• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Ricette
  • Chi sono
  • I miei ultimi lavori
  • Collaborazioni
  • Contatti

Ribes e Cannella

FOOD, PHOTO & LIFESTYLE

5 Agosto 2011 By Ileana Pavone 9 commenti

Crocchette di merluzzo

Oggi crocchette. Delle crocchette di merluzzo, croccanti all’esterno e sofficissime all’interno, un modo più simpatico di mangiare il pesce. Nonostante non sia un’amante del fritto, appena le ho viste ieri su Sale e Pepe  mi è venuta subito la voglia di provarle, sono molto buone, credo che la prossima volta aggiungerò solo un pò di pangrattato all’impasto, ma per il resto son buonissime!

Ricetta tratta da Il meglio di Sale e Pepe “Cucina marinara di tradizione”


Ingredienti:
2 patate medie
300 gr filetto di merluzzo
un cucchiaio di semi di papavero
3 uova
6 fette di pancarrè
uno spicchio d’aglio
erba cipollina
olio extravergine d’oliva
olio per friggere
sale e pepe

Lessare le patate e passarle allo schiacciapatate; tagliare il filetto di melruzzo a tocchetti e rosolarlo in una padella con uno spicchio d’aglio e un filo d’olio. Eliminare lo spicchio d’aglio e sminuzzare il pesce, unire merluzzo e patate, salare e pepare, aggiungere un uovo e l’erba cipollina tritata. Lasciar raffreddare il composto.
Eliminare la crosticina alle fette di pancarrè e passarle al mixer, unire poi i semi di papavero.
Formare tante piccole palline e passarle prima nelle uova rimaste, sbattute e poi nel pancarrè ai semi di papavero.

Friggere le crocchette in abbondante olio, poche alla volta.

Nota: se all’impasto aggiungete anche una scatoletta di tonno e un pò più di pangrattato son davvero golosissime, a me personalmente son piaciute di più così!

1

Archiviato in:Uncategorized

Post precedente: « Insalata ricca di fagioli rossi
Post successivo: Spaghetti al peperoncino alla puttanesca »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. CarlottaD dice

    5 Agosto 2011 alle 12:48

    Sai cosa mi piace di più di queste crochette? i semi di papavero che credo facciano la differenza.

    Rispondi
  2. Patty dice

    5 Agosto 2011 alle 12:53

    Devo farle, devo farle, devo farle, devooooo……PAt

    Rispondi
  3. Emanuela - Pane, burro e alici dice

    5 Agosto 2011 alle 13:35

    Buone, buone, buone!!!

    Rispondi
  4. marinella dice

    5 Agosto 2011 alle 23:56

    Hanno un aspetto delizioso! Anche se lo scottex sotto non rende loro il posto d’onore che meritano nel piatto 🙂 Una ricetta azzeccata che hai fatto benissimo a riproporre, anche perchè i filetti di merluzzo post-dieta-fallita, albergano nel mio freezer da qualche settimana! Quindi i miei filetti ti ringraziano a loro volta!

    Complimentissimi e a presto!
    Mari

    Rispondi
  5. SONIA dice

    6 Agosto 2011 alle 14:02

    Condivido con te la passione per la cucina e per la rivista Sale e Pepe 😉 mi aggiungo ai tuoi lettori e ti inserisco nella mia blogroll per non perdermi un post! Passa a trovarmi c’è una fetta di torta anche per te ^_*
    A presto

    Rispondi
  6. Ilaria dice

    6 Agosto 2011 alle 17:03

    Ciao, piacere di accoglierti in questo pazzo mondo dei foodblogger del quale anch’io sono da poco entrata a far parte. È sempre bello quando un nuovo membro si aggiunge alla famiglia… 🙂
    Mi sono aggiunta ai tuoi lettori. Se ti va passa a fare un giro tra le mie ricette.
    Buon we.

    Rispondi
  7. Federica dice

    7 Agosto 2011 alle 9:11

    Non sai da quanto vorrei fare le polpette di pesce e continuo a rimandare. Ma perchè?!?!? Che sfiziose con i semini ^__^ Baci, buona domenica

    Rispondi
  8. accantoalcamino dice

    7 Agosto 2011 alle 9:36

    Ciao, una settimana senza pc e mi sono persa tante buone cose.
    Hai fatto bene a condividere questa ricettina, in inverno quando verrà la voglia di friggere me ne ricorderò. Buona domenica 🙂

    Rispondi
  9. lerocherhotel dice

    8 Agosto 2011 alle 7:08

    Stuzzicanti! I semi di papavero danno una marcia in più a queste crocchette.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Cerca su Ribes & Cannella

Footer

newsletter

instagram

[jr_instagram id="2"]

RICETTE

  • Pane e Lievitati
  • Vegetariano
  • Dolci senza zuccheri aggiunti
  • Ricette Abruzzesi

SEGUI LE STAGIONI

  • Primavera
  • Estate
  • Autunno
  • Inverno

Copyright © 2025 · Ribes & Cannella

7ads6x98y