• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Ricette
  • Chi sono
  • I miei ultimi lavori
  • Collaborazioni
  • Contatti

Ribes e Cannella

FOOD, PHOTO & LIFESTYLE

25 Aprile 2014 By Ileana Pavone 18 commenti

Insalata con fave, tofu e fragole

IMG_4400

Quando il sole decide di nascondersi l’unica cosa da fare è mettere i colori sulla tavola.
Perché è primavera e intorno è tutto verde, di quel verde acceso, unico, interrotto dal bianco dei fiori di sambuco e di acacia.
Qualche papavero rosso, o il blu-viola della borragine, il giallo del tarassaco.

Il mondo dal mio punto di vista è questo e forse oggi che finalmente c’è un po’ di sole potrò osservare il mondo anche da dietro l’obiettivo..

Oggi vi lascio con un’insalata, io le adoro, che siano di legumi, cereali, frutta, mi piacciono tanto e non le trovo mai banali, basta aggiungere un frutto, fresco o secco, qualche erbetta e l’insalata diventa un piatto allegro e completo.

Per questa ricetta mi sono ispirata a Francesca, con la sua insalata di tofu marinato e fragole, per il resto ho aggiunto le fave, proposte già lo scorso anno in abbinamento con le fragole ( qui potete trovare un’insalata di orzo molto primaverile ) e ho scelto gli altri ingredienti in base al mio gusto personale.

La proposta di oggi è tutta vegetale, io l’ho mangiata come piatto unico, vi assicuro che è buonissima.
La scelta dello sciroppo d’acero è stata casuale, volevo mettere il miele, ma poi mi son detta:” chissà come sarà con lo sciroppo d’acero? proviamo!” , devo dire che mi è piaciuta moltissimo.
Le fave sono quelle del nostro orto, queste sono le cose che mi rendono felice, ma forse lo sapete già 🙂

Buon fine settimana a tutti!

IMG_4412

Ingredienti per una porzione:

100 g di insalata iceberg
4 fragole
100 g di tofu al naturale
30 g di fave ( peso netto )
sale
1 cucchiaio di olio evo
1/2 lime
1 cucchiaio di sciroppo d’acero
Timo limone

Tagliate a dadini il tofu e grigliatelo su una griglia molto calda, per circa 3-4 minuti.
Nel frattempo private le fave del baccello e se sono troppo grandi se preferite potete togliere anche la pellicina esterna.
Sciacquate le fragole, quindi togliete la parte verde e tagliatele a fettine; mondate l’insalata iceberg e affettatela sottilmente.
Mescolate l’olio con il succo del lime, unite lo sciroppo d’acero e sale a piacere ( assaggiate sempre ); quindi mescolate tutti gli ingredienti e condite.
Completate a piacere con timo limone.

IMG_4409

Con questa ricetta partecipo al contest di Vale e Claudia, La primavera nell’insalatiera

0

Archiviato in:Primavera Contrassegnato con: legumi

Post precedente: « Pancakes senza glutine, senza lattosio e senza uova, con latte di mandorla e soia
Post successivo: Pane a lievitazione naturale »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Erica Di Paolo dice

    25 Aprile 2014 alle 7:16

    Fatico ad accostarmi a qualsiasi piatto in cui ci siano le fave, ed ho tentennato prima di aprire la pagina, ma questa insalata meritava troppo, per non essere commentata. Anche io adoro le insalate. La scelta degli ingredienti è sia una ricerca di sapori, sia di colori. Fragole e tofu devono essere da urlo. Facciamo che, al posto di quelle robine verdi, ci metto due nocciole? ^_^
    Grande Ile.
    Un bacione e felice weekend.

    Rispondi
  2. Simona (Bianca vaniglia Rossa cannella) dice

    25 Aprile 2014 alle 7:36

    Ecco Ile, non saprei da dove cominciare con il tofu e questa insalata sarebbe l’ideale… e poi gli accostamenti mi incuriosiscono e sono sicura mi piacerebbe davvero tanto questo piatto.
    Hai portato in tavola tutti i colori e la natura di questo periodo.. quell’azzurro mi ricorda il mare e il cielo che quì oggi è senza nemmeno una nuvola (domani hanno messo pioggia -.-) ..e poi quei pois, belliiii 😀
    P.s: mi hai fatto ricordare che ho un piatto azzurro mai utilizzato, mi è venuta voglia di colore 😉
    un bacione bella <3

    Rispondi
  3. Francesca dice

    25 Aprile 2014 alle 7:40

    grazie tesorooooooooooooo…la tua versione è davvero stupenda! brava

    Rispondi
  4. Ileana Pavone dice

    25 Aprile 2014 alle 7:44

    @ Erica: io invece le fave le adoro e attendo con ansia ogni anno la loro stagione ^_^
    Certo delle nocciole ce le vedrei benissimo, ma anche gli asparagi che ti piacciono tanto 🙂
    Un bacio grande bella :*

    Rispondi
  5. Ale dice

    25 Aprile 2014 alle 7:48

    Fresca e adatta alla stagione!

    Rispondi
  6. Chiara Setti dice

    25 Aprile 2014 alle 8:19

    Non amo il tofu ma in questa versione lo proverei molto volentieri!! 😉

    Rispondi
  7. Peanut dice

    25 Aprile 2014 alle 9:03

    Io voglio le tue tovagliette, i tuoi ciotolini, la tua tavola celeste che mi ricorda la porta di una cabina sul mare. Ogni volta m’innamoro di qualcosa, qui. Devo dire che l’insalata è parecchio seducente..anch’io avevo fatto un’insalata di tofu e fragole l’anno scorso, e credo che sarebbe un ottimo modo di mangiare le fave che da crude per me son troppo amare. Il giro di sciroppo d’acero è il top! ^_^
    bacioni Ile

    Rispondi
  8. Valentina dice

    25 Aprile 2014 alle 10:13

    Ile, questa insalata mi piace tantissimo, un abbinamento fantastico! Devo provare… e poi io amo le fragole nelle insalate! Complimenti e un abbraccio forte forte, felice weekend <3

    Rispondi
  9. An Lullaby dice

    25 Aprile 2014 alle 11:39

    Finalmente ho un po’ di tempo per venire a trovarti, ero venuta per i tuoi meravigliosi pancakes, visti qualche giorno fa su facebook e scopro anche un’altra ricetta colorata, gustosa, sana e leggera, perfetta per i giorni che seguono le festività 🙂 Quanto colore e che bella luce, un bacio 🙂

    Rispondi
  10. Paola dice

    25 Aprile 2014 alle 13:26

    Ecco se mi dici insalata io non mangio. Faccio sciopero. Certo che se vedo le fragoline, le fave…comincio a ripensarci; questi accostamenti mi piacciono tanto e lo sciroppo d’acero???Curiosissima del sapore, specie se poi i sapori sono freschi e genuini delle nostre terre 🙂 Ti accetto l’insalata e sai che ti dico? Rimedio il tofu e la preparo pure 🙂 Ti aspetto sempre :*

    Rispondi
  11. Polvere di Riso dice

    25 Aprile 2014 alle 13:28

    mi incanta e mi fa venire tanta voglia di sole … <3

    Rispondi
  12. Tantocaruccia dice

    25 Aprile 2014 alle 15:13

    Grazie Ile! Davvero una bella e sfiziosa proposta 😀

    Rispondi
  13. consuelo tognetti dice

    25 Aprile 2014 alle 16:03

    Un abbinamento decisamente goloso ed insolito, da scoprire^_^

    Rispondi
  14. valentina danielli dice

    25 Aprile 2014 alle 20:07

    primaverile, colorata e bella da vedere! non resta che provarla!!! grazie di cuore per avere partecipato 😀

    Rispondi
  15. Mary dice

    26 Aprile 2014 alle 19:44

    Ciao Ileana, spero che tu abbia trascorso una Pasqua serena! Io ho mangiato un po’ troppo e ora devo rimettermi in riga (quant’è difficile…). Questa insalata mi piace davvero tanto, i colori mi infondono allegria ed effettivamente colma quella necessita di sole e di primavera…Oltretutto è vegan e quindi la posso proporre anche al mio fratellino, che di sicuro l’ apprezzerebbe molto! Un bacione e a presto, Mary

    Rispondi
  16. La cucina di Esme dice

    27 Aprile 2014 alle 17:33

    ma sai che io il tofu non l’ho mai assaggiato, mi incuriosisce lo devo comprare!
    baci
    Alice

    Rispondi
  17. Francesca P. dice

    27 Aprile 2014 alle 20:26

    Oggi ho fatto esattamente lo stesso: cielo grigio, sul punto di piovere, voglia di colore e allora… via a spremere limoni per un lemon card e a tirar fuori stoffe a fiori estivi per le foto! E così un raggio di sole è entrato in casa, come per incanto… 🙂
    Il tocco di rosso delle fragole qui è perfetto, dà energia per affrontare il lunedi tra poche ore… e l’idea dello sciroppo d’acero come condimento mi piace molto! Sarà che sempre più spesso mi ritrovo a mettere miele anche sul salato…
    Un abbraccio forte!
    ps: ho preso anche io la piantina di timo limone!!!!

    Rispondi
  18. sandra neiva dice

    28 Aprile 2014 alle 6:54

    Uma saladinha bonita e cheia de bom aspecto, adoro favas.

    beijos

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Cerca su Ribes & Cannella

Footer

newsletter

instagram

[jr_instagram id="2"]

RICETTE

  • Pane e Lievitati
  • Vegetariano
  • Dolci senza zuccheri aggiunti
  • Ricette Abruzzesi

SEGUI LE STAGIONI

  • Primavera
  • Estate
  • Autunno
  • Inverno

Copyright © 2025 · Ribes & Cannella

7ads6x98y