• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Ricette
  • Chi sono
  • I miei ultimi lavori
  • Collaborazioni
  • Contatti

Ribes e Cannella

FOOD, PHOTO & LIFESTYLE

4 Aprile 2012 By Ileana Pavone 23 commenti

Strudel di farro con carciofi, ricotta e menta

Un’altra ricetta con la farina di farro, lo so!
Ormai lo sapete che mi piace utilizzare sempre farine diverse, è divertente e si scoprono sapori e consistenze diverse.. e la farina di farro è tra le mie preferite ^^
Quasi sicuramente questa sera preparerò l’impasto del dolce lievitato per Pasqua, domani vorrei mostrarvelo, spero davvero di farcela, è un dolce che io adoro!
Come promesso ieri, oggi arrivo con una ricetta secondo me perfetta per il pic-nic di Pasquetta, è uno strudel semplicissimo, fatto di sapori semplici, ma è davvero saporito. Carciofi, menta (ve l’ho mai detto che l’adoro? ) , ricotta e poco più..
Ingredienti semplici che si uniscono per creare un’armonia perfetta.

Tratta da “Cucina Naturale” – Marzo 2012

Ingredienti:

Per l’impasto:
130 gr di farina integrale di farro ( io di farro non integrale )
70 gr di farina bianca ( ho usato una 00 )
2 cucchiai di olio evo
100 ml acqua tiepida
sale

Per il ripieno:
4 carciofi
200 gr di ricotta vaccina
50 gr di pangrattato
1 tuorlo d’uovo
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
1 limone
2 spicchi d’aglio
qualche rametto di menta
prezzemolo
mezzo bicchiere di vino bianco
olio evo
sale e pepe

Impastare le farine con un pizzico di sale, l’olio e l’acqua. Ungere l’impasto, avvolgerlo nella pellicola e farlo riposare una mezz’ora.

Tagliare i carciofi a spicchi sottili e tuffarli nell’acqua limonata. Soffriggere l’aglio con 2 cucchiai di olio, unire i carciofi, slatarli per un minuto, sfumare con il vino, salare e pepare e mettere il coperchio. Proseguire la cottura per circa 10 minuti, verso la fine unire la mentuccia e il prezzemolo tritati.

Tostare il pangrattato con un cucchiaio di olio finchè non sarà dorato.

Amalgamare la ricotta con il parmigiano, il tuorlo, i carciofi freddi, sale e pepe.

Stendere l’impasto finemente dandogli una forma rettangolare. Cospargerla con il pangrattato e distribuire il composto di carciofi e ricotta, quindi avvolgere strettamente la sfoglia chiudendo bene i bordi. Spennellare lo strudel con poco olio, inciderlo con qualche taglio in diagonale e infornare a 180°C per circa 30 minuti.

1

Archiviato in:Uncategorized

Post precedente: « Panini al farro e gocce di cioccolato
Post successivo: Pizza di Pasqua »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Ritroviamoci in Cucina dice

    4 Aprile 2012 alle 12:00

    Ok, preparane un altro che sono pronta a metterlo nel cesto da picnic ;o)

    Rispondi
    • Ileana Pavone dice

      4 Aprile 2012 alle 14:19

      ihih lo preparo subito allora 😉

      Rispondi
  2. dolci a ...gogo!!! dice

    4 Aprile 2012 alle 12:07

    Anche questo strudel salato ha decisamente il suo perchè,lo trovo molto appetitoso..da fare subito!!baci,Imma

    Rispondi
  3. Memole dice

    4 Aprile 2012 alle 12:48

    Sfiziosissimo!!!

    Rispondi
  4. Donaflor dice

    4 Aprile 2012 alle 13:37

    uno strudel salato gustosissimo! mi piace il binomio carciofi e ricotta!

    Rispondi
  5. Meggy dice

    4 Aprile 2012 alle 13:37

    Perfetta per il picnick di pasquetta ma non solo .. delizioso!Smack

    Rispondi
  6. Vica in cucina dice

    4 Aprile 2012 alle 15:17

    mmmm… la mentuccia ci sta bene;)

    Rispondi
  7. Pecorella di Marzapane dice

    4 Aprile 2012 alle 15:26

    Mi gusta molto l’idea di uno strudel salato 🙂 mai fatto, ne provato… devo recuperareee, grazie per la ricetta
    Tiziana

    Rispondi
  8. francy dice

    4 Aprile 2012 alle 18:46

    io odio gli strudel dolci ma questa tua versione salata e’ tutto un programma!!!Approfitto e ti faccio tanti auguri di buona PasquA!!!

    Rispondi
    • Ileana Pavone dice

      4 Aprile 2012 alle 20:15

      Tantissimi auguri di una felice Pasqua anche a te 🙂

      Rispondi
  9. renata dice

    4 Aprile 2012 alle 19:01

    Stupendo e gustoso strudel
    Mi piace moltissimo!!!!!!!!Una buona serata e continua a creare e a mescolare farine che le ricette sono sempre più originali e invitanti…..

    Rispondi
    • Ileana Pavone dice

      4 Aprile 2012 alle 20:15

      Grazie cara! Buona serata a te ^^

      Rispondi
  10. Tantocaruccia dice

    4 Aprile 2012 alle 19:19

    Hai sempre delle ricettine molto particolari:) mai provato uno strudel salato, questo è splendido:))
    a presto:*

    Rispondi
  11. Arianna dice

    4 Aprile 2012 alle 20:17

    Che buono……bellissimo!!!! Anch’io ero rimasta molto ispirata da questa ricetta di cucina naturale!!!! Brava!!!!

    Rispondi
    • Ileana Pavone dice

      4 Aprile 2012 alle 20:24

      Grazie carissima! Ho fatto anche altre ricettine tratte da quel numero, credo che ti piaceranno ^^ Dopo Pasqua le pubblico 😀
      Un bacione e buona serata!

      Rispondi
  12. Zonzo Lando dice

    4 Aprile 2012 alle 20:25

    Stai tranquilla non ci annoi mai con le tue ricette 🙂 Per questa poi ti meriteresti un premio per come hai steso la pasta! Bravissima e baci!

    Rispondi
    • Ileana Pavone dice

      4 Aprile 2012 alle 20:32

      Che cara che sei, grazie davvero 🙂 Sono stata attentissima a stendere la pasta, fortunatamente mi è andata bene 😉
      Buona serata :*

      Rispondi
  13. stefy dice

    4 Aprile 2012 alle 20:55

    Faccio spessissimo la torta salata….ma mai lo strudel….il tuo con i carciofi è squisito….buonanotte….

    Rispondi
  14. Cinzia T. - Mammarum dice

    4 Aprile 2012 alle 21:28

    una meraviglia!! chissà che buono!!

    Rispondi
  15. elly dice

    5 Aprile 2012 alle 4:56

    Tesoro, la mia base era carciofi e ricotta… Se fossi passata di qui appena un po’ prima sarei andata nel pallone e avrei rinunciato alla mia ricetta!!! Questa è uno spettacolo!!!

    Rispondi
  16. le mezze stagioni dice

    5 Aprile 2012 alle 7:32

    Buongiorno cara!! Mi piace anche a me utilizzare farine diverse…ma a casa non approvano :/ Il tuo strudel è davvero buono!!! Passo domani allora per la ricetta dolce di Pasqua…chissà cos’è 😉 Ciaooo

    Rispondi
  17. Benedetta Marchi dice

    5 Aprile 2012 alle 8:22

    Delizioso! Avevo visto qualcosa di simile sull’ultimo sale&pepe e mi ero ripromessa di provarlo! ora siccome mi fido più di te che della nota rivista, proverò la tua versione, poi ti faccio sapere! bacio grande!!

    Rispondi
    • Ileana Pavone dice

      5 Aprile 2012 alle 9:48

      Son sicura che ti piacerà 🙂 Secondo me si potrebbe anche omettere il tuorlo nel ripieno, io solitamente le torte salate le faccio sempre con sola ricotta, stvaolta ho rispettato la ricetta originale, ma secondo me se ne potrebbe fare anche a meno ^^
      Un bacione

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Cerca su Ribes & Cannella

Footer

newsletter

instagram

[jr_instagram id="2"]

RICETTE

  • Pane e Lievitati
  • Vegetariano
  • Dolci senza zuccheri aggiunti
  • Ricette Abruzzesi

SEGUI LE STAGIONI

  • Primavera
  • Estate
  • Autunno
  • Inverno

Copyright © 2025 · Ribes & Cannella

7ads6x98y