• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Ricette
  • Chi sono
  • I miei ultimi lavori
  • Collaborazioni
  • Contatti

Ribes e Cannella

FOOD, PHOTO & LIFESTYLE

22 Agosto 2012 By Ileana Pavone 15 commenti

Caserecce al grano saraceno con prosciutto, mirtilli e caprino

Ormai scrivo qui da quasi un anno e credo abbiate capito com’è la mia vita. Mi piace vivere una vita molto sana, all’insegna del buon cibo, dell’aria aperta, tanta natura e una vita tranquilla, tra animali, fotografie e poche altre cose.
Non sono una persona rigida però, se si presenta l’occasione di mangiare qualcosa di meno sano lo mangio, proprio perchè non ne faccio un’abitudine credo che ogni tanto ci si possa permettere un pò di tutto!
Questa sembra l’introduzione adatta per presentarvi un mega hamburger pieno di salse, in realtà no, voglio proporvi una pasta biologica adatta a tutti, è senza glutine e rustica come piace a me!
Credo che mangiare sano sia molto più facile di quel che sembra, non penso si debbano fare chissà quali rinunce, è vero, io ci sono abbastanza abituata quindi per me è più facile.. ma un esempio banale può essere la pasta, io son la prima a non rinunciarvi, ma perchè non mangiare pasta di diversi cereali o integrale? Variare, sempre.
Non pretendo di insegnare nulla, non è il mio campo, ma è così facile far cuocere pasta integrale, poi riso, poi il giorno dopo farro, kamut, miglio….e tanto altro, allora perchè a molti sembra più difficile?
Ecco, questa non vuole essere una critica nè un insegnamento, penso semplicemente che mangiare bene, sano, con prodotti di stagione, non sia così difficile,a volte bisogna solo essere meno pigri, nella cucina, nella vita. 
Per questo oggi vi offro un’insalata di pasta estiva, con poco prosciutto, quel che basta per donare un pò di sapidità, il caprino e i mirtilli freschi che danno freschezza e colore.

Ingredienti per 2 porzioni:

130 gr di caserecce con grano saraceno ( senza glutine ) Sarchio
100 di caprino fresco
2 fette di prosciutto crudo
100 gr di mirtilli
Olio, sale
Timo limone o altre erbette fresche

Cuocere la pasta in abbondante acqua salata; lasciarla raffreddare e mescolarla con il caprino a pezzi, il prosciutto tagliato a listarelle e i mirtilli; condire con olio e sale. Completare con erbette a piacere, io ho utilizzato il timo limone.

Note:
– come sempre vi raccomando di controllare se tutti gli alimenti sono realmente senza glutine, nel caso ci fosse un celiaco a tavola 🙂

0

Archiviato in:Uncategorized

Post precedente: « Cheesecake alla vaniglia e crema al limone ( senza cottura )
Post successivo: Cake al limone e semi di papavero »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Zonzo Lando dice

    22 Agosto 2012 alle 7:01

    Hai proprio ragione Ile, variare sempre è davvero la parola d’ordine per stare bene e in salute. Buonissime queste tue caserecce, coi mirtilli mi intrigano un sacco 🙂 Bacioni!!

    Rispondi
  2. Ely dice

    22 Agosto 2012 alle 7:11

    Un piatto raffinato e delizioso.. proprio incontra i miei gusti! 😀 Bravissima, sono anche io della tua filosofia.. (compresa la saltuaria schifezzina che fa bene anche al cuore!) 😉 Un abbraccio grande e complimenti!

    Rispondi
  3. Martina dice

    22 Agosto 2012 alle 7:13

    Concordo su tutto Ile, anche per me è così. Anch’io sono sempre stata abituata al cibo sano fin da piccola, vedevo che le mie amiche mangiavano diversamente, ma non le ho mai invidiate, mai. Perchè con il tempo ti rendi conto di quanto sei stato fortunato invece, ringrazi i tuoi per averti insegnato un regime alimentare salutare, che poi alla fine è anche il tuo stile di vita.
    La tua pasta, mi piace molto, il grano saraceno a me piace moltissimo, così grezzo, con il tuo condimento deve starci d’incanto=) Brava!

    Buona giornata cara, un bacio
    M.

    Rispondi
  4. Sara dice

    22 Agosto 2012 alle 7:25

    Complimenti, proprio un buon primo piatto, mi copio l’idea!

    Rispondi
  5. Tantocaruccia dice

    22 Agosto 2012 alle 8:14

    Ile! Sulla cucina sana hai ragione. Anche se io non vado matta per i cereali strani.. però la varietà innanzi tutto, si può variare e stare in forma in tantissimo modi, l’importante è trovare il modo di gratificarsi in quello giusto!
    Detto questo mi piace la tua pasta, c’è il caprino (slurp), ci sono i mirtilli (straslurp) e c’è la sapidità del prosciutto che bilancia il tutto!
    A presto, baci:**

    Rispondi
  6. Lacucinaimperfetta di Giuliana dice

    22 Agosto 2012 alle 8:18

    Che belle queste caserecce!!! Fresche e originali, mi piacciono!

    Rispondi
  7. dolci a ...gogo!!! dice

    22 Agosto 2012 alle 8:47

    Un paitto sano fresco e colorato tesoro mette appetito solo a guardarlo!baci,imma

    Rispondi
  8. v@le dice

    22 Agosto 2012 alle 11:15

    Ile che bei colori questo piatto di pasta!!! io che adoro le verdurine e le cose integrali non fatico a mangiare sano..(diciamo che m rovino con i dolci :(!!!!
    ma per gli altri basterebbe un po di piu di coraggio ad assaggiare le cose 😉
    a presto cara!

    Rispondi
  9. Loredana dice

    22 Agosto 2012 alle 11:21

    Anche io preferisco mangiare sano, ma se c’è la possibilità di mangiare qualche bomba calorica non mi tiro indietro.
    Questi spaghetti sono da provare, mi piace l’abbinamento degli ingredienti.

    ciao loredana

    Rispondi
  10. Federica dice

    22 Agosto 2012 alle 11:34

    Mi piace un sacco la pasta di grano saraceno e questa accoppiata dolce-salato con la frutta mi stuzzica un bel po’. Ma che bello anche il vestitino nuovo, era da un po’ che latitavo! Un bacione, buona serata

    Rispondi
  11. Ely dice

    22 Agosto 2012 alle 15:18

    Sano non vuol dire insapore e incolore, guarda tu che bel piatto di pasta hai preparato!!!! Io anche se in famiglia non c’è nessuno allergico al glutine per esempio faccio molto spesso la pasta di mais, ci piace e così i miei ragazzi si abituano a gusti e sapori diversi, mi segno questa meravigliosa pasta, con i mirtilli deve essere una meraviglia! Baci

    Rispondi
  12. Ilaria dice

    22 Agosto 2012 alle 19:01

    Mangiare sano è una delle promesse che mi faccio quasi tutti i mesi, ma purtroppo le tentazioni sono sempre troppo forti da combattere… 🙂
    Certo che questa pasta fredda è davvero squisita!!

    Rispondi
  13. Sale in zucca dice

    22 Agosto 2012 alle 20:00

    ma che bella! E che abbinamento affascinante mirtilli, prosciutto e caprino, da provare sicuramente, me la segno!!!

    Rispondi
  14. maria dice

    23 Agosto 2012 alle 20:48

    Un insolito abbinamento per un piatto meraviglioso. Bravissima!!!

    Rispondi
  15. accantoalcamino dice

    24 Agosto 2012 alle 5:58

    E’ vero, mangiare sano non è difficile e la fantasia aiuta molto ed anche la voglia di “osare” a mettere assieme nuovi sapori, nuovi abbinamenti perchè, secondo me, quello che porta un pò a mangiare male , disordinato e poco sano è la noia a tavola.
    Ogni pasto dovrebbe avere colori e sapori diversi, la cucina è un gioco che può far bene a grandi e piccini ma, come per tutte le cose, ci vuole passione e a te (e me 😉 ) non manca. Buona giornata.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Cerca su Ribes & Cannella

Footer

newsletter

instagram

[jr_instagram id="2"]

RICETTE

  • Pane e Lievitati
  • Vegetariano
  • Dolci senza zuccheri aggiunti
  • Ricette Abruzzesi

SEGUI LE STAGIONI

  • Primavera
  • Estate
  • Autunno
  • Inverno

Copyright © 2025 · Ribes & Cannella

7ads6x98y