• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Ricette
  • Chi sono
  • I miei ultimi lavori
  • Collaborazioni
  • Contatti

Ribes e Cannella

FOOD, PHOTO & LIFESTYLE

25 Luglio 2011 By Ileana Pavone 2 commenti

Spezzatino al pomodoro

Approfitto delle temperature più basse di questi ultimi giorni per condividere con voi questo piatto, uno spezzatino di bovino adulto, un piatto rustico, semplice, ma molto buono. Spesso l’ho fatto anche con il vitello, il risultato è sempre ottimo. Non è un piatto difficile nè innovativo, ma spesso si ha bisogno di semplicità.

Ingredienti:
700 gr di bocconcini di bovino adulto
rosmarino,salvia,noce moscata,bacche di ginepro,olio,sale per la marinatura
sedano,carota, 1/2 cipolla e un piccolo spicchio d’aglio per il soffritto
1 bicchiere circa di passata di pomodoro
1/2 bicchiere di vino bianco
olio,sale

Mettere in una ciotola i bocconcini di carne, il rosmarino tritato finemente, 4-5 foglie di salvia,2-3 bacche di ginepro, noce moscata,l’olio e il sale e lasciar marinare per almeno un’ora.
Tritare il sedano,la carota,l’aglio e 1/2 cipolla e soffrigere con dell’olio, poi aggiungere la carne con la marinatura e farla rosolare bene, sfumare con 1/2 bicchiere di vino bianco e farlo evaporare, aggiungere acqua calda (io ho messo circa 300 ml) fino a coprire il tutto e  continuare la cottura per circa 60 minuti,a questo punto aggiungere un bicchiere di passata di pomodoro e lasciar cuocere per circa altri 10 minuti. Solitamente faccio la prima mezz’ora di cottura con il coperchio e la seconda mezz’ora senza.

0

Archiviato in:Uncategorized

Post precedente: « Pesce spada in panatura di mandorle
Post successivo: Tagliatelle ai funghi e carne macinata »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Emanuela - Pane, burro e alici dice

    25 Luglio 2011 alle 8:58

    Adoro gli spezzatini! mi sono aggiunta ai tuoi lettori…passa a trovarmi, se ti va! ciao

    Rispondi
  2. accantoalcamino dice

    26 Luglio 2011 alle 8:32

    Ciao, davvero nuova per me l’aggiunta di bacche di ginepro, da provare, buona giornata 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • Pinterest

Cerca su Ribes & Cannella

Footer

newsletter

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • Pinterest

instagram

[jr_instagram id="2"]

RICETTE

  • Pane e Lievitati
  • Vegetariano
  • Dolci senza zuccheri aggiunti
  • Ricette Abruzzesi

SEGUI LE STAGIONI

  • Primavera
  • Estate
  • Autunno
  • Inverno

Copyright © 2025 · Ribes & Cannella

7ads6x98y