• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Ricette
  • Chi sono
  • I miei ultimi lavori
  • Collaborazioni
  • Contatti

Ribes e Cannella

FOOD, PHOTO & LIFESTYLE

13 Agosto 2012 By Ileana Pavone 9 commenti

Riso venere e farro con pollo, fagiolini, olive e pesche

Continuo a cucinare, mi diverto nel preparare torte di frutta, cheesecake, torte salate e semplici pranzi per la famiglia, il forno acceso e i muscoli che si rilassano..  poche parole, ma tanti fatti, tanta consapevolezza e voglia di costruire qualcosa di bello ogni giorno. 

Eccoci alla ricetta di oggi, ma c’è poco da dire.. c’è già tutto nel tutolo!
Finalmente i fagiolini dell’orto son arrivati sulla tavola! Non chiedetemi perchè, ma i miei ormai erano quasi dell’idea di toglier tutto.. erano mesi che c’erano fiori ma non i loro frutti, ma finalmente son arrivati e io li ho immediatamente utilizzati per un’insalta freschissima.. in realtà avevo già proposto qualcosa di simile qui, ho aggiunto solo olive taggiasche,  tanto basilico e splendidi cereali, in particolare il riso venere,che in cottura sprigiona quel profumo inebriante che conquista tutti..e il farro, che nella mia cucina non manca mai!

Ingredienti per 5 persone:

250 gr di farro
100 gr di riso venere
200 gr di pollo grigliato
due manciate di fagiolini bolliti
2 cucchiai di olive taggiasche
1 pesca
Olio,sale e abbondante basilico

Far cuocere i cereali separatamente, lasciarli raffreddare e mescolare agli altri ingredienti tagliati a seconda della grandezza desiderata,  condire con olio, sale e abbondante basilico e servire fredda!

0

Archiviato in:Uncategorized

Post precedente: « Macedonia anguria e melone con salvia ananas.. e qualcosa è cambiato!
Post successivo: Rotolo sfogliato con pollo, peperoni e cipolla rossa »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Ely dice

    13 Agosto 2012 alle 8:02

    Che riso originale! Poi c’e anche la pesca e quindi.. approvo in pieno!! 😀 Sei stata bravissima, hai dato il giusto valore a questi fagiolini tanto attesi! Complimenti e buon lunedì! 🙂

    Rispondi
  2. Emanuela - Pane, burro e alici dice

    13 Agosto 2012 alle 8:28

    Che bei colori! Tutto il bello dell’estate è nel tuo piatto! 🙂
    Un bacione cara!

    Rispondi
  3. Arianna dice

    13 Agosto 2012 alle 12:18

    Un mix davvero interessante!!!! Ottima ricetta!!!!

    Rispondi
  4. Tantocaruccia dice

    13 Agosto 2012 alle 17:25

    Una ricetta davvero molto carina Ile, è vero, i muscoli col forno acceso sono in pieno relax:)e la mente soprattutto!
    Un bacione cara, a presto:**

    Rispondi
  5. Martina dice

    13 Agosto 2012 alle 18:12

    Mi piace moltissimo questo riso, ricco e sano, e ti invidio un sacco per i fagiolini, magari ce li avessi pure io! Idea simpaticissima cara, brava brava,
    un bacio=)
    M:

    Rispondi
  6. Ilaria dice

    13 Agosto 2012 alle 19:22

    Ho scoperto il riso venere solo lo scorso anno grazie alla curiosità di Tommaso e me ne sono proprio innamorata.. Lo mangiamo anche in bianco!
    Questa versione è davvero gustosissima.

    Rispondi
  7. Agnese dice

    14 Agosto 2012 alle 6:32

    Sì, l’estate ti dà il tempo di dedicarti a ciò che, davvero, ti piace. E’ il suo aspetto più bello.
    Questa insalata ha dei colori bellissimi, sono incantata.
    Complimenti, mia cara!

    Rispondi
  8. Zonzo Lando dice

    14 Agosto 2012 alle 11:36

    Sono arrivati anche da noi quassù! Che bello questo riso, mi sa che replico 🙂 Bacioni!!

    Rispondi
  9. marifra79 dice

    16 Agosto 2012 alle 20:02

    Che belli che sono i prodotti dell’orto! Hai fatto benissimo ad approfittare dei fagiolini e preparare questa fresca insalata di riso!! Devo davvero decidermi a provare il Venere:-)) Un abbraccio!!!!!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Cerca su Ribes & Cannella

Footer

newsletter

instagram

[jr_instagram id="2"]

RICETTE

  • Pane e Lievitati
  • Vegetariano
  • Dolci senza zuccheri aggiunti
  • Ricette Abruzzesi

SEGUI LE STAGIONI

  • Primavera
  • Estate
  • Autunno
  • Inverno

Copyright © 2025 · Ribes & Cannella

7ads6x98y