• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Ricette
  • Chi sono
  • I miei ultimi lavori
  • Collaborazioni
  • Contatti

Ribes e Cannella

FOOD, PHOTO & LIFESTYLE

25 Giugno 2014 By Ileana Pavone 14 commenti

Muffins con zucchine grigliate, scamorza e maggiorana

Muffin salati

Ci sono cose che per me superano tutto.. superano la stanchezza, la razionalità, il caldo.
Il forno rimane acceso, perché ne ho bisogno, non del caldo ovviamente, ma del calore che la cucina mi trasmette, quel calore che mi fa sentire viva, che mi aiuta ad andare avanti e a combattere.
Mi piace ritagliarmi del tempo per tutto, così la sera vado nell’orto, ormai invaso dalle zucchine ( e spero presto anche da pomodori, fagiolini, peperoni, melanzane… ) e cerco l’ispirazione giusta per tornare in cucina..

Oggi ho fatto dei muffins con una zucchina chiara raccolta nell’orto e qualche fiore di zucchina, voi ovviamente potete aggiungere tutti i fiori che volete, io ho usato quelli che ho trovato poco prima di infornare questi muffin!
La ricetta base, o meglio, le proporzioni tra liquidi e solidi sono sempre le stesse e tratte dal fantastico libro “Cakes dolci e salati” di Ilona Chovancova, libro che sfoglio spesso e che trovo utilissimo, soprattutto per la ricetta base di cake o muffins dolci e salati.
Per il resto ho aggiunto la maggiorana, erba aromatica che amo in abbinamento alle zucchine e un po’ di scamorza che avevo a casa; ho scelto di utilizzare la bevanda all’avena per non appesantire ulteriormente l’impasto e ho preferito usare farine non raffinate.
Ho optato per il bicarbonato perché mi sono accorta di non avere il lievito in casa, ma potete usare senza problemi mezza bustina di lievito per torte salate.
Il risultato? Dei muffins deliziosi, saporiti e perfetti per un aperitivo o un antipasto.

Buon mercoledì a tutti, vi aspetto venerdì per un dolce vegan!

Muffin con zucchine e scamorza

Ingredienti per circa 10 muffins:

3 uova
100 ml di bevanda d’avena
100 g di olio di semi di girasole
90 g di farina integrale di grano tenero
90 g di farina di tipo 2 macinata a pietra*
70 g di parmigiano grattugiato
80 g di scamorza
Una zucchina chiara ( la mia pesava circa 120 g )
3 fiori di zucchina
1/2 cucchiaino ( da caffè ) di bicarbonato
maggiorana fresca
sale, pepe

Tagliate la zucchina a fette, grigliatela e tagliatela a striscioline; pulite i fiori e tagliateli grossolanamente.
Preriscaldate il forno a 180°C.
Mescolate le uova con la bevanda d’avena e l’olio, in un’altra ciotola mescolate le farine con il bicarbonato setacciato, il parmigiano, la maggiorana ( a me piace molto con le zucchine quindi ne metto tanta, voi decidete in base ai gusti ), una presa di sale e il pepe; mescolate i liquidi con i solidi e aggiungete la zucchina grigliata, i fiori e la scamorza tagliata a dadini; io ne ho lasciata un po’ da parte per metterla poi in superficie.
Distribuite il composto negli stampini da muffin e cuocete nel forno caldo per circa 15-20 minuti.

* io uso sempre questa farina qui, che trovo facilmente nella bottega vicino casa; oltre ad essere un’ottima farina macinata a pietra e di tipo 2, è un prodotto ottenuto da una miscela di grani antichi.

2

Archiviato in:Estate

Post precedente: « Ciambella integrale alla ricotta con ciliegie e albicocche
Post successivo: Crumble vegan con ciliegie e prugne gialle »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Laura Squisitocooking dice

    25 Giugno 2014 alle 8:18

    semplicemente deliziosi….che carini che sono!
    ti abbraccio

    Rispondi
  2. Mary dice

    25 Giugno 2014 alle 8:24

    Buongiorno Ileana! Mi piace il tuo rapporto con la cucina…è pratico e al tempo stesso romantico…così raro per una ragazza della tua età! Questi muffins sono deliziosi e la tua presentazione è sempre bellissima! Un abbraccio stretto, Mary

    Rispondi
  3. Polvere di Riso dice

    25 Giugno 2014 alle 8:52

    che piccole delizieeee <3 sono stupendi tesoro :-*

    Rispondi
  4. Tantocaruccia dice

    25 Giugno 2014 alle 10:23

    Che meraviglia Ile! Chissà che sapore.. E questo set fotografico mette tanta allegria, brava! 😉

    Rispondi
  5. simona mirto dice

    25 Giugno 2014 alle 10:28

    Buongiorno tesoro:* ti confesso che con i muffins salati non ho un rapporto idilliaco, le poche ricette che ho provato non mi hanno mai soddisfatto… ne ho segnate 2 in questi mesi, di amiche fidate, non mi resta che aggiungerci pure la tua e appena posso li preparo… sappi che l’aspetto è super invitante così come l’aggiunta di maggiorana che regala un tocco decisamente super a tutta la ricetta… e poi quei colori sono meravigliosi, insieme alla presentazione e al setting che hai preparato… ti stringo amica e ci vediamo venerdì con il dolce veg:**

    Rispondi
  6. Manuela e Silvia dice

    25 Giugno 2014 alle 10:58

    Strano con le zucchine grigliate nell’impasto, invece di crude o al vapore. Certo così meglio si mantengono e combinano con la scamorza e il profumo della maggiorana!
    Un’idea sfiziosa e gustosa!
    un bacione

    Rispondi
  7. Simo dice

    25 Giugno 2014 alle 11:41

    tu mi sai stupire ogni volta…le tue foto parlano da sole e poi…che delizia!
    Un abbraccio

    Rispondi
  8. Luisa Piva dice

    25 Giugno 2014 alle 12:10

    il forno è l’essenza della cucina.. il profumo che emana.. in questo periodo a casa mia sa di pane, di zucchine ripiene, di pomodorini arrostiti.. i primi dell’orto..
    ma quanto sfiziosetti sono sti muffin?e poi.. parliamone, quei pirottini sono una delizia!!
    bacio bella donna

    Rispondi
  9. Giuliana Manca dice

    25 Giugno 2014 alle 14:07

    Assolutamente squisiti!!

    Rispondi
  10. giochidizucchero dice

    25 Giugno 2014 alle 14:49

    Ile sono deliziosi i tuoi muffins! devo farli… bacioni

    Rispondi
  11. Michela Sassi dice

    25 Giugno 2014 alle 16:21

    Semplicemente adorabili…. che brava Ile!

    Rispondi
  12. Natalia dice

    26 Giugno 2014 alle 7:16

    Ti capisco! Anche per me forno acceso sempre. Stare ai fornelli è così rilassante. E ancora meglio quando ti ingegni per portare in tavola quello che l’orto di regala con tanta generosità.
    Ti copierò la base di questi muffin.
    Baci.

    Rispondi
  13. conunpocodizucchero Elena dice

    26 Giugno 2014 alle 8:13

    siamo d’accordo sul forno sempre acceso! h24! 🙂 e anche sul gusto dei tuoi muffins!

    Rispondi
  14. Aria dice

    26 Giugno 2014 alle 17:52

    sono così invitanti!!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Cerca su Ribes & Cannella

Footer

newsletter

instagram

[jr_instagram id="2"]

RICETTE

  • Pane e Lievitati
  • Vegetariano
  • Dolci senza zuccheri aggiunti
  • Ricette Abruzzesi

SEGUI LE STAGIONI

  • Primavera
  • Estate
  • Autunno
  • Inverno

Copyright © 2025 · Ribes & Cannella

7ads6x98y