• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Ricette
  • Chi sono
  • I miei ultimi lavori
  • Collaborazioni
  • Contatti

Ribes e Cannella

FOOD, PHOTO & LIFESTYLE

23 Luglio 2012 By Ileana Pavone 16 commenti

Brioche al muscovado, cannella e cioccolato (senza burro)

Questa brioche l’ho fatta la scorsa settimana, quando accendere il forno non era la cosa più consigliata da fare, ma da ieri qui è arrivata la pioggia, le temperature son decisamete diminuite e il forno acceso e il profumo di brioche non ci sta molto male!

E’ una brioce poco estiva, ma per la colazione è perfetta, è morbidissima pur non contenendo nemmeno un pizzico di burro e son davvero soddisfatta del risultato; le dosi le ho improvvisate, cercando di bilanciare bene le proporzioni ed è andata benissimo, l’ho rifatta ben due volte questa brioche e credo che sarà anche la colazione del prossimo inverno!

Pochi grassi,aromatizzata dallo zucchero di canna muscovado  con i suoi sentori di liquirizia e da tanta cannella, un pizzico di ciocccolato per far contenti tutti e il dolce risveglio è assicurato!

Vi auguro uno splendido inizio settimana!

Ingredienti:

500 gr di farina manitoba Molini Rosignoli
100 gr di zucchero di canna muscovado BronSugar distribuito da D&C
3 cucchiai di olio evo
2 uova
150 ml di latte tiepido
25 gr di lievito di birra
25 gr di cioccolato fondente Ciocolight Venchi

1 tuorlo+un cucchiaio di zucchero e latte q.b. per spennellare

Sciogliere il lievito nel latte tiepido; nel frattempo mescolare la farina con lo zucchero, aggiungere l’olio, le uova e il latte; mescolare bene e lavorare l’impasto per almeno dieci minuti.
Lasciar lievitare l’impasto per circa 3 ore, o fino a quando avrà raddoppiato il proprio volume, riprendere l’impasto, aggiungere il cioccolato spezzettato; a questo punto dividere l’impasto in cinque o sei palline, disporle una accanto all’altra in una teglia da plum cake imburrata ed infarinata, lasciar lievitare un’ora; a questo punto spennellare la superficie con il composto di latte, zucchero e tuorlo e cuocere a 180°C per 30-40 minuti,finchè la superficie non risulterà dorata.

1

Archiviato in:Uncategorized

Post precedente: « Smoothie ribes e cannella
Post successivo: Insalata di pasta di mais con verdure grigliate e mozzarella di bufala ( senza glutine ) »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. carla dice

    23 Luglio 2012 alle 7:43

    mamma mia quanto mi ispira!!!!!
    si’ si,ho controllato,non avevo segnato la farina(ops!)gr 200!

    Rispondi
  2. Luisa dice

    23 Luglio 2012 alle 8:11

    macchè inverno.. a me ispira ora! senza burro e t’è venuta morbida sì? ho un marito “esigente” quindi .. provo subito e, se mi dici ceh è buona, mi fido! provo !!!
    baci cara

    Rispondi
  3. Emanuela - Pane, burro e alici dice

    23 Luglio 2012 alle 8:15

    Ha un aspetto ottimo e invitante! Bravissima Ileana! 🙂

    Rispondi
  4. dolci a ...gogo!!! dice

    23 Luglio 2012 alle 8:19

    Questa brioche è perfetta tutto l’anno e di questa meraviglia sembra arrivarmi il profumo fin qui!!bacioni,imma

    Rispondi
  5. Martina dice

    23 Luglio 2012 alle 8:36

    Ma che bella questa brioche! E’ proprio perfetta per le colazioni, perchè no, anche estive=)Il fatto che non ci sia il burro mi piace, il risultato è ottimo comunque e si vede. Devo proprio imparare da te ad ometterlo nei dolci, fidati che ci proverò piano piano=)In alcuni casi ci riesco, ma se la ricetta lo richiede, non sono proprio capace=)

    Un bacione bella,
    buon inizio di settimana anche a te=)
    M.

    Rispondi
  6. Federica dice

    23 Luglio 2012 alle 8:47

    Non oso immaginare che fantastico profumino dal tuo forno con lo zucchero muscovado!!! Per una brioche così accenderei il forno anche nel deserto 🙂 Un bacione, buona settimana

    Rispondi
  7. mariangela dice

    23 Luglio 2012 alle 8:56

    Sarà poco estiva ma molto golosa!!!!!

    Rispondi
  8. Monique dice

    23 Luglio 2012 alle 9:33

    mmmmmm buonissima!

    Rispondi
  9. Lacucinaimperfetta di Giuliana dice

    23 Luglio 2012 alle 10:25

    Questo me lo segno perchè sembra delizioso e l’assenza del burro lo rende davvero interessante, bacioni!!!!

    Rispondi
  10. Loredana dice

    23 Luglio 2012 alle 11:17

    Oggi si và di brioche, si vede che è arrivata la pioggia!!! 😉

    buona settimana anche a te

    loredana

    Rispondi
  11. Simo dice

    23 Luglio 2012 alle 13:32

    che delizia poterne avere un paio di fette per colazione…mi segno la ricetta! ;))

    Rispondi
  12. Tantocaruccia dice

    23 Luglio 2012 alle 16:33

    Che brava che sei Ile! Penso decisamente che una cosa così a colazione fa bene alla giornata..
    Un bacione, a presto:*

    Rispondi
  13. Zonzo Lando dice

    23 Luglio 2012 alle 22:10

    Bravissima, ha un aspetto magnifico ed è pure light!! un bacione!

    Rispondi
  14. Serena dice

    24 Luglio 2012 alle 7:36

    Guarda, qui fa freschetto e ho anche finito i biscottini per la colazione… direi che una brioche per chiudere la stagione in dolcezza ci sta proprio a pennello!

    Rispondi
  15. Arianna dice

    25 Luglio 2012 alle 10:28

    Bellissima, la vorrei per la colazione di domani e …..anche x la merenda di oggi…..

    Rispondi
  16. kiara dice

    7 Agosto 2012 alle 7:37

    interessante questo dolcetto, ti rubo subito la ricetta, brava ciao kiara

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Cerca su Ribes & Cannella

Footer

newsletter

instagram

[jr_instagram id="2"]

RICETTE

  • Pane e Lievitati
  • Vegetariano
  • Dolci senza zuccheri aggiunti
  • Ricette Abruzzesi

SEGUI LE STAGIONI

  • Primavera
  • Estate
  • Autunno
  • Inverno

Copyright © 2025 · Ribes & Cannella

7ads6x98y