• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Ricette
  • Chi sono
  • I miei ultimi lavori
  • Collaborazioni
  • Contatti

Ribes e Cannella

FOOD, PHOTO & LIFESTYLE

13 Aprile 2012 By Ileana Pavone 19 commenti

Hamburger di salmone,sesamo nero e finocchietto ( con cicoria selvatica )

Oggi hamburger, di salmone però!
In questi giorni sto risfogliando le numerosissime riviste che ho raccolto negli ultimi anni e ho appuntato non so quante ricette da provare, questa è una di quelle che volevo fare il prima possibile!
E’ da tantissimo che volevo provare gli hamburger di salmone, questa poi è una ricetta abbastanza leggera, niente olio nè altri condimenti, io li ho arricchiti con del finocchietto selvatico raccolto nelle mie solite scampagnate e mentre farcivo il panino mi son ricordata che avevo ancora della cicoria selvatica, raccolta anch’essa nelle mie amate campagne, così è nato questo panino leggero, ma molto saporito!

Ovviamente potete gustare gli hambrger nella loro semplicità, senza panino, io però avevo proprio voglia di coccolarmi con un panino un pò diverso dal solito ^^

 Buon fine settimana a tutti voi , vi aspetto domenica per un dolcetto da gustare con una tazza di tè, il fine settimana sarà piovoso e grigio..cosa c’è di meglio di un pò di zucchero per colorare queste giornate? 🙂

Tratta da “Cucina moderna Oro” – Tutto light dall’antipasto al dolce

Ingredienti per 4 hamburger:

600 gr di filetto di salmone
2 cucchiai di semi di papavero ( semi di sesamo neri )
mezza cipolla ( una quarto di cipolla rossa )

finocchietto selvatico

sale fino Gemma di Mare

Per servire:
4 panini per hamburger
cicoria selvatica

Disporre il salmone su un tagliere e togliere la pelle, partendo dalla coda e passando il coltello fra la pelle e la polpa. Eliminare con una pinzetta le spine, lavarlo e asciugarlo.
Tritare con un coltello affilato il salmone e amalgamarlo con la cipolla tritata finissima, sale, pepe e il finocchietto tagliato finemente. Formare gli hamburger e spolverizzarli su entrambi i lati con i semi di papavero.
Scaldate una padella antiaderente, spoverizzarla con un pizzico di sale fino e cuocervi gli hamburger 2-4 minuti per lato.

Nella ricetta ricetta originale gli hamburger erano accompagnati da una salsa fatta di yogurt greco e cetrioli, per questa salsa però aspetterò l’estate e i cetrioli dell’orticello ^^
Per oggi me li gusto in un bel panino per hamburger fatto in casa !
..e con cicoria selvatica!

Note:
-io ci vedo bene anche un cipollotto, non l’avevo in casa, ma credo ci starebbe davvero bene.

0

Archiviato in:Pane e Lievitati

Post precedente: « Iniziamo con il riciclo partendo da un classico..
Post successivo: Ciambella alla ricotta con fragole, menta e salvia ananas »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Elena dice

    13 Aprile 2012 alle 7:01

    mai provato con il salmone, ma direi che è ottimo per chi come me è sempre a dieta..

    Rispondi
  2. Patrizia dice

    13 Aprile 2012 alle 7:05

    Buongiorno carissima…Che bel panino che trovo stamattina? Andrebbe benissimo per il pranzo di oggi ma purtroppo non mi è possibile prepararlo…Allora mi gusto questa foto e aspetto il dolcetto di domenica!! Hai visto che tempaccio? Non se ne può più!! Un bacio grande e buon fine settimana…

    Rispondi
  3. Zonzo Lando dice

    13 Aprile 2012 alle 7:33

    Ileana è favoloso!!!

    Rispondi
    • Ileana Pavone dice

      13 Aprile 2012 alle 20:13

      Grazie cara ^^

      Rispondi
  4. Tantocaruccia dice

    13 Aprile 2012 alle 8:03

    Adoro gli hamburger col pesce dentro! Sono un simpatico diversivo light;) aspettiamo il dolcino allora!
    a presto:*

    Rispondi
  5. renata dice

    13 Aprile 2012 alle 8:19

    Buongiorno Ileana e che buongiorno ….con questo hamburger leggero e gustoso e molto originale!!!!!!! Ragazza anch’io ci vedo bene un cipollotto tenero tenero…. e aspettando il dolce di Domenica… passa una splendida giornata!!!!!!Un bacio

    Rispondi
  6. Stefania Orlando dice

    13 Aprile 2012 alle 8:50

    Anche io li faccio, ma con una ricetta diversa.
    Sperimenterò volentieri questa, salsetta compresa dato che dalle mie parti ci sono quasi 40 gradi, di già!

    Rispondi
  7. Kappa in cucina dice

    13 Aprile 2012 alle 13:35

    Che buono è il salamone! bellissimo questo hamburger tutto rosa!!!

    Rispondi
  8. Erika dice

    13 Aprile 2012 alle 13:56

    Eccoli!
    La prossima volta li provo così 😉
    A presto

    Rispondi
  9. Natalia dice

    13 Aprile 2012 alle 14:07

    Non mi parlare di ricette appuntate!! Dovrei sfamare un esercito per farle tutte!
    Buonissimi questi hamburger!

    Rispondi
  10. Benedetta Marchi dice

    13 Aprile 2012 alle 14:16

    Quel salmone lo addenterei immediatamente!!!! 😛 un abbraccio gigante mia cara!!buon we!

    Rispondi
  11. francy dice

    13 Aprile 2012 alle 15:15

    panino divino!!!

    Rispondi
  12. Vica in cucina dice

    13 Aprile 2012 alle 18:09

    Ecco, sono sicura che se la maggior parte degli americani mangiassero così, sarebbero molto più magri e più sani! Brava!!!!

    Rispondi
  13. Arianna dice

    13 Aprile 2012 alle 19:19

    Buonissimo….e credo anch’io che ci starebbe bene un bel cipollotto!!!!

    Rispondi
  14. elly dice

    13 Aprile 2012 alle 21:10

    Hai scovato una ricetta deliziosa. E con il paninozzo e la cicoria selvatica l’hai presentato proprio accattivante, un bel vestitino!!! Buonissimo Ileana. Da tenere in mooolta considerazione. Buon fine settimana!!

    Rispondi
  15. chatapoche.com dice

    13 Aprile 2012 alle 22:59

    Questa interpretazione dell’hamburger, che amo moltissimo in generale e che conidero sempre un ‘salva-cena’, è veramente molto attraente! Davvero adattissimo a me, che mangio troppa carne e vivo di panini 🙂
    Complimenti, mi piace davvero questa ricettina, quindi grazie mille!
    A presto.
    Mari

    Rispondi
  16. monica dice

    14 Aprile 2012 alle 15:04

    eh che bellezza questo hamburger!!!
    mi fai venir voglia di fare merenda…
    anch’io ce lo vedo bene con un cipollotto…
    mi sa che abbiamo gusti mooooolto simili..
    un bacio grande, e buon sabato!

    Rispondi
  17. accantoalcamino dice

    15 Aprile 2012 alle 5:36

    E’ da ieri che lo guardo avidamente sul blogroll, è davvero un hamburger perfetto per me che amo i pasti unici, ti auguro una bella domenica, qui, il tempo invoglia soltanto a rimaner sotto le coperte (cosa che comunque non faccio mai 🙂 Bacione

    Rispondi
  18. Federica dice

    15 Aprile 2012 alle 6:00

    Senti ma…se vengo a pranzo da te facciamo un bel pic nic (anche in salotto se il tempo non permette!) con questi hamburger magnifici? Mi mettono fame anche a quest’ora 🙂 E quei semini neri fanno un effetto sfiziosissimo ^_^ Bacioni, buona domenica

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Cerca su Ribes & Cannella

Footer

newsletter

instagram

[jr_instagram id="2"]

RICETTE

  • Pane e Lievitati
  • Vegetariano
  • Dolci senza zuccheri aggiunti
  • Ricette Abruzzesi

SEGUI LE STAGIONI

  • Primavera
  • Estate
  • Autunno
  • Inverno

Copyright © 2025 · Ribes & Cannella

7ads6x98y