• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Ricette
  • Chi sono
  • I miei ultimi lavori
  • Collaborazioni
  • Contatti

Ribes e Cannella

FOOD, PHOTO & LIFESTYLE

12 Giugno 2013 By Ileana Pavone 8 commenti

Torta al cocco e ciliegie con farina arifa

Se c’è qualcosa che non riesco a smettere di mangiare sono loro, le ciliegie.
Dopo averne mangiate tante però, mi son detta che era un peccato non utilizzare le ciliegie regalate da lui
per una torta, così ho cercato di controllarmi e di tenere le ciliegie da parte per il mattino precedente ^_^

Una torta semplicissima, quella allo yogurt, di cui ce ne saranno sempre mille versioni nel mio blog, è una base di partenza perfetta, si può arricchire e modificare ogni volta e mi diverte troppo questo.

Cocco e ciliegie, una torta estiva che renderà le vostre colazioni colorate e dolci al punto giusto!

Una sola raccomandazione, non fate come me che faccio finire sempre la frutta in fondo, aggiungetela all’impasto una volta averlo distribuito già nella teglia, il risultato dovrebbe essere migliore del mio ^_^

Ingredienti:

3 uova
2 vasetti di zucchero di canna biologico Sarchio
1 vasetto di yogurt bianco magro
1/2 vasetto di olio di semi
2 vasetti di farina arifa
1 vasetto di farina di cocco
1/2 vasetto di latte
300 gr di ciliegie
scorza di un limone
1 bustina di lievito per dolci

Per prima cosa denocciolare le ciliegie e tagliarle a metà.
Sbattere le uova con lo zucchero, aggiungere lo yogurt,  l’olio e la scorza del limone, poi le farine alternandole al latte, le ciliegie e infine il lievito setacciato. ( Meglio aggiungere le ciliegie dopo aver distribuito l’impasto nella teglia ).
Disporre l’impasto in una teglia rivestita di carta forno e cuocere in forno preriscaldato per circa 40 minuti.

Note:
– la farina arifa è una miscela di farine: farro, mais, grano tenero e grano duro, più digeribile di altre farine;

0

Archiviato in:Uncategorized

Post precedente: « Frullato di ciliegie al kamut, miele e lavanda
Post successivo: La cucina al sacco: zucchine ripiene di riso e salmone al lemon grass »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Memole dice

    12 Giugno 2013 alle 7:01

    Che bontà!!!

    Rispondi
  2. SQUISITO dice

    12 Giugno 2013 alle 7:18

    questa farina non l’ho mai sentita…perdona la mia ignoranza…ma che ottimo risultato cara!
    bacione

    Rispondi
  3. Federica Simoni dice

    12 Giugno 2013 alle 8:08

    sono passata per la seconda colazione!! ^__^

    Rispondi
  4. Carlotta Ercolini dice

    12 Giugno 2013 alle 9:28

    non conoscevo questo tipo di farina, molto interessante! e mi incuriosisce assai anche l’abbinamento cocco-ciliegie! baci

    Rispondi
  5. Dolcemeringa Ombretta dice

    12 Giugno 2013 alle 12:51

    Ciao cara anche io adoro le ciliegie e da poco ho scoperto che stanno divinamente con il cocco!!! anche a me la frutta va sul fondo ma la torta e’ buonissima lo stesso;)
    un bacione

    Rispondi
  6. raffy dice

    12 Giugno 2013 alle 12:51

    che buona… un connubio perfetto!!!

    Rispondi
  7. Simo dice

    12 Giugno 2013 alle 20:30

    che buona deve essere……ho un bel pò di albicocche, magari la provo così!

    Rispondi
  8. La cucina di Esme dice

    13 Giugno 2013 alle 12:01

    mai sai che non ho mai provato questo tipo di farina?! una torta deliziosa e non troppo calorica da provare assolutamente!
    baci
    Alice

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • Pinterest

Cerca su Ribes & Cannella

Footer

newsletter

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • Pinterest

instagram

[jr_instagram id="2"]

RICETTE

  • Pane e Lievitati
  • Vegetariano
  • Dolci senza zuccheri aggiunti
  • Ricette Abruzzesi

SEGUI LE STAGIONI

  • Primavera
  • Estate
  • Autunno
  • Inverno

Copyright © 2025 · Ribes & Cannella

7ads6x98y