Un altro piatto con gli asparagi selvatici, lo so. La verità è che cerco di approfittarne della loro breve stagione e ne mangio davvero tanti, adoro raccoglierli, camminare nel verde e rilassarmi completamente.. e il loro gusto amarognolo è davvero meraviglioso.
Stavolta però li ho utilizzati per una pasta e il risultato è stato perfetto, una pasta saporita e profumata grazie alla maggiorana ( che io adoro ).. a casa è piaciuta a tutti e son sicura che la farò altre volte!
Scusatemi se oggi son di poche parole, vi auguro un fine settimana pieno di sole 🙂
Ingredienti per 5 persone:
500 gr di penne di kamut Verrigni
1 bel mazzetto di asparagi selvatici
Mezza cipolla
2 cucchiai di pesto di pistacchi di Bronte Bacco
2 cucchiai circa di Parmigiano grattugiato
2-3 rametti di maggiorana
Olio evo
sale
Pulire bene gli asparagi privandoli della parte più dura e legnosa, tagliarli a pezzi e cuocerli in acqua bollente salata per qualche minuto; nel frattempo tagliare finemente la cipolla e farla soffriggere in una padella con l’olio facendola stufare dolcemente, dopo pochi minuti aggiungere gli asparagi ormai cotti, lasciarli insaporire con la cipolla, salare se necessario e aggiungere un paio di mestoli di brodo vegetale o acqua di cottura degli asparagi.
Lasciar cuocere qualche minuto e spegnere il fuoco; lasciar raffreddare il tutto e sempre a fuoco spento unir eil pesto; cuocere la pasta, saltarla in padella ( aggiungendo sempre acqua di cottura della pasta, se necessario ) e completare con la maggiorana spezzettata e il formaggio, mantecare e servire immediatamente!


Questo piatto mi fa impazzire, pistacchi e asparagi!!! Una bontà incredibile!!!
un utilizzo perfetto dei pistacchi, hai fatto una pasta favolosa. buon fine settimana
Grazie cara ^^
Non puoi immaginare quanto ti invidio!!! Morirei per farmi una bella passeggiata salutare e raccogliere quelle meraviglie che tra l’ altro adoro!! Fai benissimo a mangiarne tanti e questo piattino è una vera delizia…Delicato e gustoso al punto giusto e le foto la dicono tutta!! Buon fine settimana anche a te…Un bacio!
Io non potrei vivere senza le mie passeggiate, adoro essere totalmente immersa nella Natura 🙂
un bacione cara :*
Wow mi ispira l’abbinamento tra pesto di pistacchi e asparagi! Da provare assolutamente! 🙂
Un bacione ^^
divina..complimentiiiiiiii!!
Un altro piatto gustosissimo da copiarti tesoro davvero appetitose queste penne!!bacioni,Imma
Non sai quanto mi ispira questo piatto. Mi piace ogni singolo ingrediente e ho anche qualcosa per prepararmelo per pranzo… mi hai convinta!
fai bene ad approfittarne i selvatici durano poco e che piatto gustoso hai preparato !
baci e buon we
Alice
Ciao Ileana, tra una cosa e l’altra non sono ancora riuscita ad andare ad asparagi, i sambuchi sono fioriti, devo muovermi perchè se piove li rovina tutti come è successo già con i glicini 🙁 Buone le penne fatte così, io amo la pasta di kamut e mi piace fare la pasta con la sua farina, viene particolarmente bene ed è bella vellutata, prova, buon fine settimana con bacione 🙂
Eh si, anch’io sto facendo una scorpacciata di asparagi, fin quando ci sono approfitto! 🙂
E’ bellissima la tua pasta!
Buon fine settimana!
E fai bene a sfruttare il periodo, anche a me piace fare incetta di prodotti di stagione e proporli sulla mia tavola!Ottime queste penne, semplici ma gustosissime, come le ricette che preferisco!Baci e buon we
Deliziose!!!
Buona!!!! Complimenti Ileana e buon fine settimana di sole anche a te!!!!!Un bacio
caspita, Ileana, che piatto.. anzi, che Piatto! un insieme di sapori a cui non è possibile resistere, come anche alle passeggiate alla riceca delle erbe selvatiche buone da cucinare !
buon WE
un piatto superlativo, un abbraccio SILVIA
Fai proprio bene ad approfittare del breve periodo degli asparagi, anche io ne faccio scorpacciate! Questa pasta è strepitosa e profumatissima, davvero un’ottima idea! Buon fine settimana anche a te!
Quando vengo a trovarti mi viene una fame….che belli i tuoi piattini!!! Buon fine settimana cara!!
tesoro devono essere davvero deliziosi!! Bravissima! un abbraccio grande e buon we!
Ah che bello vedere anche la tua ricetta con asparagi e pistacchi! i pistacchi selvatici sicuramente sono più buoni di quelli coltivati, nel tuo piatto secondo me sono una bontà! (poi io ho provato una cosa simile e me ne sono innamorata!)
a presto cara:*
pistacchi e asparagi?un connubio perfetto che fa proprio gola:)
Un primo sapientemente combinato, il tocco croccAnte dimpistacchi, l’aroma di maggiorna, ottimo davvero!!,
anche questo piatto ha l’aria deliziosa…. spero tu sia stata di poche parole per la fretta, e non per un umore sbilenco…
ti stringo, e ti ringrazio per quanto sei sempre carina e premurosa con me…
bacio grande grande
Ehi ma allora dillo che vuoi farmi dare una forchettata al monitor! Il pesto di pistacchi è paradisiaco e non so che darei per un mazzetto di asparagi selvatici al posti di quelli “insapori” del supermercato! Un primo DIVINO 🙂 Un bacione, buona domenica
Che bella questa pasta! Quegli asparagi selvaggi cosi’ sottili devono essere buonissimi!
Questo piatto è buonissimo!!! Che voglia… anche se ho appena finito d fare colazione!!!E poi gli asparagi selvatici sono un ricordo d’infanzia per me!!!Brava
Francesca