Per la ricetta di oggi l’ispirazione è arrivata da una ricetta tipica della mia terra, i Fiadoni abruzzesi, che in realtà nel mio paese sono chiamati flaoni, ma si sa, i nomi cambiano sempre da paese a paese!
I nostri fiadoni ( o flaoni ) sono a forma di raviolo, ripieni di formaggi e cotti al forno… la mia ricetta di oggi ovviamente non è una ricetta della tradizione abruzzese, ma l’ispirazione mi è venuta proprio da lì, anche perché io adoro follemente i flaoni, che qui si trovano in tutti i panifici!
La ricetta di oggi prevede per prima cosa un impasto rustico con la birra, la Guinness, e un ripieno ricco di formaggi svizzeri e prosciutto cotto.
Li ho realizzati per partecipare al contest dei formaggi svizzeri in collaborazione con Teresa del blog Peperoni e Patate, dopo la prima ricetta che potete trovare qui.
Ovviamente potete farli anche più piccoli, perfetti per un aperitivo, vi assicuro che li ameranno tutti ^_^
Se li provate fatemi sapere 🙂
Buon inizio settimana!
Ingredienti per 7 mezzelune grandi:
Per l’impasto:
400 g di farina 00
50 g di formaggio Sbrinz grattugiato
70 g di olio evo
Birra Guinness fredda
Sale
Per la farcia:
250 g di ricotta
2 uova
80 g di Gruyère
100 g di prosciutto cotto
1 rametto di maggiorana
sale e pepe
un uovo per spennellare la superficie
Mescolare la farina con l’olio, lo Sbrinz ed il sale, poi unire la birra molto fredda fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo ( io ho utilizzato un po’ più di mezza lattina ).
Per la farcia: mescolare la ricotta con le uova, salare e pepare, unire il prosciutto cotto ed il Gruyère tagliati in piccoli pezzi, unire infine le foglioline di maggiorana.
Stendere l’impasto e ricavare circa 7 cerchi del diametro di 14 cm, farcire i cerchi di impasto con due cucchiai di ripieno, ripiegare l’impasto e sigillarlo bene con una forchetta.
Spennellare a piacere la superficie con un uovo.
Cuocere nel forno già caldo a 180°C per circa 25-30 minuti.
Con questa ricetta partecipo al contest di Peperoni e patate in collaborazione con Formaggi svizzeri:
0
Oh, che bontà!!!se fossi a casa me ne preparerei uno all’ istante!! 🙂
Una ricetta sfiziosa e particolare, sembrano ottime!!!
fantastici e super sfiziosi ! Quanto vorrei allungare la mano e prendermene un paio!
baci
Alice
Mi piacciono gli impasti con la birra ma con la guinness non ho mai provato… segno la ricetta 🙂
Bravissima Ile! E’ una proposta fantastica per il contest.. e quel ripieno così ciccio mi piace un sacco 🙂 Bacioni
Mi piace l’impasto con la guinnes!!!! Quanto amo questa birra:) le proposte per questo contest sono proprio belle, moltissimo la tua, brava Ile:*
Ricetta fantastica e poi i fiadoni a me piacciono tantissimo, quindi come non apprezzare questa rivisitazione?
Un bacio
Gustosissime!!!
che meraviglia, complimenti!!
Molto, molto originali! Me li segno! 🙂
E se sostituissi la birra con del vino bianco? Bellissimi comunque!!! 🙂
Credo sarebbero perfetti! Se li provi fammi sapere 🙂
il ripieno di queste mezzelune è fantastico!
Eccola qui la tua ricetta con la birra 😀 devo dire che è davvero un ottima ricetta! Mi piace l’aggiunta della birra nell’impasto!
Bravissima cara, un bacione 🙂
meravigliosa anche questa ricetta…questo contest mi piace da impazzire!!!!!!!!!!
Appena posso, senz’altro!!!!
Ciao, che particolari queste mezzelune con la birra nell’impasto, ha dato un colore davvero particolare e chissà il sapore! Semplice il ripieno, tutto per esaltare il formaggio e l’ìmpasto.
baci baci
Uno spettacolo! Mi piacciono tanto gli impasti con la birra e immagino che abbinata al mio nuovo amore (lo sbrinz) assicuri un risultato eccezionale 😀
Ricetta da favola! L’impasto, secondo me, è fatto a regola d’arte e l’insieme è mooolto goloso!
Buon pomeriggio cara