• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Ricette
  • Chi sono
  • I miei ultimi lavori
  • Collaborazioni
  • Contatti

Ribes e Cannella

FOOD, PHOTO & LIFESTYLE

2 Maggio 2012 By Ileana Pavone 26 commenti

Tartine di semolino con fave alla menta

E’ da tanto che cercavo una ricetta sfiziosa con il semolino, all’inizio pensavo agli gnocchi, arricchendoli di colori e verdure, ma non so perchè alla fine non mi son messa mai all’opera!
Appena però mi è arrivato a casa l’ultimo numero di Cucina Moderna, ho visto queste “tartine” ed è stato subito amore!
A dir la verità la ricetta originale era un pò più ricca, con salame piccante, rucola, fave e menta.. ma dopo aver assaggiato questa sorta di polentina, mi è piaciuta così tanto senza condimenti che ho deciso di servire queste tartine solo con fave e menta, dei piccoli bocconcini freschissimi.. li ho apprezzati davvero tantissimo!
Le fave le abbiamo raccolte nel nostro piccolo orticello e son davvero deliziose.. e la menta raccolta in giardino 🙂 Non potevo chiedere di meglio ^^
Nell’originale queste tartine erano dei semplici quadratini, ma vi dico la verità, nel momento in cui dovevo fotografarle proprio non mi piacevano, così hanno preso una forma più carina e si son trasformate in stelline!
E’ un’idea davvero molto carina per un antipasto o un aperitivo, le rifarò sicuramente!

Vi auguro una buona giornata 🙂

Tratta e modificata da “Cucina Moderna” Maggio 2012

Ingredienti:

400 ml di latte
100 gr di semolino Molino Chiavazza
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
olio evo
sale e pepe

Fave e menta per servire

Versare il latte in una casseruola con un pizzico di sale e una macinata di pepe. Portarlo lentamente a ebollizione, toglierlo dal fuoco e aggiungere il semolino a pioggia. Rimetterlo sul fuoco e fare cuocere per altro 10 minuti o fin quando si stacca dalle pareti della casseruola.
Togliere dal fuoco, aggiungere il formaggio, 1 cucchiaino d’olio, mescolare e versare il semolino in una piccola pirofila spennellata d’olio formando uno strato di circa 3 cm.
Livellare la superficie e far rassodare a temperatura ambiente,
Tagliare il semplino a quadretti,o con la formina che preferite e adagiarvi le fave condite con un pizzico di sale, un filo d’olio e la menta.

1

Archiviato in:Uncategorized

Post precedente: « Crepes senza glutine con scorze d’arancia sciroppate
Post successivo: Penne di kamut con asparagi selvatici,pesto di pistacchi di Bronte e maggiorana »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Giuliana dice

    2 Maggio 2012 alle 6:27

    Che belle che sono, davvero un’idea carina per un goloso appetizer, grazie per la dritta!

    Rispondi
  2. Elisa dice

    2 Maggio 2012 alle 6:36

    Ma che idea sfiziosa! Sono bellissime e sicuramente anche buonissime!
    Baci ^^

    Rispondi
  3. Claudia dice

    2 Maggio 2012 alle 6:37

    é vero, sembra delicato e buonissimo nella sua semplicità!!! bella idea, grazie!

    Rispondi
  4. Elena dice

    2 Maggio 2012 alle 6:40

    questa tua variante è molto bella e gustosa,complimenti

    Rispondi
  5. due bionde in cucina dice

    2 Maggio 2012 alle 6:49

    ciao Ileana, ma sai che anche io sto pensando da un po’ a degli gnocchi di semolino con verdure (devo finire un pacchettino che ho in dispensa) e rimando sempre.
    Queste tartine sono carinissime e sicuramente molto buone, con la menta poi una vera delizia. Ho scoperto da poco la menta in cucina e ora la metto ovunque.
    un bacione
    sabina

    Rispondi
  6. dolci a ...gogo!!! dice

    2 Maggio 2012 alle 7:09

    Davvero delicatissimi tesoro un boconcino gustoso e saporito!!bacioni,imma

    Rispondi
  7. Meggy dice

    2 Maggio 2012 alle 7:31

    Squisite!Appoggio la tua versione semplice, un mix di sapori dai colori pastello che spopolerebbero sulla tavola primaverile, mi piacciono queste tartine, complimenti!Ciao ^^

    Rispondi
  8. Ka' dice

    2 Maggio 2012 alle 7:40

    Un bel connubio la menta e le fave danno una bella freschezza al semolino…brava! baciozzi!

    Rispondi
  9. Emanuela - Pane, burro e alici dice

    2 Maggio 2012 alle 8:02

    Buongiorno Ileana!
    Ma delicatezze queste foto, presentazione bellissima! Complimenti e un grande abbraccio! 🙂

    Rispondi
  10. Federica dice

    2 Maggio 2012 alle 8:40

    Sfiziosissime 🙂 Sono sicura che quelle stelline avrebbero un gran successo anche con chi non ama troppo il semolino. Con le fave fresche appena raccolte dall’orto altro che una marcia in più il condimento. Qui davvero me le sogno! Un bacione, buona giornata

    Rispondi
  11. Tantocaruccia dice

    2 Maggio 2012 alle 9:42

    Sono davvero molto carine e scenografiche;) come sai non amo le fave ma che sono bellissime non posso non dirlo! A presto cara Ile un bacione:*

    Rispondi
  12. raffy dice

    2 Maggio 2012 alle 9:53

    leggero, delicato, squisito!

    Rispondi
  13. Kittys Kitchen dice

    2 Maggio 2012 alle 10:27

    L’idea di usare il semolino è approvatissima,io non so mai cosa farci! Poi si presentano così bene le tue stelline. Idea di rifare!

    Rispondi
  14. pannifricius delicius dice

    2 Maggio 2012 alle 11:50

    Caspita, mi sono persa molte tue ricette!!!!!
    quando accedevo alla tua pagina di presentazione me ne mostrava sempre una vecchia e credevo che non avessi aggiunto nulla. Scusami!!!!!

    Rispondi
    • Ileana Pavone dice

      2 Maggio 2012 alle 19:12

      cara ma figurati, non devi assolutamente scusarti 🙂

      Rispondi
  15. Zonzo Lando dice

    2 Maggio 2012 alle 12:26

    Ma sono carinissime queste tartine!!! E poi le hai presentate benissimo, proprio brava!!

    Rispondi
  16. Memole dice

    2 Maggio 2012 alle 12:51

    Deliziose!!!

    Rispondi
  17. Lorena dice

    2 Maggio 2012 alle 14:17

    buone davvero!!! però devi provare anche gli gnocchi perchè son buonissimi!!!! 😀 baci!!!

    Rispondi
    • Ileana Pavone dice

      2 Maggio 2012 alle 19:14

      prometto che li farò :-):-) buona serata ^^

      Rispondi
  18. v@le dice

    2 Maggio 2012 alle 18:33

    Che carine Ile!!!
    Mia mamma adora il semolino.. gliele faccio subito vedere!
    buona settimana..io nn ho piu un attimo per cucinare :S

    Rispondi
  19. La cucina di Esme dice

    2 Maggio 2012 alle 18:42

    Un’idea meravigliosa e una foto spettacolare!
    Sei un mito bimba:)
    Bacioni
    Alice

    Rispondi
    • Ileana Pavone dice

      2 Maggio 2012 alle 19:10

      grazie mia carissima! ti abbraccio forte forte! buona serata :-*

      Rispondi
  20. Federica Simoni dice

    2 Maggio 2012 alle 18:52

    che belli e appetitosi!!baci!

    Rispondi
  21. Benedetta Marchi dice

    2 Maggio 2012 alle 21:16

    Ile!! Oggi telepatia??!! ^_^ Dillo che stiamo cucinando assieme!! Anch’io semolino ma sweet version ^_* bacino cara! Queste tartine me le segno… o chili di semolino da “smaltire” (acquisto affrettato a pasqua)… 😛

    Rispondi
  22. Giovanna dice

    3 Maggio 2012 alle 13:24

    Ma sono carinissime! Di solito il semolino lo associo o alle minestrine o aggli gnocchi, le tue tartine con fave e menta sono proprio golose!
    Un bacione

    Rispondi
  23. Arianna dice

    3 Maggio 2012 alle 19:47

    Un’idea bellissima, soprattutto per stuzzicare l’appetito dei bambini!!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • Pinterest

Cerca su Ribes & Cannella

Footer

newsletter

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • Pinterest

instagram

[jr_instagram id="2"]

RICETTE

  • Pane e Lievitati
  • Vegetariano
  • Dolci senza zuccheri aggiunti
  • Ricette Abruzzesi

SEGUI LE STAGIONI

  • Primavera
  • Estate
  • Autunno
  • Inverno

Copyright © 2025 · Ribes & Cannella

7ads6x98y