Questo fine settimana l’ho passato cercando la luce, nel vero senso della parola.
Ho deciso di trasferirmi nella mia camera, già piuttosto piccola, per fotografare, così adesso è piena di tavole di legno, pannelli di polistirolo, stoffe colorate e come sempre riviste e libri di cucina.
Cambiando stanza mi sono dovuta abituare alla nuova luce e vi assicuro che non è stato facile avendo le pareti rosse, ma proprio di un rosso vivo e ricoperte di foto, ah dimenticavo, anche la tenda è rossa.
Quindi potete capire che non sia stato facile, ma credo di avercela quasi fatta e da mercoledì vi mostrerò le nuove foto scattate in camera.
Queste foto invece le ho scattate la scorsa settimana, avevo voglia di una torta semplice, di un dolce che amo, ma che faccio sempre troppo poco.
Ho semplicemente improvvisato una pasta frolla con l’olio, che come sapete preferisco sempre al burro ed ho usato una farina ai sei cereali che ha comprato mia madre, ma potete sostituire la farina con il mix che preferite.
Il mio mix contiene farina di grano tenero, di segale, d’orzo, di mais, d’avena e contiene anche semi di sesamo e di lino.
..ovviamente l’ho farcita con la confettura fatta in casa, devo ancora smaltire un po’ di vasetti dello scorso anno!
Vi auguro una felice settimana!
Ingredienti:
200 g di farina ai 6 cereali
100 g di farina 00 + altra per la spianatoia
100 ml di olio di semi
120 g di zucchero
2 uova
2 cucchiaini di lievito
scorza di un limone e di un’arancia
Confettura di fragole fatta in casa
Mescolate le farine con lo zucchero, il lievito setacciato e le scorze degli agrumi, quindi versate nel frullatore e aggiungete l’olio a filo; continuate a frullare ed aggiungere le uova il necessario a formare un impasto omogeneo.
Versate l’impasto sulla spianatoia e amalgamatelo brevemente con un po’ di farina, se necessario; a questo punto preriscaldate il forno a 180°C e ritagliate la base della crostata, poi versate la confettura e completate con strisce di impasto.
Cuocete nel forno caldo a 180°C per circa 30-35 minuti.
“Semplicemente” e “ovviamente” hai creato una bomba di corstata. Adoro tutte quelle farine, adoro i semi di lino, adoro il tocco homemade della confettura e….. attendo le nuove foto, perché hai solleticato la curiosità.
Grande Ile, sempre e sempre più.
Un abbraccio forte, buon inizio di settimana.
LA ricetta deve essere buonissima Ile, bella carica ma genuina! Bacissimi!!
Che dolce meraviglioso la crostata…buon lunedì!!!!!
Sono vergognosa, non ho mai fatto la frolla all’olio perchè se perdo anche solo un etto di grasso mi sento male 😛 La farina ai 6 cereali mi incuriosisce, non credo di averla mai vista, devo cercare 😀
Pure io mi devo fare almeno una bella tavola di legno per le foto, ma non ho ancora trovato un falegname, ci credi? ASSURDO!
Bacini
Anche io ho proprio voglia di crostata da qualche tempo, la tua ricetta quindi capita a fagiolo.
Le tue foto sono sempre belle e scommetto che anche nella stanza rossa saranno magnifiche
Adoro i dolci con le farine integrali, mi danno sempre la sensazione di star mangiando qualcosa di buono non solo per il palato, ma anche per la salute ^_^ Questa crostata è buonissima e sana e le foto sono bellissime 🙂 Aspetto quelle dell’altra stanza 🙂
Ecco, se mi metti davanti questa crostata io sono capace di finirla! 🙂
Ecco le crostate rustiche che piacciono a me, quelle che sanno “di casa”, quei dolci che ti confortano e che ti fanno sorridere solo a guardarli! Bravissima e bellissime fotografie!
Buona settimana!
adoro la frolla all’olio soprattutto per le crostate, fantastica con questo tipo di farine!
baci
Alice
adoro le crostate, questa poi deve essere rustica e leggera, mi piace!
Buon lunedì carissima
Vado sempre alla ricerca di ricette dolci con farine integrali e questa crostata fa proprio al caso mio!!! le foto sono stupende, bravissima!!! buon lunedi’…. Tittina
Bellissima, dolce perfetto per ogni momento della giornata, sa si casa, di confortevole, di caloroso, buonissima!
Capita anche a me di passare del tempo, direi moolto tempo a inseguire la luce 😀
La crostata è fantastica! E’ uno di quei dolci che non passa mai di moda ed è sempre buonissima 🙂
linda e gulosa como eu gosto de tartes.
beijinhos
Bellissima, aromatica ed originale..complimenti!
già adoro la frolla all’olio, preparata con questa farina rustica di cereali misti è davvero speciale 🙂
che bella coccola una fetta della tua crostata.
un bacio, buona settimana
Con l’olio la faccio sempre troppo poco la crostata. Ma qui rimane la torta certezza e non posso esimermi dal provare anche questa!
Buona settimana!
È bellissima!!!
Ciao! ecco il dolce che più ci piace in assoluto: la crostata! fantastica la tua idea per questa frolla di cereali al profumo di agrume e farcita con una semplicissima marmellata di fragole!
baci baci
Mi piace tanto tanto. Brava com sempre! Notte cara!
Ragazze grazie a tutte <3 buona giornata a tutte!
Fantastica! 🙂 e le foto sono splendide!!!
Buona giornata, baci
Angela
http://angolodiunatraduttrice.blogspot.it/
W la semplicità e le cose buone! Anche da me trovi questo connubbio perfetto! Un bacione