Fare conserve è una delle mie attività preferite in cucina.Ne ho fatte tante di confetture quest’anno, così come gli anni scorsi, ma c’era una confettura che rimandavo sempre, quella di pere e cioccolato.
Ci credete se vi dico che non ho mai fatto una torta con questo classico abbinamento? 🙂
Sì, sicuramente dovrò rimediare..ma nel frattempo ho preparato questa golosità che sicuramente farà felici tutti a casa, dai più piccini ai più grandi!
Quando l’ho preparata, domenica scorsa, è stato bellissimo… mentre le pere iniziavano a cuocere, il loro profumo iniziava ad espandersi ed in quel momento sono tornata bambina, a quando mia madre mi preparava sempre i succhi di frutta fatti in casa e il profumo della frutta diventava protagonista..
Parlando della confettura, è tratta da ” Regali golosi” di Sigrid Verbert, una sicurezza! E’ buona, golosissima e renderà le vostre colazioni molto più belle e la giornata inizierà con il sorriso!
Che dite, la provate? 🙂
Tratta da “Regali Golosi”- Sigrid Verbert
Ingredienti:
500 gr di pere Williams
350 gr di zucchero di canna
Il succo di un limone
una stecca di vaniglia
170 gr di cioccolato fondente al 70 %
Sbucciare le pere e tagliarle a fettine sottili, mescolarle con lo zucchero di canna e il succo del limone. Porre sul fuoco aggiungendo i semini della bacca di vaniglia ( io ho inciso la stecca di vaniglia e l’ho aggiunta intera ) e portare a bollore. Spegnere il fuoco ed aggiungere il cioccolato spezzettato. Lasciare in un luogo fresco fino all’indomani quando si porterà di nuovo a bollore la confettura e si lascerà cuocere per circa 7-8 minuti. Riporre immediatamente nei vasetti!
Note:
– l’unica ” modifica” che ho apportato è quella di utilizzare zucchero di canna anzichè zucchero bianco.
Dire che questa confettura è golosa è dire poco, mi fa venire voglia di mettermi subito ai fornelli!
Ciao Ile! Ma sai che la faccio anche io? Metto solo un po’ meno zucchero e sì, confermo.. è una roba libidinosa!!! Spero di poterla postare presto anche io 🙂 Bacioni e buona giornata
Ma che meraviglia!!!!
Che delizia, per me è un’abbinamento perfetto!
Complimenti per il blog!
Mi sono unita ai tuoi lettori!
Ciao
@ Zonzo Lando: sì cara, in effetti le dosi dello zucchero mi hanno lasciata un pò perplessa, ma visto che la ricetta era di Sigrid mi sono fidata e devo dire che non è eccessivamente zuccherina!
Non vedo l’ora di vedere la tua versione! un abbraccio cara!
Ho fatto anche io la confettura di pere e vaniglia, quest’estate.
L’aggiunta di cioccolato è una cosa semplicemente divina!!!!!
Ile.. questa finirà di sicuro nel ‘cestino’ dei doni di Natale! Sei straordinaria, stellina!! Una bontà unica!! Un abbraccio col cuore!
Pere e cioccolato ed è subito festa!!!Mamma mi che golosità incredibile tesoro, la proverò!!baci,imma
Mmmm dev’essere buonissima!! E che belle le foto!! ^_^
Bacione!
chissa che confettura stragolosa ne è uscita??!!
complimenti!
felice giornata!
E infatti io ti voglio rubare la ricetta per usarla per i rageli di Natale 😀
Domanda: visto che c’è il cioccolato va conservata in frigo? E per quanto tenpo la si può conservare???????
unica questa conserva, l’ho fatta l’anno scorso e non e’ durata nulla!
Lo penso da tempo e questi post me lo riconfermano.. Per le confetture hai una marcia in più:) anche se questa è molto classica le fai sempre magistralmente (dolci con pere e cioccolato? Mai fatti? Scherzi! Da provare subito!)
A presto Ile:*
un binomio stragoloso…pere e cioccolato!!!
anch’io adoro preparare le confettture…buone per i dolci ma anche da spalmare su una semplice fetta di pane!
baci!
L’ho provata lo scorso anno e so che è deliziosa!
Io pere e cioccolato in una torte l’ho provata quest’anno per la prima volta!
ciao loredana
Dani: Cara io sinceramente l’ho fatta domenica per la prima volta e non so essere molto precisa, per adesso non la sto conservndo in frigo prima di aprirla, ma comunque non vorrei tenerla in dispensa per più di qualche mese per via del cioccolato.. ma comunque ho visto che in molte l’hanno provata, magari prova a chiedere a loro, sapranno aiutarti sicuramente più di me ^^
Però provala 😛
un bacione!!
caspita….pere e cioccolato mi manca….ma come ho potuto???? devo assolutamente ricordarla per il prossimo anno
un bacione
ciao!!!
Chissà perchè non mi sono mai impegnata più di tanto nel fare le confetture o marmellate eppure ce n’è di così buone e la tua è da provare 😉
Mi hai convinta, la faccio! a marmellate quest’anno sono messa bene, non ho fatto altro durante l’estate:-) Un abbraccio!
un accoppiata da urlo…deve essere fantastica!
baci
Alice
Adoro le confetture che contengono cioccolato, ma le ho sempre fatte con i frutti di bosco, non ho mai provato con le pere… del resto pere e cioccolato è una garanzia, perché non dovrebbe rendere anche in vasetto?
Ne convengo con te. E’ davvero buona.
Ciao Ileana, intanto “GRAZIE” e ti dico che ho quel libro ma l’ho soltanto sfogliato ma se è stato d’ispirazione per te lo leggerò con più attenzione. Un bel fine settimana a te, tra i colori/sapori dell’autunno.