• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Ricette
  • Chi sono
  • I miei ultimi lavori
  • Collaborazioni
  • Contatti

Ribes e Cannella

FOOD, PHOTO & LIFESTYLE

3 Agosto 2012 By Ileana Pavone 17 commenti

Riso con tonno,zucchine e mandorle al profumo di limone, menta e maggiorana

Svegliarsi presto è una delle cose più belle del mondo, faticoso a volte, ma sempre appagante.
Perchè in estate senti l’aria fresca e ti lasci rapire dal sole che sorge sul mare cristallino e cammini velocemente, o corri, o passeggi in bicicletta, basta che sei lì, pronta a respirare quell’aria così pura in riva al mare, pronta a faticare per tornare a casa stanca, ma con le gambe che ti ringraziano perchè non le hai fatte rimanere a letto.. e testa e cuore che si sentono semplicemente bene.
Se c’è una cosa che non amo fare è stare ferma, con le gambe e con i pensieri, mi rilasso muovendomi, cucinando, camminando..e mi piace reagire a tutto, per questo dopo giorni in cui in qualche modo sono stata un pò assente, adesso sono qui, pronta di nuovo a scrivere, comunicare, esserci, semplicemente.

Si continua con le ricette fresche e leggere, perciò vi propongo un’insalata di riso delicata, tonno al naturale, zucchine saltata velocemente nel burro di cacao ( in questo caso il burro di cacao è essenziale, essendo molto più resistente al calore dell’olio, le zucchine non si bruceranno e risulteranno croccanti, senza essere grasse ), mandorle che donano la nota croccante e limone ed erbette a profumare il tutto.

Vi auguro uno splendido fine settimana 🙂

Ingredienti:

300 gr di riso parboiled
2 zucchine
2 quadratini di burro di cacao Venchi
40 gr di scaglie di mandorle
1 scatoletta da 160 gr di tonno al naturale Mareblu
1 limone piccolo
3 rametti di maggiorana
2 rametti di menta
3 cucchiai di olio evo
Sale e pepe ( ho usato Grani del Paradiso -Pepe Melegueta della Cannamela )

Far sciogliere il burro di cacao in una padella e far saltare le zucchine a fuoco vivo finchè non risultano croccanti, basteranno pochi minuti.  Quando le zucchine sono quasi pronte, aggiungerle le mandorle, lasciarle insaporire un minuto e spegnere il fuoco; salare e pepare. Nel frattempo far cuocere il riso in acqua bollente salata, scolarlo e lasciarlo raffreddare. Preparare un’emulsione con il succo di limone, l’olio e le erbette sminuzzate. Una volta freddo, unire le zucchine con le mandorle, il tonno, la scorza di limone e completare con l’emulsione.

Note:
– non sono un’amante del pepe, ma questo che vi ho consigliato è davvero delizioso, delicato ed aromatico..

Un’altra soddisfazione per me, con questa ricetta sono tra le vincitrici del contest del Molino Chiavazza!

2

Archiviato in:Uncategorized

Post precedente: « Focaccia dolce con pesche, more e rosmarino
Post successivo: Biscotti gelato per una merenda golosa! »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Martina dice

    3 Agosto 2012 alle 9:30

    Quest’insalata mi ispira molto, e l’uso del burro di cacao mi piace… devo provarlo, una domandina però=) dove posso trovarlo? grazie mille cara

    un bacio buon we anche a te=)
    M.

    Rispondi
    • Ileana Pavone dice

      3 Agosto 2012 alle 9:40

      Puoi andare sul sito della Venchi e acquistarlo online!
      http://shop.venchi.it/it/accademia-del-cacao-e-dolci-momenti/burro-di-cacao/burro-di-cacao-da-cucina.htm
      E’ ottimo ed è senza colesterolo, ti consiglio vivamente di provarlo mia cara!
      a presto :*

      Rispondi
    • Martina dice

      3 Agosto 2012 alle 10:53

      Grazie bella, mi informerò!!

      un bacio=)

      Rispondi
  2. Memole dice

    3 Agosto 2012 alle 10:18

    Buonissimo!!!

    Rispondi
  3. AntonellaCioccomela dice

    3 Agosto 2012 alle 11:26

    Mmh che buona questa insalata.Molto originale l’idea di utilizzar eil burro di cacao, da provare subito. Grazie!
    Ciao.

    Rispondi
  4. dolci a ...gogo!!! dice

    3 Agosto 2012 alle 12:26

    Che bello leggerti cosi piena di vita e di allegria…sei contagiosa!!!!Il risotto è davvero molto particolare ma soprattutto buonissimo!!baci,Imma

    Rispondi
  5. Giulia - Parole di Zucchero dice

    3 Agosto 2012 alle 12:27

    interessante questa dritta sul friggere le zucchine nel burro di cacao, non lo sapevo! sfizioso questo piatto estivo!

    Rispondi
  6. Zonzo Lando dice

    3 Agosto 2012 alle 14:05

    Mi sa che siamo uguali io e te, nemmeno io riesco mai a stare ferma 🙂 Buonissima questa ricetta, fresca e tanto saporita! Bacioni cara!

    Rispondi
  7. Manuela e Silvia dice

    3 Agosto 2012 alle 14:13

    Ciao! bella questa insalata! Semplicissima e molto profumata con queste erbe ed il limone!
    un’idea veloce e leggera
    baci baci

    Rispondi
  8. Emanuela - Pane, burro e alici dice

    3 Agosto 2012 alle 15:00

    Ma lo sai che io il burro di cacao non l’ho mai provato…intrigantissima questa ricetta! Ciao bella!

    Rispondi
  9. maria dice

    3 Agosto 2012 alle 20:29

    Ma quanto mi piace la tua ricetta!! P.s. complimenti per la vittoria del contest dedicato agli stuzzichini, la tua ricetta era splendida!!!!!!

    Rispondi
  10. Arianna dice

    4 Agosto 2012 alle 6:07

    Una ricetta fantastica!!!!! Proprio quello che ci vuole in queste giornate caldissime!!!!

    Rispondi
  11. coccoecannella dice

    4 Agosto 2012 alle 11:35

    Ciao Ileana!!!
    Che carino il tuo blog…
    Passserò spesso a trovarti…e poi abbiamo più di qualcosa in comune!!
    A presto ;-)!
    Elisa

    Rispondi
  12. sabina dice

    4 Agosto 2012 alle 12:45

    ciao carissima, io purtroppo a volte sono troppo pigra, ma quando mi alzo presto e faccio tante cose mi sento davvero meglio e sono più felice.
    Non ho mai usato il burro di cacao e sono curiosa.
    La tua insalata mi piace proprio.
    Buon fine settimana anche a te

    Rispondi
  13. Tantocaruccia dice

    4 Agosto 2012 alle 19:23

    Il mattino ha l’oro in bocca diceva qualcuno.. Nonostante mi piaccia molto dormire anche per me la mattina è il momento in cui posso dare il massimo, apprezzo le passeggiate e stare in attività, come dici tu, anche se nel mio caso anche la lettura è un’attività apprezzabile:)
    baci a presto:**

    Rispondi
  14. accantoalcamino dice

    5 Agosto 2012 alle 4:44

    Anch’io sono mattiniera, adoro assistere al risveglio del mondo, ultimamente il vicino ha ripreso il gallo e se non lo faccio io ci pèensa lui a richiamarmi al’ordine. Interessante l’uso del burro di cacao che non saprei dove trovare qui, ma ci proverò. Buona domenica e buon proseguimento, io sono in pieni preparativi, ciao.

    Rispondi
  15. pannifricius delicius dice

    6 Agosto 2012 alle 19:08

    ciao questa insalata di riso è freschissima, perfetta per queste giornate calde!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Cerca su Ribes & Cannella

Footer

newsletter

instagram

[jr_instagram id="2"]

RICETTE

  • Pane e Lievitati
  • Vegetariano
  • Dolci senza zuccheri aggiunti
  • Ricette Abruzzesi

SEGUI LE STAGIONI

  • Primavera
  • Estate
  • Autunno
  • Inverno

Copyright © 2025 · Ribes & Cannella

7ads6x98y