• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Ricette
  • Chi sono
  • I miei ultimi lavori
  • Collaborazioni
  • Contatti

Ribes e Cannella

FOOD, PHOTO & LIFESTYLE

11 Marzo 2012 By Ileana Pavone 19 commenti

Polpette di lenticchie e mais con fiori di rosmarino

E’ da tantissimo tempo che avevo voglia di pasticciare con le lenticchie, volevo provare degli hamburger, ma quelli son ancora rimandati a quando proverò anche i panini, alla fine ho fatto delle semplici polpettine,
solo lenticchie, nient’altro, tutto legato dalla farina di mais e profumato dal rosmarino e dai suoi stessi fiori, erano così belli in giardino che non ho resistito ^^
Io ho usato farina di mais così da renderle anche senza glutine, ma potete usare benissimo del pangrattato,  il risultato sarà altrettanto buono!
Le lenticchie le ho frullate, ma non del tutto, ho preferito lasciarne una metà intere, mi piaceva di più il fatto che si capisse di cosa fossero fatte queste polpettine!

Il mio consiglio è quello di accompagnarle con qualche salsina, come vedete dalla foto son molto asciutte (fatte volutamente così perchè volevo tuffarle nella salsa! altrimenti si potrebbe aggiungere un pò di patata bollita, della ricotta..o  un uovo, per renderle più morbidose ^^) ,  una crema morbida ed avvolgente che le avvolga è fondamentale..Io le ho servite con una salsina freschissima, mescolando semplicemente yogurt greco con un pò di succo e scorza di limone e prezzemolo!
Ovviamente potete usare la salsa che preferite, ma consiglierei comunque una salsa fresca.
Voi cosa suggerite? 🙂

Ingredienti per circa 14 polpettine:
                                                           
150 gr di lenticchie grandi Melandri Gaudenzio
Rosmarino + i suoi fiori ( io ne ho messi circa 30 )
4 cucchiai di farina di mais fioretto per il composto
Farina di mais fioretto q.b. per la panatura
olio e sale

Sciacquare bene le lenticchie e cuocerle in acqua fredda
con un rametto
 di rosmarino, farle cuocere per una ventina di minuti o
 finchè saranno tenere salando verso fine cottura.
Scolare molto bene le lenticchie e lasciarle raffreddare completamente; frullarne una metà e
 a questo punto aggiungere quattro cucchiai di farina di mais,i fiori e qualche ago spezzettato di rosmarino.
Formare delle polpette della grandezza desiderata, passarle nela farina di mais e farle cuocere in forno a 180°C su una placca coperta di carta forno aggiungendo un filo d’olio, fino a quando non son dorate.

Servire immediatamente.. tuffandole nella vostra salsina preferita ^^

0

Archiviato in:Uncategorized

Post precedente: « Insalata di miglio con fragole, spinaci e cipollotti
Post successivo: Fusilli con rucola, ricotta e pancetta al profumo di limone »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Tiziana dice

    11 Marzo 2012 alle 17:17

    Molto molto buone…io le accompagnerei col mio chutney fatto con i peperoncini della scorsa estate!!! Ciao!!

    Rispondi
  2. elly dice

    11 Marzo 2012 alle 17:44

    Beh ma lo sai che la ricetta è davvero gustosa? Certamente spesso le polpettine sono un po’ asciutte e il consiglio della salsa… ci sta proprio bene! Buona domenica!

    Rispondi
  3. °Glo83° dice

    11 Marzo 2012 alle 18:00

    adoro le polpette…queste devono essere deliziose!!! e che bei bicchierini! 😉

    Rispondi
  4. Emanuela - Pane, burro e alici dice

    11 Marzo 2012 alle 20:50

    Ciao Ileana! Ma davvero il tuo rosmarino è già fiorito? che bello, deve fare più caldo dalle tue parti! Comunque sono deliziose queste polpettine, e che bella presentazione…tutto colorato! 🙂
    Notte cara!

    Rispondi
  5. Arianna dice

    11 Marzo 2012 alle 21:02

    Buone buone buone!!!!!

    Rispondi
  6. Zonzo Lando dice

    11 Marzo 2012 alle 21:48

    Buoneeee! Anche secondo me una salsina ci sta sempre bene! Credo che lo yogurt vada benissimo, oppure per cambiare del tutto farei una salsina al pesto di pomodori secchi. Ciao a presto!! Baci!

    Rispondi
  7. raffy dice

    11 Marzo 2012 alle 22:19

    davvero splendide, le faccio anche io ma segno la tua ricetta!!!

    Rispondi
  8. pannifricius delicius dice

    11 Marzo 2012 alle 22:49

    Buoneeee con la salsina!!!!!

    Rispondi
  9. Donaflor dice

    12 Marzo 2012 alle 1:23

    ma che buona e bella alternativa per mangiare le lenticchie!

    Rispondi
  10. Federica dice

    12 Marzo 2012 alle 5:50

    Sei geniale, mi ispirano un sacco e proprio con la farina di mais. Col pangrattato secondo me ci perdono in gusto. Poi senza uova e cotte al forno sono perfette ^_^ Un bacione, buona settimana

    Rispondi
  11. due bionde in cucina dice

    12 Marzo 2012 alle 7:02

    anche io amo questi piatti e tu hai presentato queste polpettine così carinamente.
    Mi piacciono tanto i colori che hai usato per queste foto.
    un bacione
    sabina

    Rispondi
  12. Parole Ripiene dice

    12 Marzo 2012 alle 9:06

    Che meraviglia!!!
    Complimenti per l’idea interessantissima,
    Un abbraccio,Alice.

    Rispondi
  13. Benedetta Marchi dice

    12 Marzo 2012 alle 9:23

    Sono carinissme!!Devo assolutamente provarle! 🙂

    Rispondi
  14. Cey dice

    12 Marzo 2012 alle 10:08

    Che carine sia le polpettine che i bicchierini della presentazione =)

    Rispondi
  15. kristel dice

    12 Marzo 2012 alle 10:40

    fantastiche!! Io ho fatto una volta gli hamburger e sono davvero ottimi! Ora non mi resta che provare le tue polpettine! 🙂

    Rispondi
  16. PanDiZenzero dice

    12 Marzo 2012 alle 11:27

    Che spettacolo, devono essere croccantissime!!!!

    Rispondi
  17. Lorena dice

    12 Marzo 2012 alle 14:44

    molto carine presentate in questi bicchierini!!!

    Rispondi
  18. La cucina di Esme dice

    12 Marzo 2012 alle 14:54

    deliziose queste polpette! e complimenti per la presentazione è carinissima!

    Rispondi
  19. v@le dice

    12 Marzo 2012 alle 17:47

    ma che bonta.. adoro queste polpettine, mi ricordano i falafel che adoro tanto!!!! le tue devono avere un gusto tutto suo 🙂
    bravaaaa
    a presto :*

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Cerca su Ribes & Cannella

Footer

newsletter

instagram

[jr_instagram id="2"]

RICETTE

  • Pane e Lievitati
  • Vegetariano
  • Dolci senza zuccheri aggiunti
  • Ricette Abruzzesi

SEGUI LE STAGIONI

  • Primavera
  • Estate
  • Autunno
  • Inverno

Copyright © 2025 · Ribes & Cannella

7ads6x98y