• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Ricette
  • Chi sono
  • I miei ultimi lavori
  • Collaborazioni
  • Contatti

Ribes e Cannella

FOOD, PHOTO & LIFESTYLE

15 Novembre 2016 By Ileana Pavone 2 commenti

Porridge agli albumi

Porridge agli albumi

I primi freddi e la stufa accesa rendono questo Novembre ancor più dolce. Da assaporare lentamente, giorno dopo giorno, senza perdere le sue sfumature. Dalle foglie che si tingono di giallo a quelle che rimangono verdi per rendere meno rigido e cupo l’inverno che presto tornerà a bussare alle nostre porte… Così, mentre le foglie del melograno illuminano l’orto con le sue foglie, a terra piccole piante verdi tendono le loro foglie verso il cielo, sempre più alte, sempre più vive.

Questo periodo è così: dolce e malinconico, freddo e caloroso, ricco di contrasti, di una bellezza senza filtri da ricercare ovunque, nel mare che si confonde con il cielo, negli orti e nei campi incolti che hanno tanto verde da regalare, nei toni caldi che trasmettono serenità.

Melograno_1

In questo periodo, forse più del solito, mi piace spalancare la finestra appena sveglia, sentire l’aria frizzantina sul viso e, infreddolita e assonnata, entrare in cucina per preparare la mia tazza di caffè e decidere cosa preparare per colazione… iniziare la giornata nel modo giusto e con la giusta calma mi regala una piccola porzione di certezze, quelle che mancano spesso durante il giorno, ma di cui ho bisogno per continuare ad avere fiducia, a credere. Nei sogni, nella vita, nel futuro.

Porridge agli albumi_2

Porridge agli albumi_3

La mia colazione preferita, nell’ultimo periodo, è a base di pancakes – ve ne parlerò prestissimo – ma in autunno si ha voglia di comfort food, di qualcosa di caldo e avvolgente, ma allo stesso tempo nutriente, come il porridge. Al mattino mi piace iniziare la giornata con un pasto ricco e abbondante, per questo spesso preparo il porridge agli albumi. La versione di oggi ha il colore e il profumo dell’autunno. Ho arricchito questo porridge agli albumi con la zucca cotta a vapore, cannella, burro di mandorle, la granella di fave di cacao e melagrana… più autunnale di così! 🙂

Porridge agli albumi
 
Salva Stampa
Tempo di preparazione
5 mins
Tempo di cottura
10 mins
Tempo totale
15 mins
 
Ingredienti per 1 persona:
Ingredienti
  • 100 ml di acqua
  • 100 ml di latte di mandorla al naturale ( o il latte che preferite )
  • 50/100 g di albumi*
  • 80 g di polpa di zucca cotta a vapore
  • 40 g di fiocchi d'avena integrali
  • cannella in polvere
  • zenzero in polvere
  • granella di semi di cacao, burro di mandorle e melagrana per decorare
Istruzioni
  1. Schiacciate la zucca con una forchetta e trasferitela in un pentolino antiaderente.
  2. Aggiungete i fiocchi d'avena, l'acqua, il latte di mandorla, la cannella e lo zenzero a piacere.
  3. Portate il pentolino sul fuoco e cuocete, a fuoco basso, fino a quando il composto inizia a diventare cremoso.
  4. A questo punto aggiungete gli albumi e continuate la cottura per pochi minuti, fino a quando il porridge è denso e cremoso.
  5. Decorate a piacere con burro di mandorle, semi di cacao e chicchi di melagrana ( o frutta a piacere ).
  6. Se volete potete dolcificare il porridge con miele o sciroppo d'acero.
Note
*La quantità di albumi è variabile, aggiungeteli a seconda delle vostre esigenze.
Potete sostituire gli albumi con un'altra fonte proteica, come lo yogurt greco oppure, per una variante vegan, utilizzare il latte di soia o mantecare il porridge con lo yogurt di soia.
3.5.3226

 

14

Archiviato in:Autunno

Post precedente: « Biscotti alle mele senza zucchero
Post successivo: Pancakes agli albumi »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Paola dice

    15 Novembre 2016 alle 13:35

    Le coccole che ci doniamo, quei piccoli momenti che ci ritagliamo, i sogni che si raccolgono in una ciotola come fossero cereali, sono le certezze che possiamo regalarci e dobbiamo conservarle giorno dopo giorno. La colazione è anche il mio momento preferito e appena posso mi regalò del tempo per gustarmrla come piace a me, con lentezza, preparandomi una morbida brioche o una tazza di cereali. Il porridge sai che non l’ho mai preparato? Questo colore così autunnale e questi sapori mi mettono voglia di farlo 🙂 Un abbraccio :*

    Rispondi
  2. Francesca P. dice

    20 Novembre 2016 alle 20:42

    “Questo periodo è così: dolce e malinconico, freddo e caloroso, ricco di contrasti, di una bellezza senza filtri da ricercare ovunque”.., senti, ma se io e te scrivessimo dei racconti o dei post a 4 mani? 😀 Lo dico perchè davvero ci prestiamo le frasi e i pensieri e sempre, sempre di più! C’è una comunanza bellissima di sentire, che ri-scopro ogni volta… 🙂
    Il porridge non l’ho mai scoperto, invece! L’ho solo osservato bene, fino ad ora, per capire cosa avesse da dirmi… il tuo mi parla di calore, di oro e rubini (bello scambiarsi anche la melagrana, di settimana in settimana!), di attimi morbidi e di un assaggio lento, che merita tutto il suo tempo…

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota questa ricetta:  

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • Pinterest

Cerca su Ribes & Cannella

Footer

newsletter

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • Pinterest

instagram

RICETTE

  • Pane e Lievitati
  • Vegetariano
  • Dolci senza zuccheri aggiunti
  • Ricette Abruzzesi

SEGUI LE STAGIONI

  • Primavera
  • Estate
  • Autunno
  • Inverno

Copyright © 2023 · Ribes & Cannella

7ads6x98y