• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piรจ di pagina
  • Home
  • Ricette
  • Chi sono
  • I miei ultimi lavori
  • Collaborazioni
  • Contatti

Ribes e Cannella

FOOD, PHOTO & LIFESTYLE

11 Agosto 2014 By Ileana Pavone 10 commenti

Smoothie vegan alle more

more selvatiche

Questo mio piccolo spazio non potrebbe essere diverso.
Qui ci sono io con tutta me stessa, qui non potrebbero esserci solo fotografie, solo ricette o solo parole, qui ci sono io, a volte con tante parole, altre volte poche, ci sono io con le mie piccole cose, quelle cose da cui non potrei separarmi mai.
Mi piace portarvi a passeggiare con me, sulle mie colline, in riva al mare o tra le mie montagne, mi piace mostrarvi cestini pieni di frutta selvatica, fiori, erbe, ortaggi, mi piace trasformare i prodotti dell terra in qualcosa di semplice e buono, mi piace tornare a casa con le mani sporche di more ed essere felice.

Svegliarsi all’alba, prendere la bicicletta e andare sulla pista ciclabile ( sul mare ) a raccogliere more di rovo selvatiche, stupirsi ogni giorno delle meraviglie della Natura, dei suoi frutti spontanei, dell’amore che ci regala.
Tornare a casa con un cestino pieno di more di rovo e pensare subito ad uno smoothie, semplice, da fare rigorosamente versando nel frullatore tutto ciรฒ che volete!
Io vi lascio la non-ricetta di come l’ho fatto io, con yogurt di soia, una banana matura che ho usato per dare dolcezza e non aggiungere zucchero..e tante more raccolte da me e mia madre.

Buona giornata a tutti! ๐Ÿ™‚

Smoothie vegan alle more

Ingredienti:

200 g di yogurt di soia al naturale ( bianco, senza zucchero )
150 g di more di rovo selvatiche
1 banana matura

Frullare lo yogurt con le more e la banana, assaggiare e, se preferite, aggiungete zucchero di canna o sciroppo d’agave.
Io ho usato una banana matura, in questo modo non ho aggiunto zucchero, ma assaggiate e decidete voi.
Per dare un po’ di freschezza ho aggiunto qualche foglia di basilico, ma potete aggiungere della menta fresca o salvia ananas.
Aggiungete a piacere qualche cubetto di ghiaccio.

1

Archiviato in:Estate Contrassegnato con: piante spontanee erbe e frutti selvatici

Post precedente: « Insalata di riso basmati con zucchine e avocado
Post successivo: Focaccia morbida semi integrale a lievitazione naturale »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Ely dice

    11 Agosto 2014 alle 9:19

    Semplice, succoso… violaceo: viola come il colore che amo, come il frutto che mi rappresenta di più.. una ricetta assolutamente unica, grazie piccolina! ๐Ÿ™‚ Una settimana stupenda.

    Rispondi
  2. Roberta Morasco dice

    11 Agosto 2014 alle 10:06

    E a me questo spazio di frutta selvatica, di cestini pieni di cose buone piace un sacco…lo sai vero??
    Ti invidio tanto la possibilità di uscire in bicicletta o a piedi e poter cogliere tutte queste bontà, qui purtroppo c’è molto smog e siamo troppo vicini alla città, più che qualche erba spontanea nel periodo giusto e frutta nel mio giardino non si può…ma il prossimo anno con la casa nuova proverò a piantare pure i frutti di bosco!! ๐Ÿ˜‰
    Ottimo questo smoothie, mi piace tanto!!
    Buona settimana bella ragazza!!! <3

    Rispondi
  3. Polvere di Riso dice

    11 Agosto 2014 alle 10:16

    e io adoro venire con te a passeggiare , anche solo virtualmente e spero presto realmente <3

    Rispondi
  4. Elisa Betta dice

    11 Agosto 2014 alle 13:15

    Adoro le more.. mi ricordano le lunghe passeggiate sotto il sole e le scorpacciate che facevo da piccola!! L’anno scorso sono finite in un vasetto, quest’anno chissà.. magari ne lascio un po’ da parte per lo smoothie!!

    Rispondi
  5. Laura Maffessanti dice

    11 Agosto 2014 alle 15:31

    Mi piace questo tuffo nella natura e adoro il tuo blog, complimenti!

    Rispondi
  6. Sara e Laura-PancettaBistrot dice

    11 Agosto 2014 alle 20:15

    Meraviglioso questo smoothie, un concentrato di frutta e per di più colta dai rovi in bicicletta…una poesia! Bellissime foto, complimenti!!

    Rispondi
  7. Mimma e Marta dice

    11 Agosto 2014 alle 21:10

    Cosa darei per poter venire anch’io! Come mi piacerebbe potermi sporcare le mani per raccogliere un cesto di more! E com ‘è bello lo spettacolo che ci offre la natura. Tutto questo per me fa parte di un tempo ormai passato.. ora solo ‘strade e cemento’ intorno a me. Da quando vivo in città sogno..sogno che un giorno, non troppo lontano, possa andare a vivere in campagna e andare ancora per i campi a raccogliere frutta fresca e tornare a casa a preparare uno smoothie come questo. Un abbraccio, Mimma

    Rispondi
  8. consuelo tognetti dice

    12 Agosto 2014 alle 7:27

    Adoro quest’atmosfera di vacanza dove alzarsi x raccogliere le moro è lo stimolo iniziale della giornata ๐Ÿ˜€ Da me sono ancora indietro come maturazione ma prima della fine del mese è un rito anche x me la loro raccolta ๐Ÿ˜€
    Ottima idea il tuo smoothie..lo proverò ๐Ÿ˜€

    Rispondi
  9. Lilli nel Paese delle stoviglie dice

    12 Agosto 2014 alle 10:48

    Ha un colore stupendo come stupendo è prendere la bici, godersi la natura, i suoi frutti, un lusso per me che mi manca!

    Rispondi
  10. Mary dice

    12 Agosto 2014 alle 19:46

    Il colore di questo smoothie Ileana, è favoloso! Piacciono tanto anche a me le more…di solito noi ci prepariamo dei vasetti di confettura per deliziare le nostre colazioni invernali. Quest’anno dovrebbe essere prolifico per questo frutto, almeno così dicono gli anziani del luogo…speriamo di raccoglierne tantissime!! Piccolina, ti abbraccio forte e ti auguro di trascorrere un sereno Ferragosto insieme a chi ami! A presto, Mary

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • Pinterest

Cerca su Ribes & Cannella

Footer

newsletter

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • Pinterest

instagram

[jr_instagram id="2"]

RICETTE

  • Pane e Lievitati
  • Vegetariano
  • Dolci senza zuccheri aggiunti
  • Ricette Abruzzesi

SEGUI LE STAGIONI

  • Primavera
  • Estate
  • Autunno
  • Inverno

Copyright © 2025 · Ribes & Cannella

7ads6x98y