• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Ricette
  • Chi sono
  • I miei ultimi lavori
  • Collaborazioni
  • Contatti

Ribes e Cannella

FOOD, PHOTO & LIFESTYLE

29 Luglio 2016 By Ileana Pavone 2 commenti

Insalata di quinoa con verdure grigliate

Insalata di quinoa e verdure grigliate3

Guarda il lato positivo. E’ la frase che ripeto più spesso ultimamente, quella che sussurro a me stessa e che pronuncio ad alta voce a chi è al mio fianco. Mentre ripeto queste parole mi ritrovo a sorridere tra me e me e stento a riconoscermi…Quel sorriso che compare quando diventi consapevole, quando capisci che le luci e le ombre sono complementari, quando impari a guardare tutto da più prospettive…e ti accorgi che trovare il lato positivo non è poi così difficile.

Estate2

Se penso al lato positivo dell’estate davanti ai miei occhi compare senza dubbio l’orto. Mi occupo dell’orto e contemporaneamente di me stessa, perché anche nelle giornate più intense e con poca luce so che quel tempo, quello da dedicare all’orto, sarà sempre il mio tempo.

..e poi ci sono i colori, le soddisfazioni, i raccolti abbondanti e le emozioni che solo la terra sa regalarmi.

Insalata di quinoa e verdure grigliate

Estate-orto

Estate-orto3

Insalata di quinoa e verdure grigliate. (2)

Estate-orto4

I lati positivi dell’estate sono tanti, soprattutto per chi – come me- vive al mare, circondata dal verde. L’estate è anche il periodo di pic-nic all’aperto, di passeggiate in montagna, di pranzi in pineta dopo una mattina in spiaggia. In questi casi – come vi raccontavo anche lo scorso anno – io scelgo molto spesso le insalate di quinoa: nutrienti, leggere, semplici e velocissime da preparare.

Quella di oggi è un’insalata di quinoa con verdure grigliate, molto semplice, arricchita dalle erbe aromatiche ( non omettetele, sono fondamentali! ) e dal formaggio primosale, uno dei miei preferiti. Ho preparato questa ricetta qualche settimana fa e questo che vedete nelle foto era il primo raccolto più abbondante dell’orto, ora però la terra è ancor più generosa e ci sta facendo moltissimi regali…continuerò a raccontarvi della mia estate e del mio orto!

5.0 from 1 reviews
Insalata di quinoa con verdure grigliate
 
Salva Stampa
Tempo di preparazione
10 mins
Tempo di cottura
30 mins
Tempo totale
40 mins
 
Ingredienti per 2 persone:
Ingredienti
  • 100 g di quinoa tricolore ( mix di quinoa, quinoa rossa e quinoa nera )
  • 100 g di formaggio primosale
  • 8-10 pomodorini
  • 2 peperoni verdi piccoli dolci
  • 1 melanzana lunga
  • 1 zucchina
  • erbe aromatiche fresche ( menta, basilico limone, basilico,timo limone, prezzemolo )
  • olio evo
  • sale
Istruzioni
  1. Sciacquate bene la quinoa sotto l'acqua corrente, quindi trasferitela in un pentolino, coprite con 200 ml di acqua, salate leggermente e fate cuocere per circa 10-15 minuti.
  2. Affettate la melanzana e la zucchina, quindi fatele cuocere su una bistecchiera molto calda.
  3. Cuocete i peperoni interi sulla bistecchiera, quindi trasferiteli in un sacchetto di plastica per alimenti, in questo modo sarà più facile spellarli; infine privateli del picciolo, della pelle e dei semi interni.
  4. Tagliate tutte le verdure a listarelle, conditele con le erbe tritate molto finemente, il sale e qualche cucchiaio di olio.
  5. Tagliate a cubetti il formaggio; dividete in quattro o più parti i pomodorini.
  6. Trasferite la quinoa in una ciotola capiente, aggiungete le verdure grigliate, i pomodorini e il formaggio; aggiungete altro olio se occorre e regolate di sale.
  7. Servite l'insalata fredda.
Note
Questa ricetta si presta a moltissime varianti: utilizzate la quinoa bianca se non avete quella tricolore, aggiungete olive o semi, sostituite il formaggio primosale con della feta o, per una variante vegan, del tofu affumicato o al naturale, saltato in padella oppure dei legumi.
Potete sostituire il formaggio anche con del tonno al naturale o del petto di pollo grigliato.
3.5.3208

 

0

Archiviato in:Estate

Post precedente: « Smoothie alle more e acai
Post successivo: Polpette di melanzane e fagioli »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Eleonora dice

    31 Luglio 2016 alle 12:45

    Anche il mio compagno ed io facciamo l’orto ed è vero quello che dici “ci sono i colori, le soddisfazioni, i raccolti abbondanti e le emozioni che solo la terra sa regalarmi.”. Da noi il clima è più fresco e melanzane e peperoni non sono ancora a maturazione, ma non appena coglierò i primi frutti non esiterò a provare la tua ricetta! 🙂

    Rispondi
    • Ileana Pavone dice

      31 Luglio 2016 alle 13:47

      Grazie di cuore Eleonora, spero che ti piaccia. Questa è una ricetta semplicissima, ma quando si rientra a casa con queste meraviglie spesso si ha voglia solo di un piatto semplice, vero? 🙂
      Buona domenica!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota questa ricetta:  

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • Pinterest

Cerca su Ribes & Cannella

Footer

newsletter

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • Pinterest

instagram

[jr_instagram id="2"]

RICETTE

  • Pane e Lievitati
  • Vegetariano
  • Dolci senza zuccheri aggiunti
  • Ricette Abruzzesi

SEGUI LE STAGIONI

  • Primavera
  • Estate
  • Autunno
  • Inverno

Copyright © 2025 · Ribes & Cannella

7ads6x98y