• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Ricette
  • Chi sono
  • I miei ultimi lavori
  • Collaborazioni
  • Contatti

Ribes e Cannella

FOOD, PHOTO & LIFESTYLE

1 Giugno 2012 By Ileana Pavone 20 commenti

Tortine leggerissime alle ciliegie

Dopo una settimana come questa che sta finendo, credo che un dolcetto ci stia proprio bene! Ormai sapete che non amo i dolci troppo carichi, preferisco quelli ricchi di frutta, leggeri e che si possono mangiare senza troppi sensi di colpa!
Al mattino, infatti, non inizio la giornata senza un dolcetto..e la scorsa settimana ho provato queste tortine deliziose, leggerissime in quanto viene utilizzato l’olio, ma soprattutto il classico latte è sostituito con l’acqua.
Vi posso assicurare che hanno un sapore delizioso, la dolcezza della vaniglia che incontra le ciliegie in superficie, delle tortine sofficissime, perfette per iniziare la giornata.. o per addolcire la sera ^^

Questo fine settimana  spero di riuscire a cucinare tante cose buone che mi passano per la testa, tra qualche giorno iniziano gli esami.. devo pur scaricare la tensione in qualche modo, no?! 🙂

Buon fine settimana a tutti!

Tratta da ” Regali golosi ” Sigrid Verbert

Ingredienti per 12 tortine:

3 uova
120 gr di zucchero
100 gr di olio di semi
130 gr di acqua
un cucchiaino di estratto di vaniglia
250 gr di farina 00
12 gr di lievito in polvere
una manciata di ciliegie

Sbattere le uova con lo zucchero finchè non diventano chiare e spumose, aggiungere l’olio, l’acqua, la vaniglia, la farina e il lievito setacciato; sbattere l’impasto fin quando non diventa liscio e distribuirlo nei pirottini.
Completare con circa due ciliegie a pezzetti su ogni tortino.
Cuocere a 180°C per 25 minuti.

0

Archiviato in:Uncategorized

Post precedente: « Un piatto di pasta per non perdere la speranza
Post successivo: Crumble di colomba con ananas e fragole »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. raffy dice

    1 Giugno 2012 alle 6:42

    bellissime..molto delicate…

    Rispondi
  2. renata dice

    1 Giugno 2012 alle 6:46

    Buon fine settiman cara Ileana!!!!!!
    e prendo una di queste meraviglie dolci e poetiche
    perfette per iniziare bene la giornata
    Un bacio

    Rispondi
  3. Fuat Gencal dice

    1 Giugno 2012 alle 6:52

    Ellerinize sağlık çok leziz ve iştah açıcı görünüyor.

    Saygılar..

    Rispondi
  4. Elena dice

    1 Giugno 2012 alle 6:55

    Ho proprio delle ciliege da consumare.. mi sa che preparo questi ottimi dolcetti..

    Rispondi
  5. sabina dice

    1 Giugno 2012 alle 7:08

    sono fantastiche queste tortine, anche a me non piacciono i dolci troppo carichi e preferisco quelli con tanta frutta.
    bacione

    Rispondi
  6. Ritroviamoci in Cucina dice

    1 Giugno 2012 alle 7:30

    Delicate e candide. Hai reso veramente onore a Sigrid! ;o)

    Rispondi
  7. Patrizia dice

    1 Giugno 2012 alle 7:35

    Fai benissimo a scaricare la tensione in questo modo…vedrai che gli esami andranno bene sicuramente! Queste piccole tortine sono una meraviglia e adesso ci starebbero proprio bene!! Un baciotto e buon fine settimana…

    Rispondi
  8. Stefania Orlando dice

    1 Giugno 2012 alle 7:45

    Sono carinissime!
    E in bocca al lupo per gli esami 😉

    Rispondi
  9. Kappa in cucina dice

    1 Giugno 2012 alle 8:13

    Leggerissimi, anch’io pian piano sto provando a togliere latte e burro… bellissima ricetta e in bocca al lupo per gli esami!!!

    Rispondi
  10. Memole dice

    1 Giugno 2012 alle 8:18

    Deliziose!!!

    Rispondi
  11. Federica Simoni dice

    1 Giugno 2012 alle 9:24

    stupende queste tortine! un abbraccio!

    Rispondi
  12. Simona Mastantuono dice

    1 Giugno 2012 alle 10:00

    splendida…davvero questa ricetta .. delle tortine veramente meravigliose

    Rispondi
  13. La cucina di Esme dice

    1 Giugno 2012 alle 10:17

    Scarcare la tensione con le mani in pasta è un ottimo modo e poi guarda che delizie che escono dal tuo forno!!!!
    buon we
    Alice

    Rispondi
  14. Lorena dice

    1 Giugno 2012 alle 12:48

    io cucino per scaricare la tensione…o quando mi annoio 😛 in bocca al lupo per gli esamiiii!!! :*

    Rispondi
  15. I fiori di loto dice

    1 Giugno 2012 alle 14:41

    mmmm devono essere favolose. L’hanno scorso avevo preparato un plumcake con le ciliegie che mi è piaciuto tantissimo… quest’anno proverò queste tortine, sembrano davvero deliziose.
    brava!

    Rispondi
  16. Emanuela - Pane, burro e alici dice

    1 Giugno 2012 alle 18:41

    Per quanto riguarda i dolci ho i tuoi stessi gusti: semplici e genuini!
    Ottime davvero le tortine!!! 🙂
    Un bacione!!!

    Rispondi
  17. Arianna dice

    1 Giugno 2012 alle 20:34

    Che belle, sono sofficissime!!!!!

    Rispondi
  18. Giada V. dice

    1 Giugno 2012 alle 21:46

    Belle morbide, dolci senza appesantire.. Davvero buone!!! 😉

    Rispondi
  19. Cannella e Pois dice

    18 Giugno 2012 alle 9:44

    Semblici e buoni! Grazie per la ricetta!
    Cannella&Pois
    http://cannellaepois.blogspot.it

    Rispondi
  20. Paola Bacci dice

    23 Maggio 2013 alle 15:48

    Fantastiche e invitanti!!! Complimenti, buona serata

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • Pinterest

Cerca su Ribes & Cannella

Footer

newsletter

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • Pinterest

instagram

[jr_instagram id="2"]

RICETTE

  • Pane e Lievitati
  • Vegetariano
  • Dolci senza zuccheri aggiunti
  • Ricette Abruzzesi

SEGUI LE STAGIONI

  • Primavera
  • Estate
  • Autunno
  • Inverno

Copyright © 2025 · Ribes & Cannella

7ads6x98y