispondi
  10. La cucina di Esme dice

    3 Marzo 2014 alle 19:32

    in questo tripudio di fritti un dolcino goloso ma al forno è perfetto!!!!!!!
    bacioni
    Alice

    Rispondi
  11. Zonzo Lando dice

    4 Marzo 2014 alle 13:43

    Ciao tesoro! Ora che sono tornata attiva anche col blog mi perdo fra le tue ricette che mi sono persa. Ma quanto sei brava anche con le foto! Sei un portento 🙂 Bacioni

    Rispondi
  12. Ely Valsecchi dice

    4 Marzo 2014 alle 15:48

    Devo dire che al forno mi attirano, mi piace il fritto ma il pensiero che la casa si inondi di puzza mi fa un po meno piacere, così invece accontento gusto e olfatto 🙂 Un bacione!

    Rispondi
  13. CONTROTUTTI dice

    4 Marzo 2014 alle 18:06

    ciao, ci infiliamo nel tuo blog e ci godiamo le tue ricette!!!complimenti per le castagnole

    Rispondi
  14. Pola M dice

    5 Marzo 2014 alle 5:16

    Oh che buone queste castagnole non fritte, peccato che sia gia’ quaresima se no le facevo!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • Pinterest

Cerca su Ribes & Cannella

Footer

newsletter

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • Pinterest

instagram

[jr_instagram id="2"]

RICETTE

  • Pane e Lievitati
  • Vegetariano
  • Dolci senza zuccheri aggiunti
  • Ricette Abruzzesi

SEGUI LE STAGIONI

  • Primavera
  • Estate
  • Autunno
  • Inverno

Copyright © 2025 · Ribes & Cannella

7ads6x98y