• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Ricette
  • Chi sono
  • I miei ultimi lavori
  • Collaborazioni
  • Contatti

Ribes e Cannella

FOOD, PHOTO & LIFESTYLE

21 Febbraio 2014 By Ileana Pavone 11 commenti

L’ora dell’aperitivo: crocchette di avena con cavoletti di Bruxelles e tahina ( senza uova né lattosio )

IMG_0232

Oggi sono di poche parole, fuori il cielo è tornato ad esser grigio e dentro casa è praticamente tutto buio, ma oggi sarà una giornata piena, quindi scusatemi se non mi perdo in chiacchiere!

Stranamente sto riuscendo a portare avanti la sezione dedicata all’aperitivo e ne sono felice! La ricetta è molto semplice, non contiene uova né lattosio, vi assicuro che è buonissima e anche sana.
Ovviamente potete personalizzarla come preferite, con spezie o erbe aromatiche, ma anche in questo modo è molto buona..per un aperitivo senza troppi sensi di colpa!

Vi auguro uno splendido fine settimana!

Vi aspetto lunedì per un dolce 🙂

IMG_0187

Ingredienti:

150 g di avena decorticata bio Melandri Gaudenzio
150 g di cavoletti di Bruxelles ( peso netto )
2 cucchiai di tahina
2 cucchiai di pangrattato + altro per la panatura
sale
olio evo

IMG_0234

Cuocete l’avena in acqua bollente salata; dopo 10 minuti di cottura aggiungete anche i cavoletti tagliati a metà.
Lasciate cuocere per 8-10 minuti, o finché i cavoletti saranno morbidi e l’avena cotta.
Scolate l’avena e i cavoletti, quindi frullate con un frullatore ad immersione con la tahina. Aggiustate di sale e lasciate raffreddare.
A questo punto aggiungete 2 cucchiai di pangrattato, formate delle polpette e passatele nel pangrattato.
Cuocete le crocchette in forno per 10-15 minuti, con un filo d’olio evo,  a 180°C, fino a quando saranno dorate.

Con questa ricetta partecipo al contest ” La rivincita dei cereali di ” A tutto pepe” e ” Giochi di zucchero”

0

Archiviato in:Inverno

Post precedente: « Quinoa con cavolfiore e ceci arrostiti e speziati
Post successivo: Tartellette con crema al mascarpone e frutta fresca »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Emanuela Martinelli dice

    21 Febbraio 2014 alle 8:00

    Carinissima questa idea…fosse la volta buona che riesco a mangiare anche i cavoletti di bruxelles? Mi pace l’dea della Thanin insieme all’avena, da provare al più presto. Un bacio MAnu

    Rispondi
  2. Erica Di Paolo dice

    21 Febbraio 2014 alle 8:20

    Divine!!!!!!!!!! Le mangerei senza riuscire a fermarmi!!!! Grande Ile. Un abbraccio solare che illumini la tua giornata e buon weekend.

    Rispondi
  3. sabina dice

    21 Febbraio 2014 alle 8:46

    uffi questo cielo…..
    troppo carine queste polpettine, io adoro i cavoletti di bruxelles ma purtroppo mio marito non li vuole nemmeno vedere e quindi questa volta credo proprio che non riuscirei ad ingannarlo. A me piacerebbero moltissimo
    bacioni

    Rispondi
  4. giochidizucchero dice

    21 Febbraio 2014 alle 15:13

    Ma che originali Ile!! Perche’ non partecipi al nostro contest? http://giochidizucchero.blogspot.it/2014/02/la-rivincita-dei-cereali-il-nostro.html

    Rispondi
  5. Peanut dice

    21 Febbraio 2014 alle 18:30

    aspè, mi asciugo la bavetta e parto.
    ok.
    diamine, adoro l’ora dell’aperitivo da te Ile! ..ma io aspetto quello vero, e l’invito ufficiale! queste polpettine però mi sa che me le mangerei tutte io…fanne molte, in caso! 😀

    Rispondi
  6. Chiara Setti dice

    21 Febbraio 2014 alle 18:54

    ho tutti gli ingredienti in casa…le provo!! 🙂

    Rispondi
  7. Ileana Pavone dice

    21 Febbraio 2014 alle 20:14

    @ Chiara: se le provi fammi sapere come sono venute e se ti piacciono ^_^

    Rispondi
  8. Tantocaruccia dice

    21 Febbraio 2014 alle 20:50

    Sono davvero carine, cara Ile! Mi incuriosiscono ..
    A presto e buon week end!

    Rispondi
  9. Loredana dice

    22 Febbraio 2014 alle 17:35

    Non ho i cavoletti, ma ho i cavolfiori, mi sa che tento una variante!

    Buon fine settimana,speriamo pieno di sole

    Rispondi
  10. Ely Valsecchi dice

    23 Febbraio 2014 alle 10:03

    Appetitosi e mi sa che così i cavoletti mi piacciono 🙂 Buona domenica!

    Rispondi
  11. Michela Sassi dice

    28 Febbraio 2014 alle 8:22

    Che meraviglia…. grazie per aver partecipato!
    A presto, Michela

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Cerca su Ribes & Cannella

Footer

newsletter

instagram

[jr_instagram id="2"]

RICETTE

  • Pane e Lievitati
  • Vegetariano
  • Dolci senza zuccheri aggiunti
  • Ricette Abruzzesi

SEGUI LE STAGIONI

  • Primavera
  • Estate
  • Autunno
  • Inverno

Copyright © 2025 · Ribes & Cannella

7ads6x98y