Adoro perdermi tra i colori, delle foglie autunnali, delle zucche, di qualsiasi ortaggio con un colore vivo e brillante.
E’ stato emozionante raccogliere le piccole melagrane dall’orto, portarle a casa e fotografarle subito, orgogliosa di quel piccolo albero che non poteva fare di meglio ^_^
Mangio sempre teglie di verdure ricche di erbe aromatiche o spezie, variano a seconda della stagione, ma sono sempre presenti nella mia cucina.
La ricetta di oggi è molto semplice, zucca e cavolfiore verde ( non potevo resistere appena l’ho visto! ) conditi con un mix di senape che da oggi utilizzerò molto spesso e spezie, io le ho servite tiepide, condite con un filo di olio evo a crudo…e la melagrana del mio orto 🙂
Ingredienti:
500 g di zucca ( peso netto )
500 g di cavolfiore verde ( peso netto )
1 cucchiaio di semi di senape nera bio Melandri Gaudenzio
1 cucchiaio di semi di senape gialla bio Melandri Gaudenzio
2 cucchiai di semi di zucca bio Melandri Gaudenzio
3 cm di radice di zenzero fresca
mezzo cucchiaino di coriandolo in polvere
Melagrana q.b
Olio evo
Sale
Tagliare la zucca a pezzi non troppo piccoli e dividere il cavolfiore a cimette; tostare i semi di senape e ridurli in polvere con il mortaio, poi mescolarli al coriandolo e allo zenzero grattugiato.
Disporre le verdure su una teglia di rivestita di carta forno, condire con olio, il mix di spezie ed il sale.
Cuocere a 180-200°C per circa 40 minuti, fino a quando saranno ben cotte.
Servire le verdure con i chicchi di melagrana ed un filo di olio evo.
Ottima la zuppa e bellissime le foto. Complimenti!
Mamma che zuppa meravigliosa hai fatto Ile….io adoro quello che prepari amica!!!
Bravissima!
…e le foto…diventi sempre più brava, devo prendere spunto da te per migliorare…io sono davvero ‘indietro’ con la fotografia….
Un abbraccione! Roby
Roby cara, grazie <3
è che io amo fotografare da sempre, è una mia “vecchia” passione e per questo cerco di miglior armi sempre anche nelle foto del cibo ^_^
Ti mando un bacione grande!
Ragazze vi ringrazio, siete sempre così gentili! PS: non è una zuppa, ma verdure al forno speziate e poi condite con olio e melagrana 😛
semplicemente meravigliosa cara la ricetta la devo fareeee! Le foto poi ….brava troppo brava, un abbraccio
Ma che splendide foto!Anch’io adoro l’autunno, i suoi profumi, i suoi colori e i suoi frutti della terra. che meraviglia!Mi piace molto questa spadellata, amo il cavolfiore e mi incuriosisce molto l’abbinamento alla zucca e spezie, gnam gnam!Ciao 🙂
Ho tante melagrane a casa, questa si che un’ottima proposta!!!!!
Ciao cara, proprio quando sto per chiudere il pc, vengo attratta sempre dalle tue foto e allora passo d qui, sempre di fretta per farti i miei complimenti!!!! Bravissima!
Baci
Una ricetta super colorata e super sana, brava! Come te mi cibo avidamente di verdure e spezie… e fantasia! 😉
ps: Che bella la foto del cestino con la melagrana!
Non so che dire, per me, una scodellona di verdure così e semplicemente l’Amore.
Questo cavolfiore verde?? accipicchia, ora me ne vado in giro finchè non l’ho trovato! La senape non è da molto che mi piace, quindi devo proprio cominciare a sperimentarla nelle ricette.
bra-ver-ri-ma <3
Un’idea diversa dal solito per fare le verdure che io adoro…sarà sicuramente uno dei prossimi pranzi per l’ufficio! Un bacione
devo assolutamente provare questo condimento!
foto favolose!!!!!!!!!!!!!!!!
baci
Alice
E’ bellissimo questo piatto! mi hai fatto venire voglia di provarlo! veramente stupendo! brava!
Un bacio e a prestoi
Che preparazione splendida! Se la mia bambina vedesse quella foto fantastica dei melograni, entrerebbe nel video!
Complimenti per ricetta e le foto!
Bacioni
Ileana cara, ti avevo lasciato un commento ma è sparito! 🙂
Un bacio grande!
wowwww e poi deve essere anche salutare!!