Siamo in pieno agosto, fa caldo, decisamente troppo caldo.. eppure ieri ho acceso il forno per questi piccoli strudel e una torta!
Una crosticina croccante che anticipa la dolcezza dell’interno, la cannella che riscalda con la sua aroma avvolgente, mele e uvetta, una coppia perfetta.
[Un gesto d’Amore, per Lui.]
Ingredienti per 8 mini strudel:
2 confezioni di pasta sfoglia rettangolare
2 mele (io Granny Smith)
7 cucchiai di zucchero
2 cucchiai di succo di limone
3-4 cucchiai di uvetta
2 cucchiai di pangrattato
cannella a volontà!
1 uovo + zucchero e cannella per la copertura
Tagliare le mele a pezzetti piccoli piccoli, ricoprirle con il succo del limone e unire lo zucchero, l’uvetta, la cannella ( a piacere, ovviamente) e il pangrattato. Tagliare la pasta sfoglia in 4 parti uguali, farcire ogni singolo rettangolo con il composto di mele, chiudere bene, spennellare con l’uovo sbattuto e lo zucchero alla cannella e incidere la sfoglia con tre tagli orizzontali. In forno a 200°- 220° per circa 30 minuti ( o comunque fino a quando la sfoglia è bella dorata).
1
Ma che golosi!…e bellissimi a vedersi! Un bacione bella! ciao
Concordo con te: se non ci sono le renette, le uniche che le possono sostituire sono le granny smith
Per me non c’e’ altra mela all’infuori della Granny Smith, e di questi potrei mangiarne in tutta tranquillita’ una ventina…tanto per iniziare 🙂
Tesoro, lo strudel sarà pure un dolce invernale, ma fatto con la pasta sfoglia è da delirio e sono d’accordo con Stefania, la Granny gli da un’incredibile spunto acido e fresco che lo rende irresistibile. Un abbraccione (anche tu eh, nel club delle pazze scatenate!)Pat
Semplici, bellissimi e devono essere buonissimi
Splendido blog il tuo: mi sono subito iscritta così non rischio di perdermi le tue prossime realizzazioni e intanto ti faccio i miei complimenti, i tuoi ministrudel sono davvero incantevoli!!!
Ma che carini questi piccoli strudel. Li preferisco di gran lunga alla classica torta.
Veramente buoni complimenti!!!!…N
Faaame! Che ne dici se li abbino ad una pallina di gelato? Come sarebbero azzeccati 🙂 con questo caldo (che comunque io trovo più sopportabile del freddo e che comunque mi fa sentire un pizzico in vacanza, anche se sono dovuta rientrare in ufficio).
Brava come sempre!
A presto.
Mari
I gesti d’amore non conoscono stagioni e nemmeno la golosità! Adoro lo strudel, è un po’ che mi frulla in testa di prepararlo con la classica ricetta viennese, ma la tua è decisamente più pratica!
Ciao!!
Da oggi ti seguo anch’io e ti “rubo” un mini strudel per merenda!
A presto!
Mariangela
Dei bocconcini semplicemente squisiti!
Molto buoni questi mini strudel, sembra di sentirne l’odore, complimenti!
wow quanto sono deliziosiiii!!!complimenti!!
Per me lo strudel è un dolce senza stagione. Le mele granny smith gli danno quel tocco di freschezza in più che lo rende ancora più irreistibile. E se ci aggiungi anche una bella pallina di gelato, la versione estiva è assicurata :D! Bacioni
Bella ricetta! Grazie di averla pubblicata!
Ho fatto un figurone.Alle Eolie è un dolce poco conosciuto.
Ninfeazzurra