• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Ricette
  • Chi sono
  • I miei ultimi lavori
  • Collaborazioni
  • Contatti

Ribes e Cannella

FOOD, PHOTO & LIFESTYLE

20 Marzo 2017 By Ileana Pavone 21 commenti

Granola senza zuccheri aggiunti e un nuovo inizio

Granola senza zucchero3

Ho scritto e riscritto questo post tante, troppe volte. E’ uno di quei casi in cui le parole giuste si nascondono tra emozioni in contrasto tra loro, in cui le parole giuste forse non esistono, è uno di quei casi in cui è bene lasciarsi andare. Torno a scrivere dopo qualche settimana di assenza e lo faccio con gli occhi un po’ lucidi perché qui qualcosa è cambiato, io sono cambiata. Ribes & Cannella è nato nel 2011, io avevo quasi 20, ero piena di dubbi e avevo paura ad espormi. Oggi, a quasi 26 anni, so che per me la fotografia, le parole e le ricette sono legate tra loro in modo indissolubile e che non potrei fare a meno di questo. Oggi però ho anche capito che voglio condividere con voi qualcosa in più, non solo le mie ricette. Così nasce la categoria lifestyle. Qui tratterò molti temi: vi porterò con me nell’orto e nei campi incolti per riconoscere le erbe selvatiche, vi parlerò della mia esperienza con lo sport, di com’è cambiato il mio stile di vita e di molto altro. Ci sarà un’altra sezione, quella che sognavo da tanto, quella dedicata ai video: un sogno nel cassetto che aveva bisogno di un pizzico di coraggio, tempo e pazienza. Da oggi condividerò con voi i miei video, a volte vi porterò con me in cucina, altre all’aria aperta, vi racconterò della natura che mi circonda e dei cambiamenti tra una stagione e l’altra.

Tutto questo nasce dalle riflessioni degli ultimi mesi, quando mi sono guardata allo specchio e ho trovato davanti a me una persona diversa. Sono sempre io, ma diversa. E’ il mio stile di vita ad essere cambiato. Un percorso iniziato più di un anno fa che mi ha portata a confrontarmi con me stessa, a sconfiggere le paure e, una volta per tutte, i fantasmi che mi accompagnavano da più di dieci anni. Ho eliminato gli zuccheri ( tranne qualche rara eccezione ), faccio sport ogni giorno, ho fatto di tutto questo uno stile di vita e, per la prima volta nella mia vita, sono davvero orgogliosa del mio percorso, fatto di piccoli passi, ma sempre in avanti.

Ho sentito il bisogno di desiderare qualcosa in più. Di arrivare qui, tra queste pagine, e scrivere, scrivere, scrivere. Scrivere di me, dei miei esperimenti in cucina, delle tradizioni di famiglia o di quello che porto in tavola ogni giorno, nella mia quotidianità.

Ho sentito il bisogno di andare oltre, di non fermarmi davanti ad un piatto da fotografare, di raccontarvi qualcosa in più.

Non so se sono riuscita a trovare le parole più adatte, la verità è che ho immaginato questo momento così tante volte negli ultimi mesi che ora ogni parola mi sembra sbagliata. Sono emozionata perché quello che in molti vedono soltanto come un cambiamento esteriore ( sia per quanto riguarda me che il blog ) è in realtà qualcosa di molto più grande, è il frutto di un’evoluzione, di un cambiamento, di quelli importanti, che durano nel tempo.

 

Granola

Oggi vi do il benvenuto con il mio primo video su Ribes & Cannella, quello della granola senza zuccheri aggiunti. Per preparare questa granola mi sono ispirata alla ricetta della bravissima Federica del blog “Mipiacemifabene”, io ho apportato delle piccole modifiche, ma è una di quelle ricette che si presta a moltissime varianti. Se preferite una granola più dolce fate come Federica, aggiungete degli ottimi datteri medjoul alla purea di mele o altra frutta disidratata – controllate sempre che non vi siano zuccheri aggiunti – .

Vi lascio alla ricetta e al video, io sono molto emozionata e spero con tutto il cuore che questi cambiamenti vi possano piacere.

Io continuerò a scrivere, ad esserci, forse anche più di ieri.

Grazie di cuore a tutti voi.

5.0 from 8 reviews
Granola senza zuccheri aggiunti e un nuovo inizio
 
Salva Stampa
Tempo di preparazione
10 mins
Tempo di cottura
40 mins
Tempo totale
50 mins
 
Ingredienti
  • 300 g di fiocchi d'avena integrali
  • 200 g di purea di mele senza zuccheri aggiunti*
  • 100 g di frutta secca e semi ( mandorle, nocciole, semi di zucca e di girasole )
  • 5 cucchiai di olio di semi di girasole
  • vaniglia in polvere
  • cannella in polvere
  • datteri medjoul ( facoltativi )
Istruzioni
  1. Tritate grossolanamente la frutta secca.
  2. In una ciotola capiente mescolate i fiocchi d'avena con le spezie ( a piacere ), l'olio, la purea di mele e il mix di frutta secca e semi.
  3. Se usate anche i datteri ( potete aggiungere circa 4 datteri o di più se volete ottenere una gragnola più dolce ) denocciolateli e frullateli insieme alla purea di mele.
  4. Amalgamate gli ingredienti con un cucchiaio, quindi disponete il composto in una teglia rivestita di carta forno.
  5. Cuocete la granola nel forno preriscaldato a 170°C per circa 30-40 minuti, o finché è croccante.
  6. Girate spesso la granola durante la cottura e controllatela spesso in quanto i tempi sono variabili in base al forno utilizzato.
  7. Fate raffreddare completamente la granola prima di riporla in un barattolo di vetro.
Note
*potete preparare la granola utilizzando della frutta fresca, come pere o mele. Ricavate la polpa e frullatela insieme alla vaniglia e alla cannella ( e ai datteri, se li utilizzate ) e aggiungete la purea ottenuta al resto degli ingredienti.
3.5.3226

 

https://youtu.be/MrJT0H7sWv0

54

Archiviato in:Dolci senza zuccheri aggiunti

Post precedente: « Chips di cavolo riccio
Post successivo: 5 insalate per la primavera »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Luisa dice

    21 Marzo 2017 alle 8:12

    Mi piace tesoro… Una nuova primavera un nuovo inizio! Una nuova te che in fondo abbiamo sempre letto, vissuto e apprezzato: una sincera appassionata e intensa amante della natura e delle sue meraviglie! Stile di vita.. Lo sai, per passione per lavoro e perché ci credo fermamente, la mia quotidianità e far capire che il nostro stile di vita è il modo che abbiamo per prenderci cura di noi stessi e di coccolarci, se non addirittura prevenire o curare le patologie! Mangiare sano e pulito, attività fisica, contatto vero con la natura… Un riappropriarci dei nostri reali bisogni e istinti! Sì, mi piace davvero Questa nuova “te”! Ti abbraccio

    Rispondi
    • Ileana Pavone dice

      22 Marzo 2017 alle 9:52

      Tesoro sono felice che ti piaccia, davvero tanto.
      Non posso fare altro che condividere ogni parola 🙂
      Ti stringo forte! :*

      Rispondi
  2. Laura dice

    21 Marzo 2017 alle 8:34

    So quanto aspettavi questo momento e sono emozionata per te tesoro!!! Arrivi il primo giorno di primavera e non è un caso. Qui si respira aria fresca e pulita, profumo di fiori appena sbocciati. E’ come una bella passeggiata in campagna, dove ti soffermi con calma a guardare tutto quello che hai intorno, che è cambiato, ma che riconosci in ogni piccolo dettaglio. Una nuova te, ma sempre tu! Non serve dirti quanto mi piace tutto questo. Complimenti anche a Susanna, una grande!!! Ti abbraccio <3

    Rispondi
    • Ileana Pavone dice

      22 Marzo 2017 alle 9:54

      Una nuova me, ma sono sempre io…hai perfettamente ragione e l’immagine che hai descritto è bellissima 🙂
      Grazie di cuore ciccia, sai quanto ci tengo al tuo parere!
      Susanna come sempre riesce a trasformare le idee in realtà 🙂
      Un abbraccio forte:**

      Rispondi
  3. Ilaria dice

    21 Marzo 2017 alle 9:36

    emozione fortissima anche per me, sai già tutto, non serve che parlo…le emozioni parlano per me. 💚

    Rispondi
    • Ileana Pavone dice

      22 Marzo 2017 alle 9:54

      Quello che condividiamo è immenso. Le mie emozioni sono anche le tue, le tue sono le mie. Non dico altro. <3

      Rispondi
  4. Lena dice

    21 Marzo 2017 alle 9:55

    Che bello leggere questo post. Mi sono commossa e mi sono sentita bene. Un nuovo inizio che combacia con l’inizio della primavera…non ci poteva essere giorno migliore. Mi sento vicina a questo cambiamento perché sono in cambiamento anche io da quasi due anni e capisco benissimo quello che intendi. Quando ti specchi e vedi sempre te ma una nuova sfumatura…oppure tante nuove sfumature. È come lo sbocciare di nuovi fiori su una pianta. Ti seguirò con ancora più passione. Grazie per questo post e benvenuta su youtube 😊

    Rispondi
    • Ileana Pavone dice

      22 Marzo 2017 alle 9:57

      Lena, grazie di cuore. Grazie perché riesci a vedere sempre oltre e cogli i dettagli.
      I cambiamenti ci fanno crescere, bisogna accoglierli senza aver paura di quello che ci aspetta…

      Un abbraccio forte, buona giornata :**

      Rispondi
      • Lena dice

        22 Marzo 2017 alle 10:49

        Sì. Hai detto bene. Bisogna accoglierli senza paura. 😀 continua così 😙😙

        Rispondi
  5. Giulia dice

    21 Marzo 2017 alle 12:39

    Leggere queste frasi , mi emoziona.
    Alcune volte i cambiamenti ci fanno paura , ma quando sai che il cambiamento può far rinascere non solo il blog ma anche la persona , questo cambiamento non può far nient’altro che bene.
    L’altra volta lessi un proverbio cinese che diceva “Quando soffia il vento del cambiamento , alcuni costruiscono muri , altri mulini a vento ” e tu , quest’ultimo , lo stai costruendo nel migliore dei modi.

    Aspetto altri video , altre riflessioni e altre ricette genuine , proprio come te.

    Ciao
    Honey. ❤

    Rispondi
    • Ileana Pavone dice

      22 Marzo 2017 alle 21:30

      I cambiamenti ci rendono vive…e quando quel cambiamento lo sentiamo dentro di noi, allora non possiamo fare altro che lasciarci andare e accogliere quello che c’è di nuovo.

      Grazie dolcezza, per tutto. :*

      Rispondi
  6. Alessandra dice

    21 Marzo 2017 alle 13:12

    BRAVAAAA!! avanti tutta… anche se alle volte ci vuole del tempo, l’importante è cominciare. (che poi se cominci sei già a metà del cammino )
    un abbraccio

    Rispondi
    • Ileana Pavone dice

      22 Marzo 2017 alle 21:30

      Grazie Alessandra!

      Un abbraccio a te! :*

      Rispondi
  7. Sissi dice

    21 Marzo 2017 alle 15:23

    Eccomi Cara, sono riuscita a guardare il video in pausa pranzo e lo trovo bellissimo!!!!!
    Complimenti davvero!!!Ti seguo da tanto tempo e il tuo sito è cambiato molto nel corso degli anni rispecchiando sempre di più la bellissima persona che sei! Parlando di cucina, di natura e ora anche di stile di vita hai completato questo tuo spazio nel migliore dei modi pur mantenendo sempre quella semplicità che contraddistingue “Ribes & Cannella” e che a me piace tanto!!!
    Ti abbraccio forte Ile!!!
    Sissi ♥

    ps: mi sono iscritta subito alla tua newsletter 🙂

    Rispondi
    • Ileana Pavone dice

      22 Marzo 2017 alle 21:33

      Sissi cara, che bello leggere le tue parole. Tu ci sei davvero da tanto tempo e hai visto più sfumature di me, oggi sono più consapevole di me stessa e forse per questo ho sentito il bisogno di desiderare qualcosa in più.
      Grazie per esserci sempre, sei preziosa Sissi.

      Ti stringo forte :*

      Rispondi
  8. Cristina dice

    21 Marzo 2017 alle 16:56

    benritrovata e in bocca al lupo per questo nuovo inizio!
    La primavera porta con sè tanta energia e cose belle, sono sicura che sarà un successo.
    Non vedo l’ora di scoprire i prossimi post 🙂

    Rispondi
    • Ileana Pavone dice

      22 Marzo 2017 alle 21:34

      Grazie Cristina!
      Fammi sapere poi cosa ne pensi dei prossimi post ^_^
      A presto!

      Rispondi
  9. Francesca dice

    21 Marzo 2017 alle 20:03

    Ti aspettavo… e mi chiedevo chissà quali sorprese ci avresti regalato. Beh, oggi posso dire che hai allargato il tuo orto, lo hai reso ancora più spazioso e ricco, lo hai coltivato con amore ed è nata questa pianta nuova bellissima, di cui devi essere fiera… l’hai innaffiata come si deve ed eccola, con i suoi rami giovani e le foglie lucide, che tende verso il sole! Ti vedo sorridere, mentre la guardi soddisfatta e pensi “è come la volevo”, perchè l’hai curata e plasmata con le tue mani, le hai dato più ossigeno e sei pronta a goderne i frutti. Io li mangerò con te, come mangio sempre tutto ciò che prepari, da anni, perchè mi piace molto come sai nutrire chi viene qui… 🙂
    Sono curiosissima di tutto ciò che verrà!

    Rispondi
    • Ileana Pavone dice

      22 Marzo 2017 alle 21:44

      Ed io aspettavo te…perché ci sei da anni, perché non hai mai smesso di guardare oltre e di gioire insieme a me per tutto ciò che la terra mi ha regalato in questi anni…:)

      Rispondi
  10. Ely dice

    21 Marzo 2017 alle 22:03

    Le parole che hai trovato sono perfette! Sei cresciuta, sei cambiata e ti sei ritrovata che cosa meravigliosa! Non vedo l’ora di sequire tutte queste novità e di conoscerti sempre di più, cambiare, cresce e modificarsi è sempre bello e sempre costruttivo, quindi avanti, con forza e determinazione, noi siamo con te! Adoro la granola ma non ho mai provato a farla in casa, la tua deve essere gustosa e sana! Mi piace! Un bacione e dolce notte!

    Rispondi
    • Ileana Pavone dice

      22 Marzo 2017 alle 21:45

      Grazie di cuore Ely!

      Se vuoi provare la granola qui sul blog ci sono tante altre ricette, un po’ per tutti i gusti!
      Un abbraccio e buona serata :*

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota questa ricetta:  

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • Pinterest

Cerca su Ribes & Cannella

Footer

newsletter

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • Pinterest

instagram

[jr_instagram id="2"]

RICETTE

  • Pane e Lievitati
  • Vegetariano
  • Dolci senza zuccheri aggiunti
  • Ricette Abruzzesi

SEGUI LE STAGIONI

  • Primavera
  • Estate
  • Autunno
  • Inverno

Copyright © 2025 · Ribes & Cannella

7ads6x98y