• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Ricette
  • Chi sono
  • I miei ultimi lavori
  • Collaborazioni
  • Contatti

Ribes e Cannella

FOOD, PHOTO & LIFESTYLE

30 Ottobre 2013 By Ileana Pavone 11 commenti

Pane alla zucca, ceci e rosmarino con semi di girasole

_MG_1742
Buongiorno a tutti!

Questo è il periodo della zucca ed io amo utilizzarla in mille modi! Oggi un pane alla zucca profumatissimo grazie al rosmarino, arricchito dalla farina di ceci e i semi di girasole.
Mi diverto a fare il pane e credo sia un’emozione unica..ma sarei ripetitiva, quindi per oggi meglio salutarvi così ^_^

Ingredienti:

300 g di zucca già pulita
50 g di semi di girasole bio Sarchio
150 g di farina manitoba
300 g di farina 00
50 g di farina di ceci
15 g di olio evo + altro per la zucca
15 g di lievito madre essiccato in polvere
1 cucchiaino di miele millefiori bio Sarchio
2 rametti di rosmarino
1 cucchiaino di sale + altro per la zucca
200-250 ml di acqua

Per la zucca: tagliarla a cubetti e disporla su una teglia leggermente unta con olio, salare e condire con un rametto di rosmarino tritato finemente. Cuocere in forno a 200°C per circa 20 minuti, poi frullarla e lasciarla raffreddare.
Mescolare la purea di zucca con le farine, i semi di girasole, il miele, l’olio, il lievito e un rametto di rosmarino tritato finemente; aggiungere acqua quanto basta per ottenere un impasto morbido ed omogeneo ( io poco più di 200 ml ), alla fine aggiungere il sale. Lavorare l’impasto su una spianatoia infarinata fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo; lasciarlo lievitare in una ciotola coperta da un canovaccio per circa 2 ore, fino a quando avrà raddoppiato il suo volume.
Riprendere l’impasto, formare una pagnotta e lasciarlo lievitare su una teglia leggermente unta per almeno 30-40 minuti, inciderla con dei tagli e infornare a 200°C per circa 50 minuti.
Lasciar raffreddare completamente su una gratella prima di tagliare.

0

Archiviato in:Pane e Lievitati

Post precedente: « Halloween: torta alla zucca, cioccolato e pere al profumo di mandorle ( senza uova e senza lattosio )
Post successivo: Torta cioccolato e pere ( senza lattosio ) »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Michela @ COOKALASKA dice

    30 Ottobre 2013 alle 7:32

    Ha un aspetto troppo invitante!!! Zucca e rosmarino sono il top 😉 Complimenti!

    Rispondi
  2. Dolci a gogo dice

    30 Ottobre 2013 alle 8:05

    Che concentrato di bontà che è questo pane mia dolssima amica, deve avere un profumino davvero incantevole!!Bacioni,Imma

    Rispondi
  3. Sonia Moi dice

    30 Ottobre 2013 alle 8:27

    In qualsiasi posto mi giri trovo la zucca..adesso vado al mercato rionale, che è dietro l’ufficio, e me la prendo!!! ahahah

    Rispondi
  4. Emanuela - Pane, burro e alici dice

    30 Ottobre 2013 alle 9:11

    Ma quanto è bello Ileana! Che bell’insieme di sapori e profumi racchiuso in quella fetta!
    Un bacione tesroro!

    Rispondi
  5. Roberta Morasco dice

    30 Ottobre 2013 alle 9:16

    Suggerimento meraviglioso Ileana!!!
    Copio e replico eh?? 😉
    Un abbraccione amica!!! Roby

    Rispondi
  6. Memole dice

    30 Ottobre 2013 alle 9:39

    Che buono!!!

    Rispondi
  7. Federica dice

    30 Ottobre 2013 alle 12:55

    Che spettacolo questa pagnotta 🙂 L’anno scorso ho fatto il mio primo pane con la zucca e ne sono rimasta entusiasta. Che idea geniale la combinazione con la farina di ceci. Devo provvedere:D! Un bacio, buona giornata

    Rispondi
  8. valentina riboldi dice

    30 Ottobre 2013 alle 15:56

    sembra appena sfornato che bontà 🙂
    buona giornata
    Vale

    Rispondi
  9. consuelo tognetti dice

    30 Ottobre 2013 alle 20:26

    Adoro panificare con la zucca ed ogni volta mi stupisco del risultato! Il tuo è uno spettacolo, complimenti ^_^
    la zia Consu

    Rispondi
  10. Erica Di Paolo dice

    30 Ottobre 2013 alle 21:11

    Questo pane è la fine del mondo, Ile!!!!! Ma ci accordiamo telepaticamente??? ^_^
    Grande, vorrei provarlo, sai??? Ho la zucca pronta ^_^ Ma domani la zucca prenderà sembianze differenti.
    Quei semini, lì dentro, mmmmhh…. cosa non darei per addentarlo!

    Rispondi
  11. Joe Toastino dice

    13 Novembre 2013 alle 10:47

    avrà di certo un sapore ed un profumo invitantissimo…

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • Pinterest

Cerca su Ribes & Cannella

Footer

newsletter

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • Pinterest

instagram

[jr_instagram id="2"]

RICETTE

  • Pane e Lievitati
  • Vegetariano
  • Dolci senza zuccheri aggiunti
  • Ricette Abruzzesi

SEGUI LE STAGIONI

  • Primavera
  • Estate
  • Autunno
  • Inverno

Copyright © 2025 · Ribes & Cannella

7ads6x98y