Aspettavo questo momento da mesi, da quando ho deciso che era arrivato il momento di cambiare, di avere uno spazio tutto mio.
Ribes e Cannella a Luglio compirà 4 anni e sorrido pensando a quante cose siano cambiate in questi anni..a partire da me che non avevo neanche vent’anni, sognavo di diventare psicologa ed ero all’inizio del mio percorso universitario.
Adesso di sogni ne ho tanti, settimana prossima discuterò la tesi e finalmente finirà un percorso che negli ultimi tempi era diventato pesante, non c’era più passione, ma solo dovere e voglia di mettere la parola fine.
Oggi però sono qui per parlarvi di un nuovo inizio e non di una fine.
Questo nuovo spazio, tanto desiderato e sognato da mesi, arriva proprio nel momento giusto, nel momento in cui sta iniziando una nuova vita e sono felice che questa nuova vita inizi anche qui, tra queste pagine in cui ci sono sempre stata io, con i miei sbalzi di umore, le mie paure e le mie gioie.
Sono molto emozionata perché è qualcosa che ho desiderato per molto tempo.. è un sogno che si avvera questo per me!
Inizio questo percorso con una ricetta realizzata con un ingrediente speciale, la farina di malto nero di orzo crudo, un ingrediente unico che mi ha regalato Laura , conosciuta tra queste pagine ed ora finalmente anche nella vita reale, una persona adorabile ed una bravissima blogger!
Vi lascio alla ricetta di oggi, simile ai biscotti all’avena pubblicati qualche settimana fa, ma con ingredienti diversi e l’aroma dell’anice che li rende perfetti!
- 150 g di farina di grano tenero di tipo 1
- 100 g di farina di orzo integrale
- 20 g di farina di malto nero d'orzo crudo
- 30 g di amido di mais
- 100 g di zucchero di canna integrale ( dulcita )
- 80 g di olio di riso ( o di girasole )
- 2 cucchiaini ( da caffè ) di anice
- 1 cucchiaino ( da caffè ) di bicarbonato
- 8 cucchiai di acqua circa
- Preriscaldate il forno a 180°C.
- Mescolate le farine con l'amido, il bicarbonato, l'anice e lo zucchero; aggiungete quindi l'olio, mescolate con un cucchiaio per far amalgamare bene gli ingredienti, quindi unite acqua quanto basta ad ottenere un impasto morbido, a me son bastati 8 cucchiai di acqua a temperatura ambiente.
- Stendete l'impasto su una spianatoia leggermente infarinata ( io per infarinare ho usato la farina d'orzo integrale ), ricavate dei biscotti e poneteli su una teglia rivestita di carta forno.
- Fateli cuocere nel forno preriscaldato per circa 10-15 minuti ( a me son serviti 15 minuti esatti, ma regolatevi in base al vostro forno ).
0
che bella la tua nuova casetta! Sono proprio felice x te tesoro, baci!
Grazie Simo!! 🙂 sono felice di trovarti anche qui! :**
wow wow wow quanto mi piace la tua nuova “casetta” 🙂 ti rappresenta tantissimo ed hai inaugurato questo nuovo spazio con una ricetta golosissima, complimenti!!!
Grazie cara! Un abbraccio forte!
Ile, Ile, Ile! Vorrei abbracciarti! Sono contenta che tu abbia messo su questo nuovo spazio, così delicato e romantico, sognatore come te. Ti rispecchia benissimo, mi piace così tanto che non trovo le parole per dirti quanto io sia contenta 🙂 io credo che questo passo fosse necessario. Non è una fine ma un nuovo inizio, a volte una ventata d’aria fresca è tutto ciò di cui abbiamo bisogno. Mi sento più piccola del solito, perché sono così contenta che potrei fare salti di gioia e vorrei dirti mille cose ma mi mancano le parole. In bocca al lupo per tutto! Ti abbraccio forte, Marta
Dolcezza, tu puoi anche non dire nulla perché le tue emozioni mi arrivano ugualmente! <3
Vengo qui per farti i complimenti Ileana, questo spazio è molto tuo, nei colori, nelle sezioni…Ti invidierò-nel senso buono del termine- le sezioni per stagionalità, cosa che avevo immaginato da un po’ ma che non sono riuscita a mettere in pratica 🙂
Buon inizio e buona continuazione!
A quelle sezioni, come puoi immaginare, ci tengo tantissimo e non potevano proprio mancare! Grazie per essere passata, è sempre bello leggerti, lo sai 🙂
io sono più felice di te <3 ti meriti il meglio che la vita ha da offrire perchè sei una un'amica e una donna speciale e io ti voglio bene <3
Ti voglio bene tesoro..e grazie per aver sopportato tutte le mie paure, sei tanto importante per me <3
Ileana……e’ bellissimo, brava, hai fatto il passo che sto aspettando di fare io! Appena puoi raccontami tutto…sono curiosa di sapere tutto! Devo aggiornare la blogroll giusto?
Gabi grazie, mi fa piacere che ti piaccia 🙂
Poi con calma, ti scrivo, ma ti dico già che non ho fatto nulla io 😛
Mm si aggiornala magari, non so se si salva automaticamente, grazie ^_^ Un abbraccio!
Mamma mia mamma mia mamma mia!!! Ho gli occhi a cuore ci credi? E’ stupendo Ile, davvero.
E’ da tanto che ci penso anch’io, di traslocare, ma davvero non saprei da dove partire..ma sai quando senti che lo spazio ti comincia a stare stretto, e ogni volta che apri il blog senti che c’è bisogno di aria nuova, che continui a starci ma non lo senti più veramente troppo tuo??
(..sono sicura di sì :D)
Comincerò a informarmi sul da farsi 😉
Con qual malto mi hai messo una curiosità pazzesca, io lo voglio, dove si trova?! 😀
In realtà non vado matta per l’anice ma forse perchè è legata a ricette ormai lontane da me, dovrei riprovarla!
Un bacione Ile, a un nuovo inizio! 😉
Certo che ti capisco Lù, è esattamente quello che provavo io da tempo!
Mm per la farina non saprei dove puoi trovarla, a me è stata regalata, ma se la vedo ti faccio sapere!
Un bacione bella e grazie di esserci sempre :*
Ehi abruzzesina 🙂 ma che onore scrivere per prima su questo nuovo spazio, mi piace tutto e sono sicura che tutta questa luce ti rispecchia a perfezione!Ti abbraccio forte forte!
osp… come sempre sono arrivata tardi!:-(
Oh cara ma non sei arrivata tardi, anzi sono felicissima di trovarti qui! Un abbraccio bella, spero di abbracciarti presto!
ma quanto è girly questa casetta nuova nuova!?!? Avrei sempre voluto un ospazio così, fresco, pulito e semplice! Complimenti di cuore Ileana!
Grazie bellezza!Ti abbraccio forte!
Ci sono anch’io Ileana stasera! Marta mi ha detto del tuo nuovo blog e sono corsa qui per salutarti ma soprattuto per mandarti un augurio di tante nuove cose e di nuova vita. Un abbraccio, Mimma
Ciao Mimma 🙂
Sono felicissima di trovarti qui, grazie per le tue parole carissima! ti stringo forte :*
Io sono troppo felice per te tesorina!!! Hai fatto un bellissimo percorso in questi anni e questo cambiamento è arrivato al momento giusto. E’ importantissimo portare a termine qualcosa che si è cominciato, ma è ancora più importante seguire il proprio istinto, l’inclinazione naturale, le passioni che ci fanno sentire noi stesse! Presto sentirai una libertà che ti darà tantissima carica e voglia di fare ciò che ti piace… Non vedo l’ora di sentirmi anche io così! In bocca al lupo Ile, ti mando un super abbraccio. Ps: questo spazio è diventato straordinariamente luminoso e già lo adoro!!!
Ah vabbè Ile, ho dimenticato di commentare questi splendidi biscottini, talmente ero presa dalla nuova veste del blog <3 Inutile dirti che dagli ingredienti sono stra-sicura che li adorerei! Bacione
Tesorina! Che bello sono felice che ti piaccia questo nuovo spazio, ci tenevo davvero tantissimo ed ora non mi sembra vero!
Sì finalmente presto sarò più leggera e mi dedicherò a tempo pieno alle mie passioni, non vedo l’ora!
Ti stringo forte dolcezza, non vedo l’ora di abbracciarti! :**
Ileana che brava e che bella la veste nuova del tuo blog. Sei cresciuta in tutti i sensi e ultimamente stai facendo delle foto piene di armonia e feeling
Grazie Laura, ci tengo tantissimo al tuo parere e le tue parole mi rendono felice 🙂
Ciao Ileana!! mi piace tanto la tua nuova casa, sono contenta che ci siamo incontrate tra le pagine dei nostri blog, ti auguro che questo nuovo inizio ti porti tante soddisfazioni!!! …prendo un biscotto e ti abbraccio…la prossima settimana ti penserò forte!!! 🙂
Sai che sono davvero felice di trovarti qui oggi? Sei una persona che stimo tantissimo e sono felice che la mia nuova casa ti piaccia 🙂
Ti abbraccio Dani! :*
Non potevo non correre qui e farti i complimenti! È semplicemente una nuova veste bellissima! Un abbraccio Ileana!
Grazie cara! E’ sempre un piacere leggerti 🙂
Dire che il tuo nuovo spazio è bello è dir poco!!!
Favoloso, anch’io da poco ho apportato modifiche alla mia casetta che è ancora in divenire quindi posso capire la tua emozione 🙂
Davvero complimenti, anche per questi biscotti così golosi ed invitanti!
Un abbraccio
Jorgette
Grazie! Sì l’emozione è davvero tanta ed ancora non mi sembra vero!
Un abbraccio!
Ho aspettato prima di lasciare un commento perchè volevo vedere bene la tua nuova casetta.. mi sono soffermata sul colore, questo rosa tenue e romantico, sullo stile, semplice e femminile, sulla struttura, elegante e pulita e sull’impatto generale che mi trasmette: aria e profumo di primavera! Le foto di questa ricetta secondo me sono perfette come debutto, ben intonate allo spirito di questo cambiamento… i sogni si devono cullare, custodire e poi volano, finalmente…
Brava Ile, mi piace tanto tutto, tutto quanto!
Aspettavo il tuo commento perché so che tu sei attenta ai particolari ed i tuoi occhi riescono a vedere oltre…:)
Sono davvero felice che ti piaccia Fra, ci tengo davvero moltissimo e sono molto emozionata, è un periodo ricco di novità e ancora non mi sembra vero tutto questo!
Ti stringo forte, buona giornata :*
Apro e una ventata di aria fresca, tutta primaverile mi invade. Questa tua nuova cucina è davvero bella, piena di colori, dettagli e calore … insomma ti fa sentire a tuo agio dai primi passi.
Ti faccio davvero un in bocca al lupo gigantesco per tutto quello che deve ancora venire, per la discussione importante della prossima settimana e per questo percorso che ti regalerà (ne sono certa) tantissime belle sorprese!
Grazie Marti per le tue parole, sei sempre carinissima e sono felice di leggerti qui oggi 🙂
Buona giornata!
Piccolina, la tua nuova casetta é adorabile…luminosa e delicata! Quanti meravigliositraguardi tesoro! In bocca al lupo per tutto, sono certa che realizzerai ogni tuo sogno! Questi biscotti rustici e vegani ti sono venuti bellissimi…chissà che bontà…Se non ti spiace, io neprendo uno! Tanti bacetti, Mary
Grazie Mary! Prendi tutti i biscotti che vuoi e tra poco arrivo con il caffè! Buona giornata tesoro :*
Cara, dolce, Ile, ti faccio un in bocca al lupo grande come il mondo, leggere il tuo entusiasmo tra le righe di questo post non può che farmi piacere e rallegrarmi, è bello sentire persone speranzose e piene di voglia di fare, soprattutto in un momento come questo…è bello sentirti così positivo e io te lo auguro per tutta la vita! un abbraccio forte!!!!
Maddy, a volte lo sconforto c’è, ma in generale non mi arrendo mai quindi cerco di lottare sempre e di farlo con il sorriso 🙂
Grazie per le tue parole, le tengo strette e ti mando un abbraccio forte forte, buona giornata bellezza! :**
Ciccia, questo tuo nuovo angolo di web, è bello, accogliente e delicato, e ti rispecchia totalmente!
Lo adoro!!!
Grazie mille delle tue parole!
Ti meriti tutte le cose belle che stai vivendo in questo periodo!!
un abbraccio :* :*
Ciccia, sai qual era la mia paura più grande e ora sono troppo felice di questo spazio 🙂
Ti abbraccio forte tesoro e non vedo l’ora di rivederti! :*
il tuo blog mi piace sempre di più, stupendo
baci
sabina
Grazie Sabi, sai la stima che provo nei tuoi confronti e trovarti qui è un vero piacere! 🙂
Ileana la tua nuova casetta è delicata, luminosa, bellissima e mette ancor più in risalto le tue foto…gran bel lavoro, brava ora però mi gusto un tuo buonissimo biscotto.
Grazie Enrica! 🙂
Prendi tutti i biscotti che vuoi, è un piacere trovarti qui ^_^ Buona serata bellezza :*