• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Ricette
  • Chi sono
  • I miei ultimi lavori
  • Collaborazioni
  • Contatti

Ribes e Cannella

FOOD, PHOTO & LIFESTYLE

16 Ottobre 2011 By Ileana Pavone 15 commenti

Cestini di sfoglia ai cachi e mandorle

Oggi un dolce, ma di quelli semplici semplici che si preparano in  cinque minuti.
Settimana scorsa io e la mia solita compagna di avventure, mia cugina, siamo andate a far visita a degli alberi di cachi abbandonati e siamo tornate a casa con tantissimi frutti!
La prima cosa che ho fatto, a parte averli mangiati così, buonissimi, ho preparato questi cestini di sfoglia. Volevo che il loro sapore non venisse alterato e così è stato, un guscio di sfoglia appena zuccherato, con dentro un esplosione di arancione, alternato al croccante delle mandorle.
Io li ho adorati questi dolcetti.. se avete dei cachi e una voglia improvvisa di dolce, provateli, si fanno davvero in poco tempo e son buonissimi!

Ingredienti:
1 rotolo di pasta sfoglia
un rosso d’uovo +  un pò di latte
zucchero alla vaniglia q.b.

2 cachi
2 cucchiai di mandorle tostate

Formare dei cestini di sfoglia (io ne ho ottenuti 6) e metterli in uno stampo da muffins, punzecchiare la sfoglia con una forchetta, bagnarli col rosso d’uovo mescolato al latte e cospargere con un pò di zucchero alla vaniglia. In forno a 200 °C per circa 10 minuti, verificare comuqnue che la sfoglia sia ben gonfia.
Mescolare in una ciotola la polpa dei cachi con le mandorle tagliate a pezzi grossolani; versare il tutto nei cestini ormai freddi. Spolverare a piacere con dello zucchero a velo.

1

Archiviato in:Uncategorized

Post precedente: « Arista di maiale in salsa al miele
Post successivo: Pollo al latte di cocco con spezie e limone »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. LaMagicaZucca dice

    16 Ottobre 2011 alle 8:35

    Bellissima la tua idea di farne dei cestini.Sono molto belli e devono essere anche molto buoni..brava e buona domenica!

    Rispondi
  2. francy dice

    16 Ottobre 2011 alle 9:32

    mi tirano un sacco i tuoi saccottini!!!!i cachi li adoro!!bravissima!

    Rispondi
  3. Ilaria dice

    16 Ottobre 2011 alle 12:48

    Buonissimi… hanno un aspetto veramente delizioso. La presentazione è davvero eccezionale.
    Buona domenica.

    Rispondi
  4. Kiara dice

    16 Ottobre 2011 alle 14:19

    Ma che meraviglia i tuoi cestini! Hai avuto proprio una bellissima idea! Complimenti! Bacio e buona domenica!

    Rispondi
  5. °Glo83° dice

    16 Ottobre 2011 alle 14:19

    i kaki in purezza non mi fanno impazzire…ma in questi cestini devono essere deliziosi! 😉

    Rispondi
  6. v@le dice

    16 Ottobre 2011 alle 17:46

    Che bella idea! è un’ottimo tocco il cuore di caco.. anche perche il caco di solito nn lo uso mai in cucina 😛

    Rispondi
  7. Stefania dice

    16 Ottobre 2011 alle 21:01

    che bel modo per usare i cachi, un frutto che spesso non viene sfruttato in cucina. un bacio

    Rispondi
  8. Federica dice

    17 Ottobre 2011 alle 4:24

    E pensare che il mio nonno aveva un albero di cachi davanti casa e non li voleva mai nessuno. Adesso lo rimpiango! Sono deliziosi questi cestini. Un bacione, buona settimana

    Rispondi
  9. Emanuela - Pane, burro e alici dice

    17 Ottobre 2011 alle 6:59

    Sono bellissimi! A me i cachi piacciono molto, quindi trovo la tua una bellissima idea!
    Buona settimana cara, un bacione!

    Rispondi
  10. Raffaella dice

    17 Ottobre 2011 alle 12:16

    Ile non riesco a vedere la seconda foto 🙁
    sono curiosissima, ripasserò presto! Intanto ti auguro un buonissimo inizio di settimana! :*

    Rispondi
  11. Giovanna dice

    17 Ottobre 2011 alle 12:29

    Deliziosi i cachi e bellissimi i tuoi cestini. Immagino il sapore delizioso che i cachi hanno regalato. Brava!
    Bacioni e buona settimana

    Rispondi
  12. Arianna dice

    17 Ottobre 2011 alle 20:34

    Ma che belli questi cestini!!! E sicuramente buonissimi!!!

    Rispondi
  13. Mamma Papera dice

    17 Ottobre 2011 alle 21:13

    uhhhh ma che belliiiiiiiiiiiiiiiii

    Rispondi
  14. Serena dice

    18 Ottobre 2011 alle 9:18

    Oh, che bella, stilosa idea per utilizzare i cachi: li impiego sempre nella marmellata ed ecco un’alternativa!

    Rispondi
  15. Raffaella dice

    18 Ottobre 2011 alle 17:51

    Oh mamma mia, altro che seconda foto che non caricava, ieri… LA FOTO!!! Una meraviglia, voglio quella sfogliatina, subito!!! :°)

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Cerca su Ribes & Cannella

Footer

newsletter

instagram

[jr_instagram id="2"]

RICETTE

  • Pane e Lievitati
  • Vegetariano
  • Dolci senza zuccheri aggiunti
  • Ricette Abruzzesi

SEGUI LE STAGIONI

  • Primavera
  • Estate
  • Autunno
  • Inverno

Copyright © 2025 · Ribes & Cannella

7ads6x98y