• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Ricette
  • Chi sono
  • I miei ultimi lavori
  • Collaborazioni
  • Contatti

Ribes e Cannella

FOOD, PHOTO & LIFESTYLE

7 Luglio 2016 By Ileana Pavone 10 commenti

Insalata di rucola, pesche grigliate e feta

Insalata di rucola, pesce grigliate e feta

Quando arriva Luglio non posso sottrarmi alla leggerezza.

Quella leggerezza che non è superficialità, ma è un sorriso da indossare davanti alle difficoltà della vita.

..e allora le notti insonni diventano più dolci quando le passo a guardare le stelle, le preoccupazioni si dissolvono quando mi immergo nell’acqua salata, quando canto sotto un palco in una calda notte d’estate o mi siedo in balcone a scrivere, con i piedi nudi sul pavimento e i capelli umidi che cadono sulla schiena..

Ora posso solo stringere a me questa leggerezza e fare in modo che tutto il resto non prenda il sopravvento…

Insalata di rucola, pesche grigliate e feta

Ricerco la leggerezza anche in tavola, così non mancano mai le verdure appena raccolte nell’orto, tanta frutta e le insalate, sempre diverse e ricche. Quella di oggi è un’insalata che amo moltissimo: l’insalata di rucola, pesche grigliate e feta. La feta  sta benissimo con la frutta e a me piace moltissimo con le pesche grigliate. Potete anche utilizzare delle pesche crude, ma io vi consiglio di provarle grigliate!

5.0 from 3 reviews
Insalata di rucola, pesche grigliate e feta
 
Salva Stampa
Tempo di preparazione
10 mins
Tempo di cottura
5 mins
Tempo totale
15 mins
 
Per 2 persone:
Author: Ileana Pavone
Ingredienti
  • 40-50 g circa di rucola
  • 150 g di feta
  • 1 pesca a polpa bianca
  • 1 pesca a polpa gialla
  • succo di limone
  • olio evo
  • semi di canapa decorticati
  • sale ( facoltativo )
  • menta fresca ( facoltativa )
Istruzioni
  1. Tagliate le pesche a fette o a spicchi, grigliatele su una bistecchiera per pochi minuti, devono rimanere sode, quindi fatele raffreddare.
  2. Sbriciolate la feta con le mani oppure tagliatela a cubetti.
  3. Preparate un'emulsione con poco olio evo e del succo di limone a piacere ( se vi piace potete aggiungere anche un po' di menta fresca o basilico ).
  4. Ponete la rucola nei piatti, aggiungete il resto degli ingredienti e condite con poco sale ( io non l'ho aggiunto ) se occorre e l'emulsione all'olio evo e limone.
  5. Decorate a piacere con i semi di canapa e servite.
Note
Io ho usato le nettarine, ma potete utilizzare le pesche che preferite oppure sostituirle con l'anguria, il melone o altra frutta a piacere.
3.5.3208

 

0

Archiviato in:Estate

Post precedente: « Porridge al forno
Post successivo: Fagiolini stufati con pomodori e patate »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Ilaria dice

    7 Luglio 2016 alle 10:25

    La bellezza, il sapore, l’odore, il suono…benvenuta estate. La nostra. (ci vediamo massimo settimana prossima) 😍💖💙

    Rispondi
    • Ileana Pavone dice

      7 Luglio 2016 alle 10:28

      La nostra. Davvero.
      ..e non vedo l’ora, ti aspetto. <3

      Rispondi
  2. Nicoletta dice

    8 Luglio 2016 alle 9:57

    Buongiorno Ileana,
    grazie e complimenti, ancora una ricetta semplice e gustosa. Oggi la provo sostituendo la feta con il tonno a tranci sott’olio poi ti faccio sapere. Buona giornata.

    Rispondi
  3. Laura dice

    8 Luglio 2016 alle 14:36

    D’estate metto spesso la pesca nelle insalate, ma non ho mai pensato a grigliarle! Proverò…mi piace un sacco l’idea, come mi piacciono tantissimo queste immagini! Ma non è una novità 🙂
    Un abbraccio tesoro :*

    Rispondi
    • Ileana Pavone dice

      10 Luglio 2016 alle 10:18

      Prova a grigliarle tesoro, sono sicura che ti piaceranno tantissimo!

      Un abbraccio forte, buona domenica :*

      Rispondi
  4. Nicoletta dice

    9 Luglio 2016 alle 6:07

    La rughetta del mio orto dal retrogusto piccantino, il sapore dolce e croccante della pesca insieme al tonno fanno un trio interessante. Da rifare sicuramente.

    Rispondi
    • Ileana Pavone dice

      10 Luglio 2016 alle 10:19

      Proverò la tua versione Nicoletta! Buona domenica 🙂

      Rispondi
  5. Francesca P. dice

    10 Luglio 2016 alle 20:38

    La leggerezza che amo è quella che descrivi tu… profondità vestita di seta, impalpabile ma piacevole! 🙂 Anche le pesche, a volte, sono lisce come seta… le amo da sempre, per la loro forma piena e tonda, che nasconde un sapore delicato… mai fatte grigliate e sono troppo curiosa di vedere come si sposano con la feta, sono due simboli dell’estate tra i miei preferiti! E se mi fai posto, in un angolino, ti raggiungo sul balcone a scrivere, un’immagine che mi piace molto… 🙂

    Rispondi
  6. Simo dice

    11 Luglio 2016 alle 7:22

    Ho realizzato tempo fa una insalata molto simile e mi ha stupito per la sua bontà…
    Viva i piatti leggeri, golosi che inneggiano all’estate!
    Un grande abbraccio amica mia

    Rispondi
  7. Marta e Mimma dice

    11 Luglio 2016 alle 17:19

    finalmente torno da queste parti, amica mia! L’insalata è splendida, già sai quanto io ami le insalate che combinano frutta e sapori salati…la provo decisamente, magari con una finta “feta” di mandorle”;-) un bacio!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota questa ricetta:  

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • Pinterest

Cerca su Ribes & Cannella

Footer

newsletter

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • Pinterest

instagram

[jr_instagram id="2"]

RICETTE

  • Pane e Lievitati
  • Vegetariano
  • Dolci senza zuccheri aggiunti
  • Ricette Abruzzesi

SEGUI LE STAGIONI

  • Primavera
  • Estate
  • Autunno
  • Inverno

Copyright © 2025 · Ribes & Cannella

7ads6x98y