• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Ricette
  • Chi sono
  • I miei ultimi lavori
  • Collaborazioni
  • Contatti

Ribes e Cannella

FOOD, PHOTO & LIFESTYLE

11 Maggio 2016 By Ileana Pavone 2 commenti

Crespelle di ceci con crema di ricotta e verdure primaverili per Taste & More

Crespelle di ceci con crema di ricotta e verdure primaverili

Ci sono attimi che si attaccano alla pelle, spesso sono i più semplici, ma così intensi, veri, indelebili. 

Ieri mi sono seduta sugli scogli con lo sguardo perso nel blu, avevo bisogno di sentire l’odore del mare su di me, di lasciarmi andare. La sensazione di leggerezza addosso e, per qualche istante, nient’altro. Il sole di Maggio, la voglia di scoprirsi e le paure che piano piano svaniscono, insieme ai fantasmi del passato. Le prime uscite con la bicicletta, quando il sole ti scalda la pelle, ma l’aria è ancora tiepida. La complicità di uno sguardo, le serate passate al telefono a ridere, piangere, riflettere con l’Amica che sa sempre come farti sorridere. Di queste giornate ricorderò sempre questi momenti, ricorderò l’attimo in cui le ombre hanno preso il posto della luce e le preoccupazioni hanno cercato di soffocare la bellezza, ricorderò tutto questo e ricomincerò esattamente da qui, da queste tracce indelebili che porterò per sempre con me. 

E’ tempo di nuovi inizi, di nuove stagioni, di cose belle in cui tuffarsi..e tra queste c’è un nuovo inizio, una nuova collaborazione che mi rende molto felice: da questo mese faccio parte di una grande famiglia, quella di Taste & More!

E’ online il nuovo numero di Taste & More, pieno di profumi primaverili e di idee gustose e colorate per pranzi leggeri! Tra queste ricette ci sono anche le mie crespelle di ceci con crema di ricotta e verdure primaverili, semplici, nutrienti e ricche di gusto grazie alle verdure di stagione, alla ricotta fresca e alle crespelle di ceci, le mie preferite!

Crespelle di ceci con crema di ricotta e verdure primaverili per Taste & More
 
Salva Stampa
Ingredienti
  • Per le crespelle:
  • 260 g di acqua
  • 100 g di farina di ceci
  • olio evo
  • sale
  • Per il ripieno:
  • 400 g di asparagi
  • 250 g di ricotta vaccina fresca
  • 100 g di piselli
  • 1 limone non trattato ( scorza )
  • timo limone
  • menta
  • sale
  • pepe
Istruzioni
  1. Preparate la pastella mescolando la farina di ceci con l’acqua; versate l’acqua poco alla volta per evitare la formazione di grumi, poi aggiungete 1 cucchiaio di olio e una presa di sale. Fate riposare la pastella per due ore circa, o almeno un'ora.
  2. Nel frattempo preparate il ripieno: pulite gli asparagi eliminando la parte più legnosa, quindi cuoceteli al vapore per 5-7 minuti, devono rimanere sodi e croccanti.
  3. Sbollentate i piselli in acqua bollente salata per pochi minuti, quindi scolateli e teneteli da parte; fate raffreddare gli asparagi e poi tagliateli a pezzetti regolari lasciando le punte intere.
  4. Mescolate la ricotta con una frusta fino ad ottenere una crema liscia, aggiungete i piselli e gli asparagi tritati ( lasciate da parte le punte ), regolate di sale e pepe, aggiungete delle foglioline di timo limone, di menta e la scorza grattugiata di mezzo limone. Amalgamate gli ingredienti con una spatola.
  5. Trascorso il tempo di riposo della pastella scaldate poco olio in una padella antiaderente del diametro di 26 cm ed eliminate quello in eccesso; iniziate a cuocere le crespelle versando un mestolo di pastella alla volta. Quando la crespella inizia a staccarsi dalla padella giratela delicatamente con una spatola, fatela cuocere ancora qualche istante e ponetela in un piatto. Continuate così fino ad esaurimento della pastella. Con queste dosi otterrete circa 4 crespelle grandi.
  6. Farcite le crespelle con il ripieno di ricotta e verdure, infine servitele con le punte degli asparagi cotte a vapore, qualche fogliolina di menta e la restante scorza del limone.
Note
Potete ripassare in padella gli asparagi e i piselli con olio evo e del cipollotto tritato o aggiungere della frutta secca tostata, come pistacchi, anacardi o mandorle.
3.5.3208

 

Powered by Issuu
Publish for Free

1

Archiviato in:Primavera Contrassegnato con: legumi

Post precedente: « Hummus di avocado
Post successivo: Crema di fave e anacardi »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Francesca P. dice

    12 Maggio 2016 alle 20:42

    Ti avrei raggiunto con piacere sugli scogli, facendo i tuoi stessi pensieri e parlando insieme di questi buoni propositi di primavera, di ri-partenze e nuovi passi, tra onde da scoprire e bufere da lasciare indietro… ogni momento e ogni stagione è quella giusta per ricominciare, la tua crespella si dona a noi aperta, come l’atteggiamento adatto per accogliere le cose belle del futuro… 🙂

    Rispondi
  2. Mila dice

    16 Maggio 2016 alle 11:45

    Ileana complimenti per il post e soprattutto per la preparazione davvero invitante

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota questa ricetta:  

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • Pinterest

Cerca su Ribes & Cannella

Footer

newsletter

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • Pinterest

instagram

[jr_instagram id="2"]

RICETTE

  • Pane e Lievitati
  • Vegetariano
  • Dolci senza zuccheri aggiunti
  • Ricette Abruzzesi

SEGUI LE STAGIONI

  • Primavera
  • Estate
  • Autunno
  • Inverno

Copyright © 2025 · Ribes & Cannella

7ads6x98y