Ultimamente qui ci sono molti post dolci, non solo nell’ambito delle ricette.
Stavolta però ho realizzato questa ricetta per partecipare ad un contest bellissimo organizzato da una food blogger bravissima e che ha sempre una parola dolce per tutte noi, sto parlando della carissima Imma!
Il contest è dedicato all’Amore, nella sua forma più grande secondo me, perché realizzare un dolce per qualcuno per me è una delle forme di Amore più vere che ci sia.
Io, che di parole ne trovo sempre poche, o alle volte troppe, non sono molto brava a comunicare emozioni, o almeno credo che questo sia un mio grande limite, ma c’è una cosa che faccio spesso ed è anche il motivo per cui, nonostante io non sia golosa, qui ci sono molti dolci.
Il motivo è semplice: amo fare dolci e regalarli, sempre diversi, ma fatti sempre con il cuore.
Lui è più goloso di me e assaggia sempre con entusiasmo i miei dolci. Nonostante sia un goloso di cioccolato ( al contrario di me 😛 ), come me ama i dolci alla frutta e profumati agli agrumi, ma c’è un dolce che ama follemente e che chiede molto spesso: delle semplicissime e deliziose crostatine con crema pasticcera e frutta fresca.
Credo sia il dolce che ho fatto più spesso per lui, a volte con calma, per fargli una sorpresa, a volte in pochissimo tempo, per renderlo felice e soddisfare questo suo piccolo desiderio, ma ogni volta che ha voglia di dolce la maggior parte delle volte desidera una semplice crostatina alla crema, con tanta frutta.
Adesso, voi conoscete ormai come la penso sui prodotti di stagione, quindi fate finta di non vedere le fragole, ma per lui, almeno per una volta, non ho potuto fare a meno di comprarne qualcuna 🙂
La ricetta è semplicissima, stavolta niente sostituzioni, la frolla è classicissima, con uova, zucchero, burro e farina, aromatizzata al limone, come piace a lui e la crema pasticcera è la ricetta di mia madre, la ricetta che fa da una vita, anche questo credo sia un gesto d’amore, perché vedo la felicità nei suoi occhi quando faccio sue ricette.
Stavolta però ho preferito rendere il tutto ancor più goloso con del mascarpone, sì, oggi va così, burro e calorie, ma per Amore si fa questo ed altro!
Mi raccomando, tenete da parte gli albumi, venerdì vi aspetto con una ricetta che li vede protagonisti!
Buon inizio settimana 🙂
Ingredienti per circa 14 tartellette:
Per la frolla:
130 g di zucchero semolato
130 g di burro freddo
260 g di farina 00
2 uova
la scorza di un limone
Per la crema:
3 tuorli
100 g di zucchero
70 g di farina 00
1/2 litro di latte
la scorza di un limone
250 g di mascarpone
arancia, kiwi, fragole
Per la frolla: mescolate la farina con lo zucchero, quindi aggiungete la scorza del limone e il burro freddo tagliato a dadini; lavorate brevemente gli ingredienti, con la punta delle dita, fino ad ottenere un impasto sabbioso. A questo punto unite le uova e mescolate velocemente fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
Lasciate riposare in frigorifero almeno 30 minuti, quindi riprendete l’impasto, stendetelo su una spianatoia leggermente infarinata e ritagliate la frolla con gli stampi da tartelletta.
Una volta adagiata la frolla sugli stampi, bucherellate la superficie e ricoprite con carta forno e legumi secchi per non farla gonfiare; cuocete nel forno caldo a 180°C per circa 15 minuti, o fin quando i bordi saranno leggermente dorati.
Per la crema: fate scaldare il latte con la scorza del limone.
Nel frattempo sbattete le uova con lo zucchero, poi aggiungete la farina setacciata; a questo punto filtrate il latte e aggiungetelo, poco per volta, al composto di zucchero, uova e farina, mescolate per evitare grumi. Portate sul fuoco la crema in una casseruola d’acciaio dal fondo spesso, mescolate con una frusta e cuocete fino a quando la crema sarà raddensata.
Lasciatela raffreddare e mescolate la crema con il mascarpone.
Farcite le tartellette con la crema, se preferite con una sac a poche, e decorate con frutta tagliata a fette o a dadini.
Con questa ricetta partecipo al contest di Imma I dolci del cuore
Tesoro ma grazieeee!!E’ una ricetta davvero adorabile e poi fatta per il tuo lui quindi più amore di cosi!!!!
Un bacione grande,
imma
Le crostatine con la crema e frutta sono uno dei dolci che amo di più, trovo che pochi altri possano far loro concorrenza…le tue sono un amore 🙂
Deliziose queste crostatine… fresche, dolci e delicate!
Bravissima!
Queste crostatine sono deliziose e fresche e poi con quei colori mi conquisti subito…abbiamo lo stesso runner 😉
Con il mascarpone, mamma mia!!Non solo sono bellissime, devono essere strepitose!!!:)
Ciao Ileana
da tanto che non frequentiamo i nostri blog… dai tempi che ero ancora su blogger …
oggi ho aggiunto il tuo blog nella lista feed rss dei blog che seguo, così da poterti seguire (oltre bloglovin e altri social) direttamente dal mio blog 😉
In questo post, oltre la ricetta e le bellissime foto, ho letto con piacere un po’ di te, della tua capacità di rendere un rapporto speciale ♥ Sei una ragazza molto in gamba e tuo fidanzato non potrebbe essere che il più fortunato!
Alla prossima cara 😉
sono una meraviglia…complimentiiiiiiiii!!! le voglio tutteeeeeeee!!!
Ileana che meraviglia, a parte la loro bontà sono meravigliosamente primaverili!!! Un bacione
ma che belle! E così colorate, unite al sole di oggi, portano davvero una ventata di buonumore!!
un abbraccio e buon lunedì
bellissime colorate allegre golose….praticamente perfette!
baci
Alice
Sono assolutamente deliziose queste Tartelette, la forma, i colori e il sapore del mascarpone mi piace sempre tanto! Bravissima Ile! Un bacio
Seppur sono un amante dei dolci secchi, queste crostatine le mangerei tutti i giorni,amo la frolla e con la crema è una bontà, le tue con la frutta sanno di primavera, fresco, allegro, belle!
Bellissime Ile! Tanta bella frutta in queste tartelette e questo mi piace tanto:)
buona settimana:*
perfeitas e cheias de bom aspecto , estão lindas que delicia.
beijinhos
Nooooooooooooooooooooooooooo (il grido di dolore di una donna che è a dieta e chemangia un dolcino solo la domenica). Senza dolci la mia vita è distrutta… Queste tartellette fanno TROPPA gola :'(
Ci credo che non resiste a questi dolcetti, sono barchette allegre che portano dritte dritte alla bella stagione! Sin da bambina quando andavo in pasticceria sceglievo sempre di mettere nel vassoietto i bignè alla crema e le paste mignon alla frutta… e questa passione mi è rimasta… 🙂
Sono bellissime, continua a deliziarci con ricette dolci, noi siamo solo che felici, come il tuo Lui!
😉
Le tue crostatine sono deliziose e raffinate, perfette da dedicare al tuo amore!! Diventi sempre più brava!! Un abbraccio, Mary