• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Ricette
  • Chi sono
  • I miei ultimi lavori
  • Collaborazioni
  • Contatti

Ribes e Cannella

FOOD, PHOTO & LIFESTYLE

28 Maggio 2014 By Ileana Pavone 16 commenti

Insalata di pollo con kiwi e fragole

Insalata di pollo con fragole e kiwi

Mi piacciono queste giornate.
Nonostante i temporali violenti ed improvvisi, nonostante la variabilità, lo studio, l’ansia degli ultimi esami, la stanchezza.
Ieri mattina ho raccolto le more di gelso e li ho appena fotografati in una ricetta ( prossimamente li vederete anche qui ).
Sono le piccole cose che amo.
Iniziare la mattina con un dolce sano e fatto in casa, lavorare ad una ricetta, studiare, preparare il pranzo per mio padre, uscire con Nala, studiare ancora e vedere lui, rispettare una dieta che mi sono prefissata ( a parte qualche aperitivo a cui non so dire di no! ), rinfrescare il lievito madre, fare confetture di fragole, fare il pane.
Non sono mai stata in grado di chiudermi in camera a studiare e non fare altro. Ho bisogno di staccare, di fare delle pause giocando con le farine e la reflex, ho bisogno della campagna, di frullati con il latte di riso e centrifugati di carote.
Sono giornate così, fatte di sole sulla pelle, di libri, di ansia che prima o poi uscirà fuori, di incertezze e sogni, sono giornate piene..e belle, proprio per questo.

La ricetta di oggi è semplicissima, una delle mie tante insalate che mangio a pranzo.
Frutta, pollo, insalata, un modo carino per mangiare qualcosa di fresco e leggera!

Ingredienti per 1 porzione:

Insalata iceberg a piacere
1 fettina di petto di pollo
2 fragole
1 kiwi
olio evo
sale

Cuocete il petto di pollo su una piastra ben calda, avendo cura di girare la carne dopo circa 2-3 minuti e cuocendola bene su entrambi i lati; salate a fine cottura e aggiungete a piacere pepe o erbe aromatiche.
Nel frattempo mondate la frutta e tagliatela a dadini piccoli; tagliate l’iceberg a listarelle, fate poi la stessa cosa con il pollo.
Mescolate tutti gli ingredienti e condite con 2 cucchiai di olio e sale a piacere.

Pollo con kiwi e fragole

0

Archiviato in:Carne

Post precedente: « Ghiaccioli alle fragole e fiori di sambuco
Post successivo: Confettura di fragole con vaniglia e zenzero »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Chiarapassion dice

    28 Maggio 2014 alle 10:14

    Ileana ma sai che mi hai fidato una bella idea per il pranzo? Me la preparo subito al posto dell’insalata iceberg che non sempre digerisco bene, metterò il songino, mi piace fresca e veloce.
    Baciiii

    Rispondi
  2. Ileana Pavone dice

    28 Maggio 2014 alle 10:22

    @Chiarapassion: Enri fammi sapere poi se ti è piaciuta 🙂
    e con il songino sarà ottima, piace moltissimo anche a me!
    Un abbraccio forte carissima :*

    Rispondi
  3. Simo dice

    28 Maggio 2014 alle 10:32

    ehhhh…ma questa mi sa che te la copio prima o poi….baci cara, è favolosa!

    Rispondi
  4. Michela Sassi dice

    28 Maggio 2014 alle 10:39

    Meravigliosa questa insalata, perfetta per i miei pranzi in ufficio!!!
    Bravissima, come sempre!

    Rispondi
  5. Giuliana Manca dice

    28 Maggio 2014 alle 11:06

    Un’insalata buona e di effetto!!!!!

    Rispondi
  6. Lilli nel Paese delle stoviglie dice

    28 Maggio 2014 alle 11:50

    Ottima me la segno, sto collezionando tutte le insalate che mi piacciono sui vostri blog per programmare i pasti dei prossimi mesi estivi!

    Rispondi
  7. lagreg74 dice

    28 Maggio 2014 alle 12:06

    La campagna ti rigenera e dai proprio bene a mollare i libri ogni tanto!
    Adoro le insalate anche se mangiando con il mio bimbo a lui devo proporre qualcosa di più sostanzioso…però è una bellissima idea per una cena veloce e frugale…anche tra amici
    Io però ci metto le fragoline dell’orto!
    Baci

    Rispondi
  8. elly dice

    28 Maggio 2014 alle 12:43

    Ileana, con un pizzico di nostalgia ti ho seguito nel rintocco delle ore della tua giornata, fatta di studi, di sole, aria aperta, campagna… Bella!! E non è la prima volta che mi stuzzichi con le tue bellissime insalate, invitanti…. un piatto unico d’eccezione! E la tua reflex la fai girare alla grande! Bellissimi scatti!

    Rispondi
  9. paneamoreceliachia dice

    28 Maggio 2014 alle 13:31

    Anche io non sono mai stata una stacanovista della scrivania. Alzarmi e divagare da quello che stavo facendo, mi ha sempre donato un po’ di energia in più! Belli i colori della tua insalata! A presto
    Alice

    Rispondi
  10. Polvere di Riso dice

    28 Maggio 2014 alle 13:35

    …mmmm…buonaaaa <3 quando sano è più che buono!!!

    Rispondi
  11. Francesca Maria Battilana dice

    28 Maggio 2014 alle 13:55

    Meravigliosa e super invitante!

    Rispondi
  12. consuelo tognetti dice

    28 Maggio 2014 alle 16:15

    Adoro questi abbinamenti freschi ed insoliti..da provare assolutamente!!!!

    Rispondi
  13. Unafettadiparadiso dice

    28 Maggio 2014 alle 17:51

    leggo con gioia che non sono l’unica ad usare la frutta in piatti salati, ottima ricetta!

    Rispondi
  14. sandra neiva dice

    29 Maggio 2014 alle 8:44

    que delicia de saladinha linda e com umas cores tão boas, perfeita.

    beijinhos

    Rispondi
  15. Laura dice

    29 Maggio 2014 alle 14:03

    Che bel periodo mi hai ricordato!Peccato che io sotto esami non avevo ancora sviluppato la consolazione dei fornelli e così mi abbrutivo sui libri senza soluzione 😉 adoro le insalate che però per la loro facile mangiabilità non faccio mai in tempo a fotografare, ti rendi conto che avidità tira da queste parti?:-) non sai quanto mi incuriosisce l’accostamento della frutta con la carne! Un bacio!

    Rispondi
  16. Anonymous dice

    21 Agosto 2014 alle 1:02

    View other Seattle Free Stuff articles or visit Cindy’s blog at for frugal tips, free stuff
    and advice on saving money. Photographs are very important for event management companies; hence many opportunities are available
    in this field for professional photographers. Usually, there is little room for extras, as the typical dorm
    room just isn’t large enough, so it’s important to be as creative as
    possible.

    Here is my homepage :: photographer training

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Cerca su Ribes & Cannella

Footer

newsletter

instagram

[jr_instagram id="2"]

RICETTE

  • Pane e Lievitati
  • Vegetariano
  • Dolci senza zuccheri aggiunti
  • Ricette Abruzzesi

SEGUI LE STAGIONI

  • Primavera
  • Estate
  • Autunno
  • Inverno

Copyright © 2025 · Ribes & Cannella

7ads6x98y