Scrivo, studio, cucino, impasto, fotografo, poi studio di nuovo e continuo a cucinare.
In queste poche parole c’è la mia vita, quella che sto cercando di costruire, con fatica e passione, cercando di fare tutto senza fermarmi.
Quando c’è passione non c’è stanchezza, non per me, mi hanno insegnato a non buttarmi giù, a credere nei sogni, mi hanno insegnato che la forza di volontà è più forte di qualsiasi altra cosa…
Fuori piove ed io avrei bisogno proprio di un piatto così…nutriente, tiepido, colorato!
Prima di lasciarvi alla ricetta voglio parlare un attimo delle verdure: io le preparo spesso così, al forno, con tante spezie ( anche erbe aromatiche ) e solitamente uso non solo finocchi e carote, ma anche cimette di cavolfiore tagliate finemente, sedano rapa ecc ecc.. solitamente le verdure al forno, in questa stagione, sono la mia cena preferita ed è un ottimo modo per mangiare qualcosa di caldo, ma leggero.
Ora vi auguro un felice fine settimana e vi lascio alla ricetta di oggi!
Ingredienti per 1 porzione:
100 g di lenticchie piccole
1 foglia di alloro
1 carota
1 finocchio
1 arancia non trattata
3 noci
spezie ( noce moscata, coriandolo in polvere, zenzero fresco )
Olio evo
sale, pepe
Cuocete le lenticchie in acqua fredda con la foglia di alloro, fin quando saranno morbide; salate solo a fine cottura.
Nel frattempo preparate le verdure: pelate la carota e sciacquate il finocchio, tagliate le carote in più parti e affettatele sottilmente; affettate anche il finocchio e condite tutto con qualche cucchiaio di olio evo, sale, pepe, 1 cm di zenzero fresco grattugiato, coriandolo in polvere a piacere e noce moscata grattugiata al momento.
Ponete le verdure in una teglia rivestita di carta forno e cuocetele nel forno preriscaldato a 200°C per circa 20-25 minuti, o finché saranno ben cotte.
Una volta cotte, scolate le lenticchie, togliete l’alloro e tenetele da parte.
Grattugiate la scorza dell’arancia, aggiungetela alle lenticchie e pelate l’arancia a vivo; mescolate ora tutti gli ingredienti, aggiustate eventualmente di sale, aggiungete un cucchiaio d’olio, se necessario e completate con le noci spezzettate.
Note:
– se preparate l’insalata in anticipo, aggiungete solo alla fine l’arancia ( polpa e scorza ) e le noci tritate;
Una perfetta insalata invernale, ricca di bontà!!!
E’ bellissima!!!!!
Che delizia!! Davvero ottima!!
Che bell’accostamento di sapori cara! Buon week end!
Una valida, e gustosissima, alternativa alla zuppa di lenticchia…il mio comfort food preferito!
Decisamente invitante:)
Buona giornata …piena di energia e positività!
questo pazzo periodo passerà per entrambe ma tu così ti coccoli davvero alla grande ♡ ^ _ ^ e io adoro. e lo sai … love you :-*
il tuo ritmo di vita mi fa pensare al mio periodo universitario, bellissimo forse lo ricordo così anche perchè come te lo vivevo in positività e con passione e come giustamente dici tu dove c’è passione non c’è stanchezza ! mi piace questa inaslata la trovo originale e gustosissima !
baci e buon we
Alice
Adoro tutta questa ricchezza di colori, sapori e verdure..complimenti cara!
Lo sai che queste insalate ricche mi fanno impazzire 🙂 mangio lenticchie un giorno sì e l’altro pure, e ho tutti gli ingredienti a casa per prepararmi questa bellissima insalata. Ti abbraccio!
Leggerti mi ha fatto bene. Anch’io sono alle prese con un esame, che mi richiede tanto sforzo e concentrazione, e cerco, al contempo di non tralasciare il resto… mi sentivo un po’ stanca, ma quando ho letto “dove c’è passione non c’è fatica” mi sono ricordata cosa c’è in ballo e adesso sono più carica.
Grazie 🙂