• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Ricette
  • Chi sono
  • I miei ultimi lavori
  • Collaborazioni
  • Contatti

Ribes e Cannella

FOOD, PHOTO & LIFESTYLE

21 Marzo 2014 By Ileana Pavone 24 commenti

Mini cupcakes allo yogurt con crema di ricotta al sesamo

IMG_2240

Sono sempre più convinta che più cerchi una cosa e più non l’avrai mai.
Questo vale per tutto, secondo me.
E se vale per la vita in generale, per me riguarda anche la cucina!
Sì, perché quando c’è un contest a cui voglio partecipare vado nel panico e non riesco mai ad avere idee chiare.
Spesso capita che l’istante prima di addormentarmi mi viene in mente qualcosa, ma a volte capita anche che poi me ne dimentico.
La maggior parte delle volte chiedo aiuto a lui, che a mente lucida mi aiuta a chiarirmi le idee sulle mille cose che mi vengono in mente.
A volte però capita che l’ispirazione per un dolce viene dal sushi.
Sì, esattamente da questo qui, guardando il sesamo e quella cremina ho pensato subito ad un dolce che lo ricordasse e cosa potevo fare se non dei cupackes?
Non fatevi ingannare dalle foto però, questi sono mini!
La ricetta è sempre la stessa, ricetta trovata su un calendario della Paneangeli, la trovo perfetta per me in quanto contiene yogurt e olio, niente burro.
La crema invece l’ho improvvisata, cercando di creare un gusto equilibrato con la ricotta, la tahina e lo sciroppo d’acero, spero vi piaccia!

Vi auguro uno splendido fine settimana primaverile 🙂

Ingredienti per circa 18 mini cupcakes:

Per i mini cupcakes ( ricetta tratta da calendario Paneangeli ):

2 uova
150 g di zucchero semolato
125 g di yogurt bianco
150 g di farina 00
50 g di farina di riso ( ricetta originale frumina )
80 ml di olio di semi
1 bacca di vaniglia
1 bustina di lievito per dolci

Per il frosting:

350 g di ricotta
50 g di tahina
30 g di zucchero di canna
30 g di sciroppo d’acero
semi di sesamo neri


Sbattete nella planetaria, o con le fruste elettriche,  uova e zucchero per 2-3 minuti, aggiungete lo yogurt e i semini della vaniglia; poco alla volta aggiungete le farine ed il lievito setacciato, infine unite l’olio poco alla volta.
Ditribuite l’impasto nei pirottini per mini muffin e cuocete a 180°C per circa 15 minuti, o fino a quando saranno appena dorati. 

Nel frattempo preparate il frosting alla ricotta: mescolate la ricotta con una frusta fino a ridurla in crema, quindi aggiungete la tahina, lo zucchero e lo sciroppo d’acero.
Lasciate raffreddare la crema in frigorifero; quando i cupcake sono freddi decorateli con il frosting alla ricotta.

IMG_2241
Con questa ricetta partecipo al contest In un sol boccone di Miel e ricotta e La bottega delle dolci tradizioni
                                                         In collaborazione con Peroni

0

Archiviato in:Dolci

Post precedente: « Risotto agli asparagi selvatici e speck
Post successivo: Cornetti integrali al miele di Simona »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Federica Simoni dice

    21 Marzo 2014 alle 8:27

    Bellissimi, originali e golosi!! 😛

    Rispondi
  2. Ale dice

    21 Marzo 2014 alle 8:30

    che meraviglia Ileana…sto per postare anch’io una ricetta per lo stesso contest! complimenti sono davvero bellissimi!

    Rispondi
  3. Simona (Bianca vaniglia Rossa cannella) dice

    21 Marzo 2014 alle 8:31

    Ile i colori di queste foto e i pois, come potrai immaginare mi attraggono tantissimo!!! Adesso che ci penso è da un pò che non pubblico cupcake e devo dire che fanno parte di quei dolcetti che mi danno tanta soddisfazione. La tua versione è fantastica e poi senza burro 😉
    i semi di sesamo neri li cerco ma continuo a non trovarli 🙁 uff, sono molto carini anche da vedere ;*
    un bacio e buon we

    Rispondi
  4. Ileana Pavone dice

    21 Marzo 2014 alle 8:38

    @ Simona: Simo grazie ^_^
    Per il sesamo nero, questo che ho io l’ho comprato tempo fa e non ricordo nemmeno dove sinceramente, ma lo trovi anche su http://www.kathay.it/index.php, prova a vedere qui, io ci compro moltissime cose dato che nella mia zona non trovo niente di etnico 🙂
    Un bacio grande bella!

    Rispondi
  5. La cucina di Esme dice

    21 Marzo 2014 alle 8:47

    tesoro sono bellissimi e golosi ! …. mitica ti è venuta l’idea dal sushi!!!!
    buon we
    Alice

    Rispondi
  6. Edy dice

    21 Marzo 2014 alle 9:14

    Sono bellissimi! complimenti

    Rispondi
  7. Dolci a gogo dice

    21 Marzo 2014 alle 9:19

    Sono dei bocconcini questi tesoro che mettono subito una voglia incredibile di assaporarli subiro e poi sono cosi carini tutti insieme e anche leggeri quindi ottimi sotto ogni aspetto!!Un bacione grande,
    Imma

    Rispondi
  8. Chiara DAcunto dice

    21 Marzo 2014 alle 10:47

    Buoni, mini e perfetti! In bocca al lupo per il contest, hai scelto una ricettina davvero sfiziosa!!!!

    Rispondi
  9. patatina dice

    21 Marzo 2014 alle 11:08

    favolosi…e quei pirottini sono deliziosi!!

    Rispondi
  10. Giuliana Manca dice

    21 Marzo 2014 alle 11:19

    Assolutamente deliziosi… e che belli quei pirottini!!!!!

    Rispondi
  11. CONTROTUTTI dice

    21 Marzo 2014 alle 13:11

    sono degli zuccherini, mini e a regola d’arte, una ricetta insolita per un risultato perfetto!

    Rispondi
  12. Ale dice

    21 Marzo 2014 alle 13:27

    che belli!!!!!!!!!!!1

    Rispondi
  13. giochidizucchero dice

    21 Marzo 2014 alle 13:59

    Originalissimi! E che chicca i pirottini! Bravissima Ile, come sempre…

    Rispondi
  14. Dani dice

    21 Marzo 2014 alle 15:19

    Prima di parlare del resto devo subito “prendermela con te”! Perchè so dove hai preso quei pirottini di carta e “per colpa tua” ho subito visitato la pagina virtuale e ho subito ordinato delle cosine! Sono riuscita a resistere la prima volta che hai pubblicato la foto delle cosucce che ti erano arrivate, ma stamattina non ho resistito… COLPA TUA <3
    Visto che ho preso dei pirottini simili li potrei inaugurare propri con la tua ricetta no? :*

    Rispondi
    • Ileana Pavone dice

      21 Marzo 2014 alle 15:38

      Ahahahah Daniii mi piace essere colpevole in questo caso 😛 <3
      Tanti bacini e guarisci presto <3

      Rispondi
  15. sississima dice

    21 Marzo 2014 alle 15:53

    mini sono ancora più belli! Un abbraccio SILVIA

    Rispondi
  16. sandra neiva dice

    21 Marzo 2014 alle 17:18

    Adorei, e essa cobertura está fantástica, prefiro ricotta ao cream cheese, levo a receita para experimentar.
    Devem ser deliciosos e combinam tão bem.

    beijinhos

    Rispondi
  17. Simona Mirto dice

    21 Marzo 2014 alle 17:58

    E come posso non sottoscrivere? Le prime due righe racchiudono praticamente la storia della mia vita… 😀 e poi ho notato che nel momento in cui si molla la presa, e si ragiona con serenità e una sana determinazione tutto per incanto riesce… si pianifica e si districa… 🙂 un anche come in cucina… quant’è vero!
    Le tue ispirazioni oriental style mi fanno impazzire… sarà la mia totale distanza nella materia… ma trovo affascinanti gli abbinamenti e superlativo il mondo in cui ci presenti un dolcetto dalla rara originalità… bravissima come sempre:*
    un caro abbraccio Ile:**

    Rispondi
  18. Paola dice

    21 Marzo 2014 alle 23:30

    Finalmente la pulce dorme (ho un occhio semichiuso anch’io!) e ho un minuto per passare a ringraziarti per queste meraviglie in formato mignon e per gli splendidi colori che hai usato!Sono davvero graziosi 😀 Lascia fare, anch’io vado nel panico quando decido di partecipare ad un contest ma poi vedi com’è, la pressione ti fa fare meraviglie!Ti ringrazio di cuore per aver pensato a me, vado ad inserire subito la ricetta, prima che mi si chiuda anche l’altro occhio!Ti abbraccio fortissimo e spero d’incontrarti presto presto :*

    Rispondi
  19. Peanut dice

    22 Marzo 2014 alle 9:46

    Il Tahin nel frostiing!! Fai la mia felicità così, lo sai Ile?? Visto quanto poco ci vuole?! 😉
    foto stupende ♥
    un bacione cara. e buon we

    Rispondi
  20. Joe Toastino dice

    22 Marzo 2014 alle 12:40

    Sfiziosissimi!! E i pirottini? Eccezionali! 😉

    Rispondi
  21. Francesca P. dice

    23 Marzo 2014 alle 20:22

    Spesso capita anche a me di avere le idee migliori dentro il letto, a luce spenta, appena prima di dormire… e non posso svegliare fidanzato e gattone per appuntare il lampo di genio, quindi non mi alzo, non le segno e mica sempre me le ricordo… 🙂 Ma ne verranno di nuove o riaffioreranno quando meno ce l’aspettiamo, le persone creative come te non ne sono mai a corto… unire ricotta e sesamo per la decorazione del cupcake non è da tutti, è da Ileana! 😉
    ps: con quei pirottini a pois mi hai colpita e affondata!

    Rispondi
  22. Zonzo Lando dice

    23 Marzo 2014 alle 21:09

    Ile non posso che farti allora un grande in bocca al lupo per il contest. Per me sono fantastici, bravissima! Un abbraccio

    Rispondi
  23. Erika dice

    24 Marzo 2014 alle 11:00

    Adoro i cupcake! Mi fa impazzire il fatto che siano monoporzione 🙂 La cosa che mi incuriosisce di più è senza dubbio il frosting che proverò sicuramente alla mia prossima sfornata!
    Have a nice week

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Cerca su Ribes & Cannella

Footer

newsletter

instagram

[jr_instagram id="2"]

RICETTE

  • Pane e Lievitati
  • Vegetariano
  • Dolci senza zuccheri aggiunti
  • Ricette Abruzzesi

SEGUI LE STAGIONI

  • Primavera
  • Estate
  • Autunno
  • Inverno

Copyright © 2025 · Ribes & Cannella

7ads6x98y